Vai al contenuto
PLC Forum


Hardisk WD SATA 1TB 3.5" non si avvia!


Messaggi consigliati

robertosalemi
Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,
ho un hard disk SATA della WesternDigital da 3.5" da 1TB.

L'ho sempre usate come backup, peccato non aver fatto il backup del backup perchè non è più partito.

Ho un case esterno della Verbatim, lo metto lì, la spia blu di quest'ultimo lampaggia ad intervalli regolari.

Ho provato sia con Windows che Linux, non lo rilavano proprio.

Ho provato anche con un altro case esterno, niente da fare.

Suggerimenti?

Grazie

Modificato: da robertosalemi

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ci sono molte ditte che recuperano i dati mandandogli l'HD rotto

robertosalemi
Inserita:

Lo so, ad oggi ho ricevuto un preventivo di 700 euro... si tratta di dati personali, non di grandissima importanza, ma se li riuscissi a recuperare da me non sarebbe male! :)

Inserita:

Fa rumore ?

Si sente girare ?

Se non fa rumori metallici sospetti e non gira prova a ruotare il contenitore con dei colpetti nel verso della rotazione del disco, e senti se comincia a girare.

Se scotta qualche componente sul circuito stampato il contenuto potrebbe essere sano.

Se poi fosse semplicemente un diodo si protezione basta dissaldarlo e riparte.

 

 

 

Inserita:

Sembra un problema di alimentazione

 

robertosalemi
Inserita:
21 minuti fa, patatino59 ha scritto:

Sembra un problema di alimentazione

 

 

infatti, ma se provassi a smontare la scheda presente in un altro hard disk e montarla su di esso? 

Bu, la butto così... è fattibile?

Inserita: (modificato)

Prova prima ad alimentare l'HD con un PC, e comunque cerca di sentire se scalda troppo qualche semiconduttore.

I Case esterni hanno spesso problemi di alimentazione e non mi meraviglierei che entrambi i tuoi siano malfunzionanti.

I vecchi HD da 3,5 hanno un assorbimento maggiore e potrebbero mettere in crisi un Case nuovo.

L'idea della scheda da scambiare potrebbe essere valida, se non erro ogni HD ha una EEPROM con i dati del file system da scambiare. 

Modificato: da patatino59
robertosalemi
Inserita:

Ok, faccio un test con l'alimentazione diretta, vediamo cosa succede...

robertosalemi
Inserita:

Risolto!
Ho collegato l'hard disk ad un computer fisso, dandogli l'alimentazione direttamente dall'alimentatore, il PC l'ha subito riconosciuto.
Mi ha richiesto di effettuare uno scandisk e al termine dell'operazione mi ha permesso di accedere all'unità e recuperare i dati!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...