gln Inserito: 11 maggio 2022 Segnala Inserito: 11 maggio 2022 Buon giorno ,volevo capire come mai in un corridoio , dove si accende tramite luce deviata un faretto con montati due led tipo g9 a 220volt, quando suono il campanello ( suoneria a 220 volt) della porta entrata appartamento uno dei 2 led si illumina debolmente . grazie mille per eventuali chiarimenti
Maurizio Colombi Inserita: 11 maggio 2022 Segnala Inserita: 11 maggio 2022 Si tratta di un fenomeno abbastanza frequente denominato "accoppiamento capacitivo" ( che poi ognuno lo chiama come vuole). In poche parole, nel percorso dei conduttori elettrici che viaggiano affiancati per lunghi tratti, si genera una debole F.E.M. indotta dal conduttore vicino che, nel caso di lampade LED, riesce a farle illuminare debolmente. Non è nulla di preoccupante o pericoloso, è solamente un po' fastidioso.
gln Inserita: 11 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2022 Grazie mille sig Maurizio. All' accopiamento capacitivo, non ci sarei arrivato , difatti pensandoci ,i fili del deviatore,i fili dei faretti e i fili del campanello per circa 5 metri viaggiano nello stesso tubo. Forse portei mettere un tr e suoneria a 12 volt , cosi cicolerebbe meno corrente?
patatino59 Inserita: 12 maggio 2022 Segnala Inserita: 12 maggio 2022 6 ore fa, gln ha scritto: potrei mettere un tr e suoneria a 12 volt , cosi circolerebbe meno corrente? E' il contrario ! Una suoneria da 22 Watt a 220 volt assorbe 100 mA Una suoneria da 22 Watt a 22 volt assorbe 1 A ! I problemi di accoppiamento capacitivo si riducono o si annullano, mettendo in parallelo al faretto (o alla linea dei due faretti) un condensatore antidisturbo per relè Il valore potrebbe bastare da 0,47 uF o 1 uF, e la tensione di lavoro 250 volt AC o 630 volt DC
gln Inserita: 12 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2022 Ok grazie mille per le vostre risposte ,provvedero' sicuramente ad aggiungere il condensatore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora