squattrinet Inserito: 4 luglio 2022 Segnala Inserito: 4 luglio 2022 Salve, Durante un forte vento l'anta con un dispositivo serai si è aperta improvvisamente e ora nonostante funzioni sia in apertura sia in chiusura quando chiude l'anta non rimane bloccata, posso aprirla tirando senza alcuno sforzo con la mano. La marca è Serai ma non conosco il modello in quanto era già presente quando sono arrivato, allego un paio di foto. Potete darmi una dritta su quale possa essere il problema?
ROBY 73 Inserita: 4 luglio 2022 Segnala Inserita: 4 luglio 2022 Ciao squattrinet, 2 ore fa, squattrinet ha scritto: La marca è Serai ma non conosco il modello.......... La SERAI ormai (e dico purtroppo) non c'è più da almeno quattro anni, comunque i tuoi motori potrebbero essere un MT/38/1 che è irreversibile, oppure un MT/30/1 che è reversibile e dove sarebbe servita la serratura per mantenere bloccate le ante, tu ce l'hai? Sei sicuro che non sia già stato un motore reversibile e c'è appunto las serratura sulla prima anta in apertura? Vedi anche qui un vecchio Listino del 2013 a pagg. 7-8 (devi scaricartelo) ed eventualmente gli esplosi del MT/38/1 e poi MT/30/1, casomai vedi se riesci a trovare un'etichetta (anche sotto, nella parte bassa) e vedi se riesci a smontare i carter e/o i coperchi per capire come è fatto il sistema di blocco.
squattrinet Inserita: 4 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2022 (modificato) 32 minutes ago, ROBY 73 said: Ciao squattrinet, La SERAI ormai (e dico purtroppo) non c'è più da almeno quattro anni, comunque i tuoi motori potrebbero essere un MT/38/1 che è irreversibile, oppure un che è reversibile e dove sarebbe servita la serratura per mantenere bloccate le ante, tu ce l'hai? Sei sicuro che non sia già stato un motore reversibile e c'è appunto las serratura sulla prima anta in apertura? Vedi anche qui un vecchio Listino del 2013 a pagg. 7-8 (devi scaricartelo) ed eventualmente gli esplosi del MT/38/1 e poi MT/30/1, casomai vedi se riesci a trovare un'etichetta (anche sotto, nella parte bassa) e vedi se riesci a smontare i carter e/o i coperchi per capire come è fatto il sistema di blocco. sotto vedo solo quel blocco quasi all'estremita esterna con chiavetta presumo serva -unicamente- ad attaccarsi all'anta del cancello. Sotto , dietro verso l'anta del cancello o all'inizio non vedo chiavi o altro che mi possa far pensare a qualcosa che blocchi. L'esploso del MT/38/1 mi sembra almeno per il blocco chiavetta sia lui mentre l'esploso del MT/30/1 proprio no riguardo il blocco chiave. Supponendo sia questo in foto, come funziona il meccanismo per cui una volta il cancello chiuso questi non possa essere aperto a spinta manuale? Scusate l'ignoranza. Modificato: 5 luglio 2022 da squattrinet
squattrinet Inserita: 5 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2022 1 hour ago, squattrinet said: Forse devo specificare che questa anta è quella che chiude/si sovrappone all'altra
squattrinet Inserita: 5 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2022 2 hours ago, ROBY 73 said: Ciao squattrinet, La SERAI ormai (e dico purtroppo) non c'è più da almeno quattro anni, comunque i tuoi motori potrebbero essere un MT/38/1 che è irreversibile, oppure un MT/30/1 che è reversibile e dove sarebbe servita la serratura per mantenere bloccate le ante, tu ce l'hai? Sei sicuro che non sia già stato un motore reversibile e c'è appunto las serratura sulla prima anta in apertura? Vedi anche qui un vecchio Listino del 2013 a pagg. 7-8 (devi scaricartelo) ed eventualmente gli esplosi del MT/38/1 e poi MT/30/1, casomai vedi se riesci a trovare un'etichetta (anche sotto, nella parte bassa) e vedi se riesci a smontare i carter e/o i coperchi per capire come è fatto il sistema di blocco. come non detto, MT/30/2
ROBY 73 Inserita: 5 luglio 2022 Segnala Inserita: 5 luglio 2022 12 minuti fa, squattrinet ha scritto: ...........come non detto, MT/30/2 Strano allora che non ci sia un'elettroserratura, o per lo meno tu non l'hai menzionata. 1 ora fa, squattrinet ha scritto: Forse devo specificare che questa anta è quella che chiude/si sovrappone all'altra E quindi, l'altro motore è uguale sempre MT/30/1? Hai provato a muoverlo manualmente?
