Fabryct87 Inserito: 17 agosto 2022 Segnala Inserito: 17 agosto 2022 (modificato) Buonasera a tutti, ho un’asciugatrice bosh serie 6 deL 2017 che mi sta dando dei problemi di asciugatura, a fine lavaggio i vestiti sono caldissimi ma comunque bagnati, l’ho smontata tutta e pulita internamente, pulito filtri e tolto ogni forma di povere ed ostruzione con aspirapolvere e compressore ma niente sempre stesso difetto. essendo un modello con condensatore autopulente ho praticato un taglio di sotto togliendo la mascherina in basso sul frontale e poi richiudendolo col tappo che vende sempre la bosh come accessorio ed ho pulito anche questo. ho pulito anche i tubi con compressore ma nulla da fare. ho anche provato a fare un lavaggio a tempo che esclude il sensore di umidità per capire se potesse essere quello il problema ma niente da fare. accetto consigli per favore sulla risoluzione del problema, vorrei non doverla eliminare anche perché chiamare un tecnico so che avrebbe dei così che converrebbe acquistarla nuova. Modificato: 17 agosto 2022 da Fabryct87
perryfranz18 Inserita: 17 agosto 2022 Segnala Inserita: 17 agosto 2022 (modificato) Ci sono due cose che non vanno: asciugatrice in PDC e "autopulizia"... ti sentiresti lavato dopo una giornata nei campi solo con un rigagnolo d'acqua che ti lambisce la pelle? o preferiresti una bella spugna per sfregarti con del sapone? Bene, intanto abbiamo chiarito che l'autopulizia è la più grande autostupidata degli ultimi anni. La tua macchina è un gigantesco deumidificatore con un cesto che gira sostanzialmente, quindi funziona con un circuito frigo col gas dentro; come tutti i circuiti frigo ha delle classi climatiche e dei posizionamenti che sarebbe preferibile evitare: in che ambiente è installata? è per caso in colonna? Poi, per pulire una PDC non serve aspirapolvere, compressore, lame o altro (anzi, più cose vengono infilate peggio è, inoltre l'aria compressa può piegare le già fragili lamelle, come un getto d'acqua troppo forte) ma serve sventrare la macchina così: https://ibb.co/1RNwBdP https://ibb.co/2qMHwk9 e lavarla con l'aiuto di prodotti per fancoil e acqua con getto non troppo forte, procedimento lungo, difficile e particolarmente ostico sulle BSH per esperienza, qui in foto vedi una del gruppo electrolux abbastanza recente. Senza partire subito con l'accetta ad aprirla, puoi fare una cosa: vedi gli assorbimenti del compressore tramite un power meter come questo vedi i dati di targa e considera un -100W per il motore che gira, vedi se gli assorbimenti sono vicini a quelli riportati, se sono nettamente inferiori (da macchina ferma a 30min dopo) li vedi sempre bassi potrebbe essere andato anche il compressore. Potrebbe essersi scaricata di gas, ma non puoi saperlo senza manometro etc.. al massimo la puoi far partire, funzionare una decina di min e spegnerla, non appena si ferma avvicina l'orecchio al lato dx in basso e dovresti sentire un gorgoglio del gas che "se ne torna" al compressore, se non lo senti... no buono. Ma anche così non hai certezza, io metterei dentro un termometro a sonda (io ho quello del multimetro tipo questo ) che schiaffo dentro il cestello e misuro la temperatura, se dopo 30min non è già a 35-40°C o oltre le puoi fare il funerale. Se fosse una qualche sonda andata ti darebbe errore Modificato: 17 agosto 2022 da perryfranz18
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora