Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice REX e selettore programmi


Messaggi consigliati

robertosalemi
Inserito: (modificato)

Buongiorno,
dopo ben 18 anni ecco i primi acciacchi della lavatrice di mia madre, una REX modello RL65A.

1660813758916.jpg

1660813758924.jpg

Il selettore dei programmi gira a vuoto, è semplice sostituire il componente guasto?
Sapreste indicarmi qual è il ricambio da acquistare?

Grazie,
Roberto
 

Modificato: da robertosalemi

Stefano Dalmo
Inserita:

Gira a vuoto , nel senso che non fa più gli scatti girandolo a mano?

Inserita:
53 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Gira a vuoto , nel senso che non fa più gli scatti girandolo a mano?

l'ultima volta che ho fatto questa domanda mi hanno risposto " e' sempre stata così! "

...e poi c'era la manopola sgranata ! 😃

robertosalemi
Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Gira a vuoto , nel senso che non fa più gli scatti girandolo a mano?

 

Esatto!

 

29 minuti fa, Peper ha scritto:

l'ultima volta che ho fatto questa domanda mi hanno risposto " e' sempre stata così! "

...e poi c'era la manopola sgranata ! 😃

 

La manopola sembra comunque ben fissata, nel senso, noto un piccolo resistenza nel ruotarla. quindi non credo sia sgranata.

Altrimenti si sarebbe dovuta sganciare facilmente, giusto?

Stefano Dalmo
Inserita:

Intanto cerca di smontare la manopola dal gambo del programmatore  ,  così si vede effettivamente dov'è il problema. E se fosse il caso si legge la sigla del programmatore    , attaccata sul corpo.

 

robertosalemi
Inserita:

Ciao a tutti, ho smontato il pannello superiore e poi quello frontale.

Come si vede dalle foto, si è rotta la guida del selettore dei programmi.

[url=https://ibb.co/yBKSMpZ][img]https://i.ibb.co/BKvN7GQ/IMG-20220823-164904.jpg[/img][/url]
[url=https://ibb.co/GHbKH4R][img]https://i.ibb.co/WVYbV4f/IMG-20220823-155716.jpg[/img][/url]
[url=https://ibb.co/wCdXqgq][img]https://i.ibb.co/XpWgPLP/IMG-20220823-154006.jpg[/img][/url]
[url=https://ibb.co/PQC7wTZ][img]https://i.ibb.co/GTPKcsv/IMG-20220823-155519.jpg[/img][/url]

Il ricambio ovviamente non è più disponibile.

Suggerimenti? :/

Inserita:

Perdonami Roberto ma i link non funzionano.

Caricali direttamente nel messaggio prendendoli dal pc.

robertosalemi
Inserita:

Allego nuovamente le immagini 

IMG_20220823_155519.jpg

IMG_20220823_154006.jpg

IMG_20220823_155716.jpg

IMG_20220823_164904.jpg

Inserita:

Quindi il solo pomello esterno. Dovresti trovarlo, spero.

robertosalemi
Inserita:
Il 25/8/2022 alle 22:38 , Ciccio 27 ha scritto:

Quindi il solo pomello esterno. Dovresti trovarlo, spero.

 

Ho contatto diversi ricambisti, niente da fare.

Inserita:

Allora, se nemmeno sul sito Electrolux si trova qualcosa, mi sa che non ti resta che cercare in rete nei soliti posti (e*ay & c.) col modello esatto della macchina 

Inserita:

Non si può rattoppare in qualche modo con dei legnetti? 🤔

Stefano Dalmo
Inserita:

Non so se sei pratico , ma puoi utilizzare un bicomponente  ,tipo acciaio rapido . Riempi il vuoto che si trova nella lamella di fianco a quella rotta e  risali fino a ricostruire la  parte mancante . Poi magari puoi rifinire con una lima  , lama di sega , dremmell ecc

robertosalemi
Inserita:
4 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Non so se sei pratico , ma puoi utilizzare un bicomponente  ,tipo acciaio rapido . Riempi il vuoto che si trova nella lamella di fianco a quella rotta e  risali fino a ricostruire la  parte mancante . Poi magari puoi rifinire con una lima  , lama di sega , dremmell ecc

 

Mi sa che è l'unica soluzione 

 

5 ore fa, UABC80 ha scritto:

Allora, se nemmeno sul sito Electrolux si trova qualcosa, mi sa che non ti resta che cercare in rete nei soliti posti (e*ay & c.) col modello esatto della macchina 

 

Già provato non ho trovato nulla 

Inserita:

Aggiornamenti: sono riuscito a trovare la manopola sia su un sito web francesce che su uno russo, ovviamente in quest'ultimo le spese di spedizione erano altissime.

 

L'ho ordinata sul sito web francesce, attendiamo che arriva! 

Inserita: (modificato)

Aggiornamento: ricambio trovato su un sito francesce, ho speso in totale 20 euro (con la spedizione!).
Montato ieri, perfettamente funzionante! 
Mia mamma felicissima! 
Grazie per il supporto!
 

1662740486165.thumb.jpg.887d3cb03967ed0c9941a9a586ff9f36.jpg

Modificato: da robertosalemi
Inserita:

Perfetto!! Grazie mille per la condivisione 

Inserita:

Sei passato dalle lettere ai numeri... 😁

Tenetevela stretta, è un mulo, facilmente riparabile!

Inserita:

Esatto, infatti ho fatto una tabella con prima e dopo, giusto il tempo di imparare!

 

Certo, ben 18 anni, per una manopola ne è valsa la pena!

Inserita:

😎

Cerca su forum "Robotline", anche per capire come si apre il semiguscio posteriore, ed accedere facilmente a tutta la meccanica.

Inserita:

Grazie !

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...