squattrinet Inserita: 5 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2022 (modificato) 18 minutes ago, ROBY 73 said: Strano allora che non ci sia un'elettroserratura, o per lo meno tu non l'hai menzionata. E quindi, l'altro motore è uguale sempre MT/30/1? Hai provato a muoverlo manualmente? Non so cosa sia l'elettroserratura nel caso di un cancello elettrico, se intendi una serratura supplementare collegata al battente no... finiva la corsa in chiusura e se provavo con la mano a tirare l'anta rimaneva chiusa. E l'altro battente è un'altra marca Modificato: 5 luglio 2022 da squattrinet
ROBY 73 Inserita: 6 luglio 2022 Segnala Inserita: 6 luglio 2022 22 ore fa, squattrinet ha scritto: Non so cosa sia l'elettroserratura nel caso di un cancello elettrico, se intendi una serratura supplementare collegata al battente no... Sì esatto, una serratura elettrica (o appunto elettroserratura) che si incastra nella parte bassa dove c'è il fermo della battuta, più o meno così di solito. 22 ore fa, squattrinet ha scritto: finiva la corsa in chiusura e se provavo con la mano a tirare l'anta rimaneva chiusa. Ma il motore in questione ha non ha il blocchetto per la chiave di sblocco meccanico per muoverlo manualmente? 22 ore fa, squattrinet ha scritto: E l'altro battente è un'altra marca Marca, modello, foto, grazie
squattrinet Inserita: 7 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2022 On 7/6/2022 at 12:47 AM, ROBY 73 said: Sì esatto, una serratura elettrica (o appunto elettroserratura) che si incastra nella parte bassa dove c'è il fermo della battuta, più o meno così di solito. Ma il motore in questione ha non ha il blocchetto per la chiave di sblocco meccanico per muoverlo manualmente? Marca, modello, foto, grazie Non ci sono serrature o almeno il non vedo niente, qui il video, battente che non funziona più è quello a destra , il video parte da quello sinistro di cui non ho capito la marca.
luca_from Inserita: 9 luglio 2022 Segnala Inserita: 9 luglio 2022 (modificato) io monterei un'elettroserratura e hai risolto il problema. È come la serratura che c'è nei cancelli pedonali tanto per intenderci. Il motore di sinistra non Serai è uno di quei motori venduti su internet da Dieffematic sembra. Modificato: 9 luglio 2022 da luca_from
ROBY 73 Inserita: 9 luglio 2022 Segnala Inserita: 9 luglio 2022 5 ore fa, luca_from ha scritto: io monterei un'elettroserratura e hai risolto il problema. Anche questa è un'idea da valutare, bisogna vedere se la centrale la supporta però, non tutte lo fanno. 5 ore fa, luca_from ha scritto: Il motore di sinistra non Serai è uno di quei motori venduti su internet da Dieffematic sembra. Infatti, non riesco a capire di che marca sia, oltretutto sembra oleodinamico e non elettromeccanico come il SERAI, squattrinet prova a guardare sotto se pèer caso c'è un'etichetta
squattrinet Inserita: 10 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2022 22 hours ago, luca_from said: io monterei un'elettroserratura e hai risolto il problema. È come la serratura che c'è nei cancelli pedonali tanto per intenderci. Il motore di sinistra non Serai è uno di quei motori venduti su internet da Dieffematic sembra. a quello di sinistra gli cambiai il seguente pezzo https://www.ebay.it/itm/390827797432
squattrinet Inserita: 10 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2022 17 hours ago, ROBY 73 said: Anche questa è un'idea da valutare, bisogna vedere se la centrale la supporta però, non tutte lo fanno. Infatti, non riesco a capire di che marca sia, oltretutto sembra oleodinamico e non elettromeccanico come il SERAI, squattrinet prova a guardare sotto se pèer caso c'è un'etichetta Ma adesso il battente in questione comincia a fare scherzi come in chiusura si ferma tipo a 10 gradi rispetto ai 90 che deve fare, lo riapro , gli do il comando di chiusura e chiude.
luca_from Inserita: 11 luglio 2022 Segnala Inserita: 11 luglio 2022 On 7/10/2022 at 12:31 PM, squattrinet said: Ma adesso il battente in questione comincia a fare scherzi come in chiusura si ferma tipo a 10 gradi quello molto probabilmente riguarda i tempi di lavoro che sono corti
squattrinet Inserita: 12 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2022 4 hours ago, luca_from said: quello molto probabilmente riguarda i tempi di lavoro che sono corti fino al giorno di questo post era quello dei due battenti che funzionava senza problemi 😕 poi una ventata forte lo ha aperto e buonanotte
luca_from Inserita: 12 luglio 2022 Segnala Inserita: 12 luglio 2022 purtroppo sono quei motori economici che non hanno un gran che di prestazioni. Io farei così, se durante la marcia ha forza e va normalmente monterei l'elettroserratura e allungherei i tempi di lavoro dalla scheda, se così non fosse devi aprire il motore per vedere quale possa essere il pezzo rotto oppure compri un motore di marca e stai tranquillo che per un po' non ti darà più problemi. Manda la foto della scheda per curiosità
mrgianfranco Inserita: 12 luglio 2022 Segnala Inserita: 12 luglio 2022 Il motore è della Dieffematic BH. C300 oppure BH. C400
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora