ssj5gabry Inserito: 15 ottobre 2022 Segnala Inserito: 15 ottobre 2022 Buongiorno, Ho un giardino dove devo fare l'illuminazione (lunghezza circa 170 metri). Inoltre, alla fine del giardino devo montare un router/wifi (antenna) e quindi monterò una presa. Volevo chiedervi se la sezione del cavo per la dorsare vada bene da 2,5mm oppure mi serve una dorsale da 4mm. Inoltre devo portare, sempre a 170 mt, il citofono. che sezione devo mettere? grazie mille e scusatemi per l'ignoranza.
ilsolitario Inserita: 15 ottobre 2022 Segnala Inserita: 15 ottobre 2022 Per esempio se a 170mt vuoi avere disponibili 2kw considerando la caduta di tensione dovrai usare un 6mmq. Per il citofono ogni produttore ha le sue tabelle di sezione/distanza anche se io andrei su un buon 2 fili però se hai il WiFi al cancello potresti pensare anche ad un modello ip. ( evita i kit venduti in centri commerciali perché non hanno assistenza tecnica e la maggior parte non sono espandibili) così l'unico "problema" è alimentare correttamente l'alimentatore.
ssj5gabry Inserita: 15 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2022 No, sarà una presa con poco assorbimento, massimo 100watt OK, grazie mille per le altre info.
luigi69 Inserita: 15 ottobre 2022 Segnala Inserita: 15 ottobre 2022 1 ora fa, ssj5gabry ha scritto: grazie mille e scusatemi per l'ignoranza. perchè ti devi scusare ? qui il forum è fatto apposta, e nessuno nasce "imparato" il solitario ha detto tutto , facci sapere il tipo di citofono per aiutarti nelle sezioni tieni anche conto , che essendo cavo a doppio isolamento per posa interrata, sarà abbastanza rigido : cerca di dimensionare bene i pozzetti ed i cavidotti
ssj5gabry Inserita: 15 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2022 Per la posa sto passando due tubi ( cavidotti da 40). Uno per la 220ac, l'altro per il citofono. Ogni 20/25 metri faccio un pozzetto... Per il citofono sto guardando oggi su internet. Se hai qualche consiglio o qualche esempio da darmi, lo accetto volentieri. Grazie
Livio Orsini Inserita: 15 ottobre 2022 Segnala Inserita: 15 ottobre 2022 (modificato) 170 m di linea con sezione di 2.5mm2 comportano una resistenza pari a circa 2.34 ohm; ammettendo una corrente max di 1 A (230VA nominli) avrai una caduta di 2.34V più che soddisfacente. Modificato: 15 ottobre 2022 da Livio Orsini
luigi69 Inserita: 15 ottobre 2022 Segnala Inserita: 15 ottobre 2022 47 minuti fa, ssj5gabry ha scritto: Se hai qualche consiglio o qualche esempio da darmi, lo accetto volentieri. Cioè non hai ancora acquistato il citofono ? un bel dire il consiglio eheheheheh in commercio c'è di tutto, bisogna vedere cosa ti aspetti come prestazioni..solo audio ? audio e video ?= una sola chiamata ? vuoi rispondere anche da remoto ? Bticino , urmet, comelit.... potrebbe però non essere cosi semplice programmare queste funzioni...converrebbe non acquistarlo in rete ma da qualcuno vicino a te che possa darti assistenza
ilsolitario Inserita: 15 ottobre 2022 Segnala Inserita: 15 ottobre 2022 Tanto per aggiungere ulteriori spunti di riflessione, vuoi poter vedere anche l'ingresso con una telecamera oltre a quella del videocitofono (sempre se opterai per tale tipologia) vuoi sapere tramite contatto se qualcuno uscendo non ha chiuso correttamente il cancello? Vista la distanza in molti casi è una comodità... Come detto da Luigi meglio affidarsi ad un preparato professionista
ssj5gabry Inserita: 19 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 Grazie mille luigi. Voglio sottolineare che è una casa di campagna. Quindi non penso di spendere tanto per un citofono. Grazie per i consigli sulle telecamere. Un'altra domanda banale ma che vorrebbe rispettare le normative... Essendo 170 metri di cavo, stavo pensando, invece di prendere i cavi modello FG16OR16 3x4mm con il cavo giallo-verde di terra, non conviene prendere quelli 2x4mm e la terra farla in loco? Grazie
reka Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 non credo sia a norma avere un impianto di terra separato..
ssj5gabry Inserita: 19 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 18 minuti fa, reka ha scritto: non credo sia a norma avere un impianto di terra separato.. Grazie mille, avevo visto la distanza di 170 metri e ho pensato "non faccio prima a mettere un paletto in loco?". comunque grazie mille
Livio Orsini Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 12 minuti fa, ssj5gabry ha scritto: Grazie mille, avevo visto la distanza di 170 metri e ho pensato "non faccio prima a mettere un paletto in loco?". Puoi metterlo, ma devi unire i due dispersori con un cavo di collegamento, in modo che tutta la linea di terra sia sicuramente equipotenziale.
reka Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 esatto, ma credo che convenga tirare un gialloverde con la linea che avrà sicuramente una sezione minore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora