giuseppeverdi Inserito: 29 maggio 2022 Segnala Inserito: 29 maggio 2022 Salve, vorrei impedire che nelle ore serali/notturne con i relativi telecomandi si possano aprire il cancello elettrico e la sezionale del box. Avrei pensato di usare dei Sonoff basic che ad orari prestabiliti non facciano più passare tensione e di conseguenza tolgano alimentazione al cancello elettrico e alla sezionale del box collegandoli come da disegno allegato. Ci saranno delle criticità o anomalie ai motori, schede elettroniche ecc del cancello e sezionale box? Ogni vostro commento, critica, sarà ben accetto. Giuseppe
Ivan Botta Inserita: 29 maggio 2022 Segnala Inserita: 29 maggio 2022 Posta il modello della scheda, molte hanno l'ingresso chiamato STOP, dove chiudendolo disabiliti l'apertura del cancello.
mrgianfranco Inserita: 29 maggio 2022 Segnala Inserita: 29 maggio 2022 Niente che non possa fare un interruttore orario giornaliero... Perché usare i sonoff?
ilsolitario Inserita: 29 maggio 2022 Segnala Inserita: 29 maggio 2022 (modificato) Poi entrambi possono essere sbloccati in assenza di tensione.. quindi se i ladri vogliono entrare entrano Modificato: 29 maggio 2022 da ilsolitario
giuseppeverdi Inserita: 30 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2022 Buongiorno, grazie a tutti e scusate il ritardo per mie risposte. Rispondo a tutti: Ivan Botta - il modello della scheda del cancello elettrico è una Came ZA3. Non penso ci sia un ingresso STOP, ma attendo comunque tua conferma mrgianfranco - Voglio usare i Sonoff perchè con un interruttore orario giornaliero non conosco lo stato del dispositivo (on - off) ed inoltre dovrei comperarlo, mentre il Sonoff c'è l'ho già (e posso comandarlo al bisogno oltre che con le varie impostazioni) ilsolitario - sbloccare il cancello è più facile, x la sezionale box devono agire sul comando che è all'interno del box ed è più difficile. Comunque qualsiasi dispositivo io usi (Sonoff, interruttore manuale, interruttore a tempo ecc.) la mia domanda rimane sempre la stessa, ovvero se togliendo giornalmente tensione alla scheda del cancello elettrico e alla scheda della sezionale box per inibirne l'apertura, tali schede si possano rovinare più facilmente che lasciandole sempre alimentate. nb: lo so che l'esempio probabilmente non c'entra nulla (ed io sono perplesso sulla risposta del call center), ma con la mia TV coreana Samxxxg di ultima generazione (ha 1 anno) non c'è l'interruttore di spegnimento, ma solo di stand-by. Interpellato il call center del perchè e della possibilità di mettere una ciabatta con interruttore la loro risposta è stata che ci potrebbero essere problemi con la sezione di alimentazione della tv e relativi guasti. Giuseppe
Maurizio Colombi Inserita: 30 maggio 2022 Segnala Inserita: 30 maggio 2022 La ZA3 è una scheda molto "spartana" e non risente dell'assenza di tensione. Se la basculante o sezionale, montasse una scheda un po' più recente, potrebbe avere bisogno del controllo di posizione quindi, al ritorno dell'alimentazione, l'automazione effettuerà una manovra di apertura e la relativa manovra di richiusura, a velocità ridotta per avere conferma della posizione memorizzata.
giuseppeverdi Inserita: 30 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2022 Buonasera, rispondo al sig. Maurizio Colombi: la sezionale del box è comandata da un motore/scheda Sommer marathon 800 SL e ogni volta che è mancata tensione (perché tolta dal gestore oppure tolta da me per piccoli interventi) la sezionale non ha effettuato nessun movimento di Apertura e/o Chiusura. Giuseppe
Maurizio Colombi Inserita: 30 maggio 2022 Segnala Inserita: 30 maggio 2022 9 minuti fa, giuseppeverdi ha scritto: la sezionale non ha effettuato nessun movimento di Apertura e/o Chiusura. Effettivamente ho scritto male e di fretta, la frase giusta avrebbe dovuto essere: "Alla prima manovra dopo il ritorno dell'alimentazione, l'automazione effettuerà un' apertura e la relativa richiusura, a velocità ridotta per avere conferma della posizione memorizzata." Forse così è più chiaro.
