Vai al contenuto
PLC Forum


REX T04 la fase di lavaggio (e risciacquo) non avanza, continua all'infinito


Messaggi consigliati

-..Campagnolo..-
Inserito:

Ciao, ho una vecchia lavastoviglie REX T04 di circa 15 anni. Si comporta così:

 

avvio il ciclo di lavaggio (1 lavaggio + un risciacquo caldo), inizia a caricare acqua e avvia la pompa di scarico per circa 30 secondi (tutto ok sempre fatto), continua a caricare acqua, poi partono i mulinelli e inizia a lavare. L'acqua progressivamente si scalda. La ruota del programmatore nel frattempo è avanzata. Qui inizia il problema, il lavaggio non avanza e continua a lavare all'infinito. Allora faccio scattare avanti il programmatore a mano e prosegue da sola. Scarica acqua, carica quella del risciacquo, partono i mulinelli, l'acqua di scalda. Il programmatore nel frattempo è avanzato rispetto a prima. Qui si blocca di nuovo e continua a risciacquare all'infinito. Lo spingo avanti a mano e allora procede fino alla fine.

 

Ho notato accostando l'orecchio al programmatore che quando si blocca non si sente alcune rumore provenire da esso. Quando invece avanza da solo si sentono come delle vibrazioni, degli ingranaggi che ruotano.

 

Mi chiedo può essere il programmatore guasto? Oppure durante il lavaggio e il risciacquo è normale che il timer si fermi completamente e attende il consenso di qualche sensore per procedere a girare?


Inserita:
21 minuti fa, -..Campagnolo..- ha scritto:

non si sente alcune rumore provenire da esso

non è che sta aspettando il "via" dal sensore della temperatura? 

-..Campagnolo..-
Inserita:

Il sensore ha 3 contatti. Da quello che ho capito misura 2 temperature la 65° e la 50°. Provando così smontato a misurare la resistenza col multimetro indica sempre circuito aperto. Devo forse metterlo in acqua calda?

 

Inoltre se fosse lui è introvabile. Ci sono 2 sigle: TY9265043 e NA47NA64. Il PCN della lavastoviglie è: 911932004. Non si trova nulla.

 

Ciò che trovo sui vari siti di ricambi per REX T04 è completamente diverso.

s1.jpg

s2.jpg

Inserita:
2 ore fa, -..Campagnolo..- ha scritto:

Da quello che ho capito misura 2 temperature la 65° e la 50°. Provando così smontato a misurare la resistenza col multimetro indica sempre circuito aperto. Devo forse metterlo in acqua calda?

Fino a quando non chiude per acqua riscaldata, il timer non riceve il consenso per proseguire. 😉

Inserita: (modificato)

NA47NA64 significa normalmente aperto fino a 47°C (il primo termostato) e normalmente aperto fino a 64°C (il secondo termostato). Prova a riscaldarlo e vedi se chiude, aiutandoti con un multimetro. Si può sostituire anche con due termostati NA da 50°C e NA da 65°C

Modificato: da E685X
-..Campagnolo..-
Inserita: (modificato)

Ringrazio tutti per le risposte.

 

Ho verificato mettendo il termostato in acqua molto calda e funziona. Misurato col multimetro prima chiude i pin 1-2 e poi 2-3. Ho smontato il pannello metallico anteriore e verificato i fili che da sotto salgono in alto fino al timer e sono buoni non danneggiati. Cos'altro potrebbe essere?

 

Già che c'ero ho verificato il pressostato scollegando il tubetto trasparente e soffiandoci dentro si sente che fa tic. Verificato anche col tester chiude. C'è anche un secondo tubetto grigio che sembra entrare in un secondo pressostato ma non capisco cosa sia. Ho provato a soffiare anche in questo ma non scatta nulla.

 

Cos'altro potrei provare?

IMG_20220917_175823.jpg

IMG_20220917_175914.jpg

Modificato: da -..Campagnolo..-
-..Campagnolo..-
Inserita:

Ho trovato il service manual. Il secondo pressostato è l'anti trabocco vasca.

 

Alla fine facendo ulteriori prove è ancora colpa del termostato. Smontandolo e immergendolo in acqua scattano entrambi i livelli 50° e poi 65°. Invece quando è montato scatta solo per i 50°. Facendo ciclo a 65° non scatta. Non so dire se è per la resistenza che non raggiunge i 65° o perché è lui che si è starato (non ho termometro per verificare acqua ma appoggiando la mano sulla lamiera vasca scotta, non si riesce a tenerla). Facendo il ponte sui pin dei 65° il timer procede.

 

A questo punto vi chiedo: dove posso reperire un ricambio simile? Ho messo le foto e la sigla nei post precedenti. Online è introvabile dicono fuori produzione. Grazie

 

 

Inserita:
57 minuti fa, -..Campagnolo..- ha scritto:

dove posso reperire un ricambio simile?

online trovi tutto sse hai i codici giusti. Vai da un buon ricambista nella tua città spiegando cosa ti serve e portati dietro sia il pezzo che il codice della macchina (meglio la foto con lo smartphone) e vedi che se non te lo trova uguale ti sa dire cosa fare con le cose che ha a magazzino.

  • 2 weeks later...
-..Campagnolo..-
Inserita: (modificato)

Ho provato vari ricambisti della zona, tra cui uno che vanta di reperire tutto, nessuno è stato in grado di trovarlo. Tutti mi dicono che è fuori produzione e tanti saluti.

Io mi accontenterei anche di sostituirlo con uno che misura solo la 65°C, basta che si riesca a fissare nello stesso alloggiamento.

 

Il termostato era identificato dalla rex con il codice 1111401004 mentre la macchina è 911932004. Avete qualche suggerimento?

 

Ho provato a contattare un sito in belgio che pare l'abbiano ancora a catalogo ma neanche si degnano di risposta..

Modificato: da -..Campagnolo..-
Inserita: (modificato)

se non sei ingrado di trovare un termostato (anche non compatibile che sigilli col silicone rosso o acciaio liquido) universale NA 65°C o se non sai giocare con arduino e i relativi moduli, mi sa che purtroppo la macchina ha fatto il suo lavoro ed è giunta a fine vita. 
Per le lavatrici esisotno kit universali composti da scheda+pressaostato, sensori e IU, ma per le lavastoviglie non le ho ancora trovate. Ad esempio:image.thumb.png.d1d002eea4ba1c78413295ca3f43fd6b.png
non saranno eccezionali, ma per tenere in vita una macchina in economia mi sembrano una buona opzione, ma ripeto, sono solo per lavatrici e nisogna saper rifare parte del cablaggio. 

Modificato: da perryfranz18
Inserita:

Cercando su eBa* con la dicitura "termostato na 65°C" ne trovi quanti ne vuoi, quello che ho adocchiato è da 250V 10A e costa meno di 8€ spedizione inclusa

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao, sulla resistenza di riscaldamento c'è un termostato di sicurezza (oltre ad un termofusibile), se nella parte interna della resistenza c'è del calacare, il termostato si apre e la LS smette di scaldare. Fai un ciclo con l'anticalcare prima di cambiare pezzi e vedi che succede.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...