Vai al contenuto
PLC Forum


Aqualtis AQGF 109, molla guarnizione saltata


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,

 

dalle testimonianze di mia moglie, sembra che si sia sentito una serie di

colpi cadenzati "toc toc toc toc" a pochi minuti dall'inizio del lavaggio,

Rientrato in casa trovo parte della molla interna che bloccherebbe la guarnizione

che sporge all'esterno.

In oltre il cestello metallico sembra lievemente disassato rispetto

a quello esterno plastico, come se posasse in basso, dovrebbe forse stare un paio

di centimetri piu su per essere in asse.

 

Ho visto le procedure per rimettere su la guarnizione, lavoro che per altro non pare

semplicissimo, posso accedere solo davanti e sopra.  Ma ho paura sia accaduto

qualcos'altro al cestello, che appunto pare posare in basso.

 

Qualsiasi aiuto su come procedere e' benvenuto.

 

Modificato: da _angelo_

Stefano Dalmo
Inserita:

È inutile reinserire la molla ,. Da quello che riporti si è spezzata la crociera che regge il cesto in asse.

 

Inserita: (modificato)

ugh. ... grazie comunque. Quindi, conviene cambiare lavatrice ? Sembrava di buona marca, acquistata 12 anni fa.

Modificato: da _angelo_
Stefano Dalmo
Inserita:

Se il cesto balla  al suo interno  , non ci sono alternative .  A meno che la vasca sia apribile e non termofusa  e quindi la si apre e si sostituisce.

Inserita:

sembra apribile, non mi costa nulla provare, ci provo

Inserita:

come lavoro, un buon cinematografo, ma sono riuscito ad avere il cestello a mano,

parrebbe apribile ma forse non lo e' ?

 

 

image.thumb.png.137ce547620dc0274415e3705a1be3a6.png

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Direi proprio di no ! 

Andar di sega  , si . Ci sono dei tutorial di come fare su Yu ..

Inserita:

Grazie. nella parte anteriore ci sono delle clip, quindi speravo fosse aproibile,

ma pare incollato. Guardero i tutorial, non ho nulla da perdere.

Inserita:

Abusi di detersivi liquidi e basse temperature?

Inserita: (modificato)

Si, probabile. Per quale motivo detersivo liquido rompe la crociera ?

 

Procedo ad aprire il cesto ? O dite che non ha senso ?

Modificato: da _angelo_
Inserita: (modificato)

Dunque, rimosso tutto quello c'era tra me e la crociera :) Confermo che era rotto,

e suppongo non esista il ricambio. A voi esperti l'estrema sentenza :)

 

image.thumb.png.32942aa123e5bf0a6f215c5d27b49ecb.png

 

image.thumb.png.c83e8455703929e80c48385a0353f8e8.png

 

Nel male, meglio caricarla in auto per buttarla fatta a pezzi che intiera  :)

 

Ha 13 anni ormai, piacerebbe tuttavia capire a cosa si deve la rottura.

Modificato: da _angelo_
Inserita:
13 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Abusi di detersivi liquidi e basse temperature

😉

 

Comunque "cannibalizza" il possibile, che rivendi o conservi per macchine simili.

Inserita:

Grazie,

quindi, solo per capire, se qualcuno ha voglia,

abbondanza di detersivo e temperature basse favoriscono l'ossidazione del cestello in inox ? Come mai il cestello e' in buono stato ma la crociera completamente ossidata ?

Inserita:

La crociera non e` in acciaio per motivi di costo sulla stragrande maggioranza di lavatrici e la morchia dei detersivi liquidi piano piano la corrode

Inserita:

La crociera è di una lega di alluminio.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...