ROBY 73 Inserita: 30 maggio 2022 Segnala Inserita: 30 maggio 2022 (modificato) Ciao giuseppeverdi, 10 ore fa, giuseppeverdi ha scritto: il modello della scheda del cancello elettrico è una Came ZA3. Non penso ci sia un ingresso STOP, Certo che c'è il contatto di STOP, tra i morsetti 1 e 2 e ti conviene collegare il contatto del Son/off proprio lì come suggerito da Ivan Botta. proprio per non avere problemi di accensione e spegnimento della centrale, anche se la ZA3 non avrebbe più di tanti problemi come già detto da Maurizio Colombi http://www.maxxistore.net/came/za3.pdf 1 ora fa, giuseppeverdi ha scritto: la sezionale del box è comandata da un motore/scheda Sommer marathon 800 SL In questo caso non c'è il contatto di STOP, ma potresti mettere il Son/off in serie al contatto sui morsetti 8 e 9 che è un collegamento per contatto NC funzionante solo in fase di apertura della porta. Oppure, forse meglio ancora, in serie al finecorsa di apertura tra i morsetti 3 e 4: http://www.sicurmatica.com/serramenti/wp-content/uploads/2017/10/TRAINO-SOMMER.pdf Modificato: 30 maggio 2022 da ROBY 73
Ivan Botta Inserita: 30 maggio 2022 Segnala Inserita: 30 maggio 2022 (modificato) Come da schema che allego, il pulsante di STOP è presente, morsetti 1 e 2, dove ci puoi collegare un Sonoff o uno Shellty: P.S. Mi sono accorto ora che Roby mi ha preceduto. ☺️ Modificato: 30 maggio 2022 da Ivan Botta
ROBY 73 Inserita: 30 maggio 2022 Segnala Inserita: 30 maggio 2022 23 minuti fa, Ivan Botta ha scritto: P.S. Mi sono accorto ora che Roby mi ha preceduto. ☺️ E che problemi ci sono? Come dicevano nella pubblicità del gelato: <<Ciù is meglio che uan>> 🤣
lemmondroberto Inserita: 31 maggio 2022 Segnala Inserita: 31 maggio 2022 Il 29/5/2022 alle 00:09 , giuseppeverdi ha scritto: Ci saranno delle criticità o anomalie ai motori, schede elettroniche ecc del cancello e sezionale box? Ogni vostro commento, critica, sarà ben accetto. Non penso che togliere alimentazione sia il modo piu' corretto,meglio aprire un blocco o inibire un finecorsa. Il problema maggiore si potrebbe verificare con i dispositivi di sicurezza "fotocellule", togliendo l' alimentazione si spengono e si raffreddano (se sono all' aperto e in inverno peggiora)al ritorno dell alimentazione si " appanano" fintanto che non la temperatura interna non sale di qualche grado. Saluti Roberto.
