Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaie a condensazione opentherm per riscaldamento/acqua sanitaria


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

sono nella fase nella quale la vecchia caldaia Immergas mini Eolo inizia a dare cenni di cedimento (12 anni di onorato servizio).
Sto iniziando a guardarmi intorno e a capire se una nuova caldaia possa essere una scelta oculata o meno.

Sono in possesso di un termostato Nest che in questo momento lavora in ON/OFF (anche molto bene a mio parere), conosco quindi il protocollo Opentherm e vorrei a questo punto sfruttarlo per ottimizzare confort e consumi.
In rete non riesco a trovare nulla, a questo punto mi chiedo: esistono caldaie per appartamenti in condominio termoautonomi che supportino questo standard? Sembra un protocollo interessante ma abbandonato, ogni produttore fa il suo termostato modulante (spesso anche senza nessuna funzionalità smart).

Avevo anche adocchiato una bosch condens 2300i ma a quanto pare lavora su protocollo ems2 che non è compatibile con opentherm.

Avete idee?


Grazie e buona serata!


Inserita:

Opentherm non è una cosa cosi "sbandierata"

non c'è "sempre",

ma credo che non esiste marchio, che non abbia almeno un modello di caldaia che lo supporti

 

Inserita:

Beh per dirla tutta, non riesco proprio a trovare con semplicità modelli con lo standard venduti in Italia. 🤔
Troppo presto o troppo tardi per questo protocollo?

Inserita:

mah,

Riello family condens 25 kis

Paradigma modugas

Atag izone

 

andando a memoria

 

  • 3 weeks later...
Inserita:

... Immergas

Viessmann

Vaillant

Baxi

Ferroli

Beretta  ...

Non tutti i modelli certo, ma quelli più recenti anche se non ufficialmente dichiarati o abbinati a controlli brandizzati con nomi proprietari è probabile che lo siano.

I produttori di caldaie preferiscono sicuramente vendere anche i loro controlli, rispetto alla sola caldaia.

In genere se sulla morsettiera caldaia sono presenti sigle "OT" oppure "+ -" oppure "T1 T2" sono un serio indizio della presenza del protocollo OpenTherm.

Se la caldaia è modulante e insieme al loro sistema di termoregolazione evoluto viene dichiarato di classe VI, è un altro indizio. Se non altro perchè è già tutto disponibile corrispondendo  un piccolo onere di utilizzo, in alternativa sarebbero necessari investimenti molto più alti per un sistema proprietario, che di questi tempi di globalizzazione vanno ragionati bene.

Per fugare i dubbi qualora fossero rimasti normalmente il servizio clienti è disponibile.

  • 4 weeks later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...