Vai al contenuto
PLC Forum


Fotocellula... termosensibile?


Messaggi consigliati

Inserito:

La fotocellula esterna del mio cancello automatico (Faac, idraulico) sta causando crescenti problemi.
Quando, nelle ore pomeridiane, il sole batte su uno dei due lati la fotocellula inizia a scattare in continuazione (clac, clac, clac), impedendo ovviamente la chiusura del cancello.
Per farla smettere devo togliere il "vetrino" di protezione e, a quanto pare, raffreddarlo. Lo tolgo, lo immergo nell'acqua, lo asciugo e lo rimetto al suo posto; a quel punto il cancello si chiude e il clac-clac ricomincia più tardi.
Per tutto il resto delle 24 ore (sera, notte, mattina) il funzionamento è regolare.
Ho notato anche un graduale peggioramento, perché fino a qualche tempo fa bastava che bagnassi il vetrino.
Inoltre proprio in questi ultimi giorni ha smesso di... funzionare anche il raffreddamento ad immersione; però se tolgo il vetrino e basta (senza rimetterlo) il clac-clac smette subito e il cancello si chiude (mentre tempo addietro il clac-clac continuava anche senza il vetrino).
Avevo provato anche ad applicare una schermatura, in modo che il vetrino fosse sempre in ombra, ma la cosa non sembra aver funzionato.

Non credo ci siano problemi di sorta altrove (schede, motori ecc.) perché, appunto, negli altri orari tutto funziona perfettamente e, inoltre, le mancate chiusure si accompagnano sempre a quel clac-clac e sempre, una volta interrotto il clac-clac, il cancello si chiude.

Vorrei sapere quale potrebbe essere la causa (forse le temperature particolarmente elevate di questo periodo?) e se esiste qualche possibile tentativo da fare prima di provare con la sostituzione della fotocellula.


Inserita:

se il cablaggio lo permette puoi provare ad invertirle di posizione.

oppure prova a creare un tettuccio per non farle picchiare contro il sole diretto.

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Se sono le  Photobeam vedi foto, devi prima provare ad allineare il fascio su tutte e due le foto, se non smette di lampeggiare significa che è guasta probabilmente la TX, consiglio mio è; cambiale.

7C33291F-6D65-4BCC-A0A4-A6DDA592264A.jpeg

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:

Ciao, i vetrini si opacizzano con l’andar del tempo, non è una questione di temperatura. Se sono le fotoswitch , con 10€ a vetrino te la cavi, se sono le photobeam conviene cambiare le fotocellule. Comunque sia, considera che se la coppia di fotocellule ha superato i 10 anni di servizio, io un pensiero a cambiarle c’è lo farei, visto l’importanza della sicurezza.

Inserita: (modificato)
23 ore fa, reka ha scritto:

se il cablaggio lo permette puoi provare ad invertirle di posizione.

 

Per mettere mano ai cablaggi dovrei chiamare un tecnico e a quel punto, allora, converrebbe procedere direttamente alla sostituzione.

 

 

23 ore fa, reka ha scritto:

oppure prova a creare un tettuccio per non farle picchiare contro il sole diretto.

 

Come dicevo ci ho già provato, ma senza risultati apprezzabili.
Sembra che il calore dell'aria sia sufficiente a provocare il problema, perché con il vetrino "raffreddato" (a mezzo di immersione in acqua) il problema immediatamente svanisce, anche se purtroppo solo per una manciata di minuti.
Magari dipende anche dal caldo di questo periodo, più intenso del solito.

Modificato: da omandar
Inserita:
8 ore fa, ElettrOil ha scritto:

Ciao, i vetrini si opacizzano con l’andar del tempo, non è una questione di temperatura.


L'idea della temperatura mi è venuta perché ho scoperto che se io prendo il vetrino più esposto al sole, lo raffreddo (un minuto in acqua asciugatura) e lo rimetto al suo posto il problema svanisce all'istante, per poi ripresentarsi più tardi. Il che è un po' strano, perché se il vetrino è opacizzato dovrebbe esserlo sempre, notte e giorno, non solo in certi orari.
Forse la temperatura del materiale influisce sul suo "funzionamento" ottico?
Fatto sta che succede proprio così, ormai l'ho verificato parecchie volte (ogni volta che di recente ho dovuto aprire il cancello nel pomeriggio).

 

8 ore fa, ElettrOil ha scritto:

Se sono le fotoswitch, con 10€ a vetrino te la cavi ...  Comunque sia, considera che se la coppia di fotocellule ha superato i 10 anni di servizio, io un pensiero a cambiarle ce lo farei, vista l’importanza della sicurezza.

 

In effetti sono le fotoswitch, ma in caso di sostituzione dovrò sostituire anche i telaietti incassati, perché in occasione dell'altra sostituzione (effettivamente risalente a più di dieci anni fa) non erano stati sostituiti e sono quindi... doppiamente vecchi, ormai screpolati.
Comunque so bene che l'intervento più risolutivo e "ben fatto" consiste nella sostituzione, ma mi piacerebbe capire, dal punto di vista tecnico, il motivo dello strano comportamento.
Concludo con una domanda di natura commerciale:

se un vetrino costa 10€, quale è il prezzo "giusto" di una coppia completa di fotocellule (o forse bisognerebbe dire una fotocellula, formata da due componenti)?

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Se si tratta di fotoswitch, prima di sostituirle occorre controllare l’allineamento, misurando con un multimetro la tensione nei due appositi fori della ricevente che, deve essere attorno a 8Vdc.

Se le devi sostituire non troverai più lo stesso tipo ma dovrai utilizzare le XP30 con gli appositi adattatori.

Oppure le Polaris Genius che sono lo stesso prodotto in contenitore differente ma che si adatta al foro di incasso.

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

secondo me conviene cambiarle... Se hai le fotoswitch o metti le genius, altrimenti compri le faac xp30 con l'adattatore per l'incasso.

Modificato: da luca_from
Inserita:
3 ore fa, omandar ha scritto:

ma mi piacerebbe capire, dal punto di vista tecnico, il motivo dello strano comportamento.

Se il supporto dove sono montate e' metallico anche quello contribuisce al riscaldamento.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...