Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio cablaggio su centrale thalia


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno  a tutti

sono alle prese con il cablaggio delle varie apparecchiature della centrale thalia. Ho sostanzialmente due dubbi:

1 per il selettore a chiave va bene il cavo 5x1 mmq di sezione (distanza selettore centralina 18 metri circa). Sul manuale non vedo la sezione consigliata

2 per l alimentazione delle fotocellule è+ giusto "partire" dai morsetti di alimentazione (50-51) con 4 fili? 

 

Grazie a chi mi vorrà aiutare


Inserita:

Per la chiave va bene basta anche un 3x1mm invece che 5. Di solito per le fotocellule stesso discorso per la chiave la sezione va bene a volte si usa anche 0.50. Alle fotocellule devi portare un cavo alla ricevente (4/5 morsetti) e alla trasmittente (2 morsetti). Per la ricevente usa un cavo 4x1mm e alla trasmittente 2x1mm. Se sono da 0.5mm va bene uguale, di meno no.

Inserita:

Grazie mille. Ma quindi vanno alimentate tutte e quattro tramite i morsetti 50 51?

Inserita:

Ciao Lukej,

1 ora fa, Lukej ha scritto:

............Ma quindi vanno alimentate tutte e quattro tramite i morsetti 50 51?

Dipende se le vuoi collegare in modo "normale / classico" le collegherai tutte tra il 50-51, mentre se vuoi il funzionamento in modo "verificate" dovrai collegare collegherai le trasmittenti tra 50-52 come indicato nel manuale, ma allora in questo secondo caso nelle riceventi ti servono cinque fili e non solo quattro.

Per le sezioni vanno bene appunto 0,50 o 1mmq

Inserita:

Grazie mille per l'aiuto.

Oggi mi è stato chiesto se è possibile aprire l'elettroserratura cisa con bobina 12 v tramite il telecomando del cancello. E' possibile farlo? Servono altri dispositivi? @ROBY 73

Inserita:

Grazie mille per l'aiuto.

Oggi mi è stato chiesto se è possibile aprire l'elettroserratura cisa con bobina 12 v tramite il telecomando del cancello. E' possibile farlo? Servono altri dispositivi? @ROBY 73

Aggiungo che attualmente la serratura viene alimenata tramite trafo e relè finder 40.52.8.012 (perchè c'è videocitofono vimar). Ho visto che nella scheda elettronica c'è un uscita 26-27 del secondo canale radio però ho il dubbio che la corrente max indicata dal manuale 1A non basti per aprire la serratura. 

Inserita:
Il 21/7/2022 alle 14:31 , Lukej ha scritto:

mi è stato chiesto se è possibile aprire l'elettroserratura cisa con bobina 12 v tramite il telecomando del cancello. E' possibile farlo? .........

Aggiungo che attualmente la serratura viene alimenata tramite trafo e relè finder 40.52.8.012 (perchè c'è videocitofono vimar). Ho visto che nella scheda elettronica c'è un uscita 26-27 del secondo canale radio però ho il dubbio che la corrente max indicata dal manuale 1A non basti per aprire la serratura. 

Sì, è possibile farlo, collega i morsetti 26-27 di AUX3 in parallelo al pulsante che eccita il relè e sei a posto, non ti serve altro, naturalmente la THALIA va programmata a dovere con AUX3 come 2° canale radio (anche se naturalmente dovrebbe essere già impostata di default)

Inserita:

Grazie mille @ROBY 73 funziona tutto.

L ultima cosa che mi è rimasto da fare è il selettore a chiave. Io purtroppo non ho la crimpatrice adatta per mettere i faston in dotazione mi sono arrangiato con la mia (quella con la matrice a 3 colori). Ho provato a vederer se il capicorda viene via e mi sembra ben saldo. Nel caso non fossero crimpati a dovere si brucia qualcosa?

Inserita:
14 ore fa, Lukej ha scritto:

@ROBY 73 funziona tutto.

Ottimo allora, prego.

 

14 ore fa, Lukej ha scritto:

Nel caso non fossero crimpati a dovere si brucia qualcosa?

No, non si brucia niente, al massimo se la crimpatura fosse fatta male potresti avere qualche problema di funzionamento, magari nel tempo tra qualche anno dovuto ad eventuale ossidazione

Inserita:

Grazie @ROBY 73per il prezioso aiuto.

Io controllo sempre tutto quello che faccio e non vorrei che vedo il capicorda saldo perchè ho stretto più sull'isolante piuttosto che sul rame. Tra l'altro non saprei nemmeno come controllare se ci fosse poco contatto o che il rame non è stretto bene. Funzionare funziona

Inserita:
17 ore fa, Lukej ha scritto:

Tra l'altro non saprei nemmeno come controllare se ci fosse poco contatto o che il rame non è stretto bene.

Se tirando un po' il capocorda con le mani non si toglie, allora vuol dire che in qualche modo si è pinzato, lasciali pure così, ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...