Jump to content
PLC Forum


Climatizzatore elettrico vs stufa con bombola gpl


flora
 Share

Recommended Posts

Buongiorno,

scrivo da Quartu (CA) riscaldo la casa con gli split, ma visto il costo dell'energia elettrica sto pensando a fonti alternative, la casa (80 mq) è esposta a sud, è dotata di finestre in pvc con vetrocamera, accendiamo gli split generalmente dalle 15  fino alle 21, avete idea se con i prezzi odierni della corrente elettrica (servizio maggior tutela), si possa risparmiare riscaldando la casa con una stufa con bombola gpl ?

In che modo posso fare un confronto ? Il prezzo a MW/h della corrente elettrica è maggiore rispetto a quello del GPL ? 

 

Link to comment
Share on other sites


che split hai? sono recenti con un buon rendimento?

 

se riesci a capire quanto incideva lo scorso anno il riscaldamento nella bolletta puoi risalire a quanti kWh ci vanno.. 

conoscendo poi che stufe metterai e quanto pagherai il gpl un calcolo a spanne si può fare.

 

comunque io una stufa a gpl in casa non me la metterei..

 

Link to comment
Share on other sites

11 minuti fa, reka ha scritto:

che split hai? sono recenti con un buon rendimento?

 

se riesci a capire quanto incideva lo scorso anno il riscaldamento nella bolletta puoi risalire a quanti kWh ci vanno.. 

conoscendo poi che stufe metterai e quanto pagherai il gpl un calcolo a spanne si può fare.

 

comunque io una stufa a gpl in casa non me la metterei..

 

Daykin, 3 da 9000 btu (multisplit) ed 1 da 12.000 btu. 

Perchè non la metteresti ? 

Link to comment
Share on other sites

21 minuti fa, click0 ha scritto:

Se le minime non sono mai sotto i 5 gradi, la pompa su calore è la soluzione più economica

anche con l'aumento del prezzo dell'energia elettrica ?

Secondo voi, il GPL è destinato a salire ?

Link to comment
Share on other sites

26 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Flora aumenta tutto…è aumentato il pellet, la legna, l’etanolo ecc ecc, non si scappa.

...che disperazione

Link to comment
Share on other sites

Alessio Menditto

Come ha detto Click monta un clima e cerca di scaldare meno stanze possibili solo quando necessario, e tutto il resto degli elettrodomestici tienili spenti (cioè non usarli) il più possibile è solo se strettamente necessario, è l’unico modo per superare questo tsunami che sta arrivando.

Link to comment
Share on other sites

46 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Fotovoltaico?

Hai tutto elettrico pare la soluzione più ovvia.

magari.... abito in un condominio e il lastrico solare è già occupato dal proprietario....

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, flora ha scritto:

magari.... abito in un condominio e il lastrico solare è già occupato dal proprietario....

Che significa? Puoi spiegare meglio?

Sei in affitto ed il proprietario di casa ha già occupato tutto ?

 

 

Link to comment
Share on other sites

19 ore fa, flora ha scritto:

Daykin, 3 da 9000 btu (multisplit) ed 1 da 12.000 btu. 

Perchè non la metteresti ? 

 

ok, ma sono daikin recenti ad inverter? come già detto con temperature minime come le vostre i climatizzatori hanno sicuramente sempre un rendimento molto più altro di qualsiasi bruciatore.. per andare in pareggio e cominciare a convenire il gas dovrebbe costare un terzo a kWh prodotto rispetto all'elettricità ( 1/3 a spanne)

 

il gpl in bombole non lo metterei per una questione di sicurezza e logistica.

 

 

Link to comment
Share on other sites

14 ore fa, mgaproduction ha scritto:

Che significa? Puoi spiegare meglio?

Sei in affitto ed il proprietario di casa ha già occupato tutto ?

 

 

il lastrico solare è occupato da un'abitazione (piano casa) che sul tetto ha già i pannelli solari

Link to comment
Share on other sites

13 ore fa, click0 ha scritto:

quanto paghi il kWh ?

quanto paghi il gpl al kg?

Energia F1 0,329160 ,   Energia F23 0,302660

 

 

ho trovato un rivenditore di gpl, una bombola da 10 kg costa 20 euro perciò circa 2 euro al kg

22 minuti fa, reka ha scritto:

 

ok, ma sono daikin recenti ad inverter? come già detto con temperature minime come le vostre i climatizzatori hanno sicuramente sempre un rendimento molto più altro di qualsiasi bruciatore.. per andare in pareggio e cominciare a convenire il gas dovrebbe costare un terzo a kWh prodotto rispetto all'elettricità ( 1/3 a spanne)

 

il gpl in bombole non lo metterei per una questione di sicurezza e logistica.

 

 

si si, istallati nel 2018, inverter.

Le stufe che vendono hanno un rilevatore per le fughe di gas ? così c'è scritto nel sito del rivenditore...

Link to comment
Share on other sites

No non hanno rivelatore di gas

Le catalitiche hanno sensore co2, ma non sono da utilizzare per riscaldamento primario 

No costo energia ma il prezzo al kW complessivo dei vari costi aggiuntivi

 

Edited by click0
Link to comment
Share on other sites

17 minuti fa, click0 ha scritto:

No non hanno rivelatore di gas

Le catalitiche hanno sensore co2, ma non sono da utilizzare per riscaldamento primario 

No costo energia ma il prezzo al kW complessivo dei vari costi aggiuntivi

 

come posso ottenerlo ? prezzo totale della bolletta di settembre diviso i Kw/h consumati ?

Link to comment
Share on other sites

ipotizziamo un costo kWe (e >> indico energia elettrica) di 0,42 (da mia bolletta leggermente arrotondato per eccesso)

con un kWe ipotizzo nelle tue condizioni climatiche 3,5 kwt (t indico energia termica)

quindi un kWt fatto con pompa di calore ti costa 0,12 euro/kWt

 

se le tue bombole sono propano quindi 12.78 kW/kg

ipotizzando un rendimento di combustione di 0,9

se vai di bombola invece, pagherai  0,17e/kWt

 

conto molto alla buona

Link to comment
Share on other sites

diciamo che anche andando in pareggio non sarebbe conveniente per un discorso di ammortamento dell'investimento e peggioramento della sicurezza e qualità della vita.

 

 

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti

 

Confermo la sostanziale validità del calcolo presentato da click0 .

 

Inoltre si deve aggiungere che i 20 € per 10 kg di GPL sembrano anche pochi (nel nord Italia servono almeno 25-30 €, ma forse per la Sardegna, come per altre regioni del Sud, vi sono prezzi di favore stabiliti per vari motivi).

 

Comunque, se molti si mettono ad usare il GPL, questo aumenterà inesorabilmente di prezzo ...

Se poi la "stufa" (della quale non dici nulla) fosse di tipo Catalitico farà moltissima umidita che resterà tutta in casa !!!

 

Link to comment
Share on other sites

piccola indagine sul prezzo della bombola 10kg qui da me in zona

fascia di prezzo dai 28 ai 34 euro

quella da 15 kg 

va dai 38 ai 45 euro

 

di complicazioni dal punto di vista normativo ce ne sono diverse

 

una stufa catalitica non può essere usata come riscaldamento primario

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...