giuseppeverdi Inserita: 31 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2022 Ringrazio tutti per le celeri risposte. Chiarisco che all'inizio della mia discussione per togliere alimentazione, avevo parlato di Sonoff Basic che taglia la fase al 220 volt , ma adesso per i collegamenti sui morsetti della scheda ZA3 Came e Marathon 800 SL della sezionale mi sembra corretto parlare di Sonoff a contatto pulito (altrimenti con il Sonoff basic brucerei le schede). Se sbaglio ditemelo. Rispondo a Roby 73 e Ivan Botta - per la scheda ZA3 Came (vedi allegato) lasciando tutto come trovato ho già aggiunto un Sonoff a contatto pulito ai morsetti 2 e 7 per l'apertura con il cellulare (oltre che con il telecomando) e tutto funziona. I morsetti 1 e 2 risultano già cavallottati e quindi se non erro, basta togliere il cavallotto ed inserire al suo posto un Sonoff a contatto pulito (COM al morsetto 2 e NC al morsetto 1). Quando il Sonoff verrà attivato (o manualmente o tramite una scena ecc) il cancello non potrà più aprirsi sino alla disattivazione del Sonoff. E' corretto ? Roby 73 - Per la sezionale mi scrivi: potresti mettere il Son/off in serie al contatto sui morsetti 8 e 9 che è un collegamento per contatto NC funzionante solo in fase di apertura della porta.Oppure, forse meglio ancora, in serie al finecorsa di apertura tra i morsetti 3 e 4: Scusa la mia ignoranza ed inesperienza, ma come faccio a mettere in serie i contatti che sopra mi descrivi ? forse il COM del Sonoff ad un morsetto (il nr 8 o il nr 3) e il N.C. all'altro (morsetto nr 9 o morsetto nr 4) ? giuseppe
Ivan Botta Inserita: 31 maggio 2022 Segnala Inserita: 31 maggio 2022 Quote ma adesso per i collegamenti sui morsetti della scheda ZA3 Came e Marathon 800 SL della sezionale mi sembra corretto parlare di Sonoff a contatto pulito (altrimenti con il Sonoff basic brucerei le schede) Esatto. Quote I morsetti 1 e 2 risultano già cavallottati e quindi se non erro, basta togliere il cavallotto ed inserire al suo posto un Sonoff a contatto pulito (COM al morsetto 2 e NC al morsetto 1). Quando il Sonoff verrà attivato (o manualmente o tramite una scena ecc) il cancello non potrà più aprirsi sino alla disattivazione del Sonoff. E' corretto ? Perfetto!!
ROBY 73 Inserita: 31 maggio 2022 Segnala Inserita: 31 maggio 2022 (modificato) 6 ore fa, giuseppeverdi ha scritto: ...........Oppure, forse meglio ancora, in serie al finecorsa di apertura tra i morsetti 3 e 4: Scusa la mia ignoranza ed inesperienza, ma come faccio a mettere in serie i contatti che sopra mi descrivi ? forse il COM del Sonoff ad un morsetto (il nr 8 o il nr 3) e il N.C. all'altro (morsetto nr 9 o morsetto nr 4) ? Allora se riesci a collegarlo sui morsetti della slitta, dove c'è il finecorsa, tanto meglio e quindi li devi collegare in serie, in pratica: - Scollega il filo che dovrebbe essere già presente dal morsetto / faston n°4 e lo colleghi al morsetto COM del Son/off; - dal morsetto NC del Son/off lo colleghi al morsetto n°4 della scheda Marathon che ti era rimasto vuoto ed "il gioco è fatto". Se invece non puoi collegare il Son/off nel motore, allora collega COM e NC tra i morsetti 8 e 9 della scheda centrale (è indifferente l'ordine), in teoria presumo che adesso ci sia un ponte, giusto? Per la ZA3, è tutto a posto come hai già verificato Modificato: 31 maggio 2022 da ROBY 73
giuseppeverdi Inserita: 1 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2022 Un grazie a tutti. Giuseppe
giuseppeverdi Inserita: 6 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2022 Scusate ma causa lavoro fuori sede, posso rispondere solo ora. Per quanto sopra ho eseguito solo il collegamento al cancello elettrico che funziona a meraviglia. Il restante appena possibile. Ringrazio ancora tutti per la disponibilità Giuseppe
ROBY 73 Inserita: 7 luglio 2022 Segnala Inserita: 7 luglio 2022 5 ore fa, giuseppeverdi ha scritto: ..........Il restante appena possibile. Ok quando puoi, ciao prego
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora