aniellos Posted July 26 Report Share Posted July 26 buonasera a tutti ...in questione mi hanno portato.un macina caffe' che non funziona volevo testare il.motore elettrico...monofase 220v con condensatore do 10 microfarad....dal.motore escono in tutto 4 fili 2 celesti e vanno sul condensatore e altri due colore nero....come trovare gli avvolgomenti ?? con tester grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
max.bocca Posted July 27 Report Share Posted July 27 Si misuri e cerchi le due coppie. Facilmente quello che ha resistenza minore è il principale e l'altro ausilio. Il primo è alimentato direttamente, l altro con in serie il condensatore. Per cambiare il senso di rotazione basta invertire avvolgimenti ausiliario Link to comment Share on other sites More sharing options...
aniellos Posted July 27 Author Report Share Posted July 27 grazie max.bocca quindi avvolgimento con minore resistenza ohmica e quello di marcia e quello con resistenza maggiore e quello di spunto? dove e collegato il condensatore Link to comment Share on other sites More sharing options...
max.bocca Posted July 27 Report Share Posted July 27 (edited) Si, nel senso che è alimentato con in serie il condensatore... Edited July 27 by max.bocca Err Link to comment Share on other sites More sharing options...
aniellos Posted July 27 Author Report Share Posted July 27 ok grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted July 27 Report Share Posted July 27 (edited) Scusa per la domanda , per mia curiosità, ma cosa speri di fare una volta che misuri gli avvolgimenti ? Visto che tutti i collegamenti sono al suo interno . Edited July 27 by Stefano Dalmo Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergius Posted July 27 Report Share Posted July 27 Ciao ! Come va ? M= avvolgimento di Marcia. A = avvolgimento Ausiliario. I relativi estremi vanno ai Celesti Tra di essi trovi il valore più alto, = Rm + Ra, la somma delle 2 singole misure. Un celeste e un nero sono saldati insieme all' interno. L' altro nero è il Ritorno comune dei 2 Avvolgimenti. Buona serata ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
aniellos Posted July 27 Author Report Share Posted July 27 buonasera e grazie rispondo al signor Stefano questo motore e di una macinacaffe' e devo testare integrita' degli avvolgimenti perche ' mi va in corto.....sicuramente avvolgimentone all interno ma come sapete da fuori motore escono 4 fili tra cui due celesti vanno sul condensatore e altri due vanno sul rele' finder di attivazione alimentazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
aniellos Posted July 27 Author Report Share Posted July 27 grazie mille Piergius Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted July 27 Report Share Posted July 27 Va be , scusa ma non ho capito a cosa ti può essere utile sapere come misurare gli avvolgimenti , secondo me se va in corto e staccando i cavi del motore non va più in corto , puoi solo sostituirlo , ma sono curioso di conoscere cose che non conosco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mc1988 Posted July 28 Report Share Posted July 28 3 ore fa, aniellos ha scritto: devo testare integrita' degli avvolgimenti perche ' mi va in corto Chiedo scusa, ma se il motore "ti va in corto" come dici tu, allora non deve interessarti misurare le impedenze dei due avvolgimenti (a che pro?), piuttosto devi attrezzarti con un megaohmetro (megger) e misurare l'isolamento dell'avvolgimento principale verso terra, dell'avvolgimento ausiliario verso terra e dei due avvolgimenti fra loro. In mancanza dello strumento idoneo (megaohmetro), nulla di vieta di fare le misure col multimetro che hai, tenendo conto chiaramente della sua minore "attendibilità diagnostica". Ciao mc1988 Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergius Posted July 28 Report Share Posted July 28 Cosa scatta, il Magnetotermico del Quadro ? la Termica del Motore? Hai già provato il Condensatore ? Collegato da solo direttamente alla Rete 220 ÷230 V~ assorbe almeno 0,69÷0,72A. Se fosse molto meno va cambiato. Buon pomeriggio ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
aniellos Posted July 28 Author Report Share Posted July 28 scatta magnetotermico c10 Link to comment Share on other sites More sharing options...
aniellos Posted July 28 Author Report Share Posted July 28 mcc 1988 grazie mille. comunque ce lho il megger ma come individuare avvolgimento ausiliare e avvolgimento di marcia? graziese mi pioi fare uno schemino dal motore escono 4 cavi 2 celesti vanno al condensatore e altri due neri grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
mc1988 Posted July 29 Report Share Posted July 29 10 ore fa, aniellos ha scritto: scatta magnetotermico c10 Ricorda che il magnetotermico protegge dal cortocircuito e dal sovraccarico... Ciao mc1988 10 ore fa, aniellos ha scritto: mcc 1988 grazie mille. comunque ce lho il megger ma come individuare avvolgimento ausiliare e avvolgimento di marcia? graziese mi pioi fare uno schemino dal motore escono 4 cavi 2 celesti vanno al condensatore e altri due neri grazie Di schemi te ne hanno già allegati un paio... Ciao mc1988 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted July 29 Report Share Posted July 29 Il 27/7/2022 alle 14:18 , Stefano Dalmo ha scritto: Scusa per la domanda , per mia curiosità, ma cosa speri di fare una volta che misuri gli avvolgimenti ? Visto che tutti i collegamenti sono al suo interno . Lo schema che cerchi è questo , già postato. Cambiano solo i colori dei cavi. L1. L2 nero e nero C = condensatore collegato con i 2 celesti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aniellos Posted July 30 Author Report Share Posted July 30 buongiorno Stefano si questo e lo schema .ma come misurare gli avvolgimenti con il teater in ohm.....sempio devo trovare avvolgimento di marcoa e avviamento come lo vedo misurazione tra i vari fili L1 L2 E DUE FILI CONDENSATORE....spero che mi sono fatto capire grazieee Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergius Posted August 1 Report Share Posted August 1 Guarda se hai ricevuto un messaggio privato. Buona giornata ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mrgianfranco Posted August 1 Report Share Posted August 1 Il 28/7/2022 alle 23:52 , aniellos ha scritto: scatta magnetotermico c10 Mi sa che è diventato un RAEE Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now