stebar1 Inserito: 15 agosto 2022 Segnala Inserito: 15 agosto 2022 Buonasera a tutti, stamani la moglie ha trovato i panni gocciolanti nella lavatrice. Dopo i controlli di rito (lavaggio cotone, scarico OK, no esclusione centrifuga, etc) abbiamo rifatto il ciclo finale per la centrifuga e visto che prova a iniziare a centrifugare ma non riesce a prendere i giri, rallenta e si ferma, inverte la rotazione, riprova a centrifugare ma di nuovo non prende i giri, così via sino a fine ciclo. Abbiamo provato due volte. Alla fine abbiamo spento. Riacceso dopo una mezz'ora, con fatica, ma ha fatto una centrifuga completa sino all'alta velocità. Riprovato subito dopo, di nuovo niente centrifuga. In lavaggio gira bene nei due sensi. Tirato giù il motore (un IMEP ) controllato le spazzole, ancora lunghe oltre 25mm, ho provato a verificare la tachimetrica e ha una impedenza di 185 ohm. In rete dicono che dovrebbe essere tra i 35 e i 70 ohm. Può essere quella la colpevole, o ci sono varie tachimetriche con altri valori? Posso fare altri controlli? Vi servono altri dati?
Ivan Botta Inserita: 16 agosto 2022 Segnala Inserita: 16 agosto 2022 9 ore fa, stebar1 ha scritto: visto che prova a iniziare a centrifugare ma non riesce a prendere i giri, rallenta e si ferma, inverte la rotazione Sintomo che potrebbe essere la tachimetrica.
stebar1 Inserita: 16 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2022 Un amico ha un motore recuperato da una Rex, ma il motore è Emerson. La tachimetrica ha 86 ohm. Se si adattasse come dimensioni, posso fare una prova. Se non ci sono contrindicazioni e magari faccio fuori il modulo elettronico 😔 Ferragosto non è il momento migliore per la ricambistica, oltretutto per la ARDO non saprei a chi chiedere, se non ai multimarche.
stebar1 Inserita: 16 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2022 Se può servire il motore della ARDO è un IMEP 512020703, ma non trovo nulla in rete. Se venisse montato anche in altre marche potrei sentire.
stebar1 Inserita: 19 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2022 Aggiornamento (non volevo farlo per scaramanzia, ma tant'é). Dopo smontato il motore, le spazzole per controllarle, e la tachimetrica, dopo una piccola pulita con una spazzolina ho rimontato il tutto. Prima di richiudere ho staccato e riattaccato tutti i connettori raggiungibili (sia alla scheda controllo motore che al timer, casomai qualche contatto ossidato...) Stasera la moglie conferma che ha già fatto tre lavaggi senza problemi, e sta iniziando il quarto 🤞🤘 Intanto continuo a cercare, con meno urgenza, la ex assistenza ARDO per cercare almeno le spazzole e la bobina tachimetrica.
Ciccio 27 Inserita: 19 agosto 2022 Segnala Inserita: 19 agosto 2022 Ricordo che i lavaggi consecutivi riducono drasticamente la durata delle spazzole.
Ebingen Inserita: 26 agosto 2023 Segnala Inserita: 26 agosto 2023 Buongiorno Stebar1 Sono curioso di sapere com’è andata a finire ad un anno di distanza. il problema si è ripresentato? hai sostituito qualcosa?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora