Vai al contenuto
PLC Forum


Problema FAAC RP 433 SHL su scheda 401 MPS


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

 

torno a scrivere dopo parecchio tempo per chiedervi nuovamente consiglio. A novembre scorso ho sostituito la componente radio del mio impianto FAAC con la ricevente RP 433 SHL (+ XLED) montata sull'innesto a pettine della vecchia scheda 401 MPS. Fino al mese scorso non ha dato problemi, poi improvvisamente i comandi di apertura/chiusura inviati tramite radiocomando hanno iniziato a funzionare solo una volta ogni tanto, con la maggior parte delle volte che non succede nulla.

 

Più nello specifico, come si vede dai video a questo link, quando premo il pulsante di apertura la componente radio funziona regolarmente (il led si accende), ma sembra quasi che l'usita open collector abbia dei problemi: il led DL1 sulla 401 MPS si accende debolmente a ogni comando, ma solo ogni tanto rimane acceso e scatta il relè. Tutti i comandi manuali (chiavi, pulsanti ecc.) invece funzionano regolarmente (come si vede nell'altro video). Ho mandato la RP 433 SHL in assistenza alla FAAC, che me l'ha sostituita, ma il problema si ripresenta.

 

Qualcuno ha avuto simili esperienze? Potrebbe essere un problema della 401 MPS invece che della ricevente?

 

Grazie in anticipo per ogni contributo!


Roberto Garoscio
Inserita:

Sicuramente è un problema di scheda anzianotta.

Se non vuoi tribolare, alimenta la RP con dei fili e con un filo colleghi anche il comando di Open.

I fili li infili nello zoccolino dove entra il pettine.

Inserita: (modificato)
2 hours ago, MoroX said:

Potrebbe essere un problema della 401 MPS

Molto probabile. Comunque in caso Faac vende un'interfaccia apposta per le rp con morsetti e uscite a relè. Se il comando di open funziona e hai l'alimentazione io proverei con questa in caso.

image.jpeg

Modificato: da luca_from
Inserita:

Ciao, vedo che dai il contatto al morsetto 5, se lo dai al 2 si comporta sempre così? E con un pulsante funziona bene o fa la stessa cosa?

Inserita:

Io proverei anche a togliere la morsettiera degli aux e collegare solo la rp nel su connettore, non vorrei che ci sia qualcosa che le dà fastidio….

Inserita:

Prova a verificare i contatti dell'innesto decoder che potrebbero essere ossidati ed eventualmente puliscili con della carta vetrata

  • 2 weeks later...
Inserita:
Il 17/7/2022 alle 19:24 , ElettrOil ha scritto:

Io proverei anche a togliere la morsettiera degli aux e collegare solo la rp nel su connettore, non vorrei che ci sia qualcosa che le dà fastidio….

 

Consiglio preziosissimo!

Il problema era proprio legato a una scheda aggiuntiva (RSA) che @Roby57 mi aveva dato anni fa per creare un ritardo in apertura dell'anta sinistra: probabilmente l'assorbimento eccessivo di tipo impulsivo (proprio sull'apertura) non lasciava un livello di tensione sufficiente per la RP. Escludendola il problema è rientrato, e mi sono accorto che per fortuna non è nemmeno più necessaria (l'hanno scorso ho sostituito il motore di destra, che è leggermente più veloce del precedente, quindi le ante non sbattono più l'una sull'altra in apertura).

 

Grazie a tutti!

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Mi sembra strano, la scheda che ti avevo suggerito o fornito era collegata sull’uscita a 230V dei pistoni, come può interferire con la ricevente che deve chiudere un contatto NO su un ingresso con fotoaccoppiatore? Probabilmente era un problema di falsi contatti tra pettine e morsettiera e, lavorandoci sopra si sono sistemati, la schedina di ritardo mi sembra di ricordare non ha alcuna connessione con gli ingressi.

Modificato: da Roberto Garoscio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...