Vai al contenuto
PLC Forum


Malfunzionamento cancello elettrico bft deimos bt a 600


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve. Possiedo un bft bt a 600 andato perfettamente per 3 anni .Da un paio di giorni ha iniziato a funzionare male, e cioè, senza motivo, in diverse occasioni non si apre.

Pigiando il pulsante sul telecomando per comandare l'apertura , si sente l'impulso sulla centralina ma non succede niente e nemmeno si illumina il lampeggiante. Poi magari dopo un'ora funziona perfettamente per nove , dieci aperture / chiusure, e poi dopo , nelle stesse condizioni di utilizzo , non funziona più.

Lo fa con tutti e 3 i telecomandi abbinati al motore (batterie cariche) , non ci sono ostacoli sul raggio di azione delle fotocellule e non capisco proprio cosa possa essere.

Ho aperto il motore non riscontrando stranezze sulle connessioni e sulla centralina, non capisco proprio cosa possa essere. Ad esempio mezz'ora fa funzionava perfettamente, ho riprovato adesso prima di scrivere questo messaggio e non va più.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere ?

Inoltre, c'è un modo per risalire a eventuali codici di errore ?

Un grazie a chi vorrà aiutarmi . 

PS il cancello è su un'abitazione privata e si apre in media 3/4 volte al giorno.


Inserita:

Ciao lucakaos,

31 minuti fa, lucakaos ha scritto:

Possiedo un bft bt a 600..........

Siccome molti si confondono e tralasciano il particolare "ULTRA", prima di eventuali dubbi per non perdere tempo, ti chiedo se l'automazione è quella con scheda HAMAL e con i dip-switch:

https://bft.lt/Manuals/BFT_Deimos_BT_A400_A600_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf

 

Oppure una con scheda MERAK con display:

https://bft.lt/Manuals/BFT_Deimos_Ultra_BT_A400_A600_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf

Anche perché scrivi:

35 minuti fa, lucakaos ha scritto:

Inoltre, c'è un modo per risalire a eventuali codici di errore ?

quindi presumo che sia una MERAK e quindi DEIMOS ULTRA BT A600, giusto?

Se è così, cosa indica il display quando c'è il difetto / problema che lamenti?

 

Eventualmente se ci sono pulsanti a muro e/o il selettore a chiave collegati tra i morsetti 60-61, prova ad estrarre la morsettiera nera e vedere se funziona in modo corretto con il solo radiocomando, magari c'è un pulsante "mezzo incastrato" o un contatto ossidato.

 

Casomai posta delle foto della scheda

Inserita:

Ciao Roby e grazie . Più tardi invieró delle foto della centralina. La mia non ha display per leggere errori, infatti lo cercavo non trovandolo

Inserita:
16 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao lucakaos,

Siccome molti si confondono e tralasciano il particolare "ULTRA", prima di eventuali dubbi per non perdere tempo, ti chiedo se l'automazione è quella con scheda HAMAL e con i dip-switch:

https://bft.lt/Manuals/BFT_Deimos_BT_A400_A600_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf

 

Oppure una con scheda MERAK con display:

https://bft.lt/Manuals/BFT_Deimos_Ultra_BT_A400_A600_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf

Anche perché scrivi:

quindi presumo che sia una MERAK e quindi DEIMOS ULTRA BT A600, giusto?

Se è così, cosa indica il display quando c'è il difetto / problema che lamenti?

 

Eventualmente se ci sono pulsanti a muro e/o il selettore a chiave collegati tra i morsetti 60-61, prova ad estrarre la morsettiera nera e vedere se funziona in modo corretto con il solo radiocomando, magari c'è un pulsante "mezzo incastrato" o un contatto ossidato.

 

Casomai posta delle foto della scheda 

 

IMG_20221021_170705883_BURST006.jpg

IMG_20221021_165705290_HDR.jpg

IMG_20221021_165651502_HDR.jpg

IMG_20221021_165646336.jpg

IMG_20221021_165645454_HDR.jpg

IMG_20221021_165636385.jpg

IMG_20221021_165548291.jpg

IMG_20221021_165526899.jpg

Inserita:

Ciao. Ecco alcune foto.  La scatola con l'interruttore grigio interrompe la corrente quando si apre un altro cancello . Ai morsetti 60 e 61 è collegato un pulsante che arriva dentro casa per azionare il cancello, ma ha funzionato solo  qualche giorno. Sono anni che non lo uso . Spero sia sufficiente, ho fatto anche dei video di come funziona appena li carica metto il link se serve . Grazie @ROBY 73

Inserita:
20 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao lucakaos,

Siccome molti si confondono e tralasciano il particolare "ULTRA", prima di eventuali dubbi per non perdere tempo, ti chiedo se l'automazione è quella con scheda HAMAL e con i dip-switch:

https://bft.lt/Manuals/BFT_Deimos_BT_A400_A600_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf

 

Oppure una con scheda MERAK con display:

https://bft.lt/Manuals/BFT_Deimos_Ultra_BT_A400_A600_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf

Anche perché scrivi:

quindi presumo che sia una MERAK e quindi DEIMOS ULTRA BT A600, giusto?

Se è così, cosa indica il display quando c'è il difetto / problema che lamenti?

 

Eventualmente se ci sono pulsanti a muro e/o il selettore a chiave collegati tra i morsetti 60-61, prova ad estrarre la morsettiera nera e vedere se funziona in modo corretto con il solo radiocomando, magari c'è un pulsante "mezzo incastrato" o un contatto ossidato.

 

Casomai posta delle foto della scheda 

https://photos.app.goo.gl/gy3pdiquBWhq6Q5p6 video in cui fa il difetto 

https://photos.app.goo.gl/i8kWYMRZMsapHJyE7 video in cui poco prima funzionava perfettamente 

Inserita:
3 ore fa, lucakaos ha scritto:

https://photos.app.goo.gl/gy3pdiquBWhq6Q5p6 video in cui fa il difetto 

Dal video si vede che il led PHOT è spento e quindi significa che le fotocellule sono impegnate o comunque non chiudono il contatto, magari c'è sporco dentro o "il solito" ragno che si muove all'interno e copre la lente quando meglio gli pare e quindi è per questo che il cancello va a colpi.

Inoltre, le fotocellule sulla scheda HAMAL sono collegate come "verificate" sul morsetto 73, mentre l'alimentazione di entrambe è collegata solo sui morsetti 50-51 e la TX non è nel 52, guarda il secondo schema di pag, 6 come dovrebbe essere collegato.

Verifica di persona e casomai posta anche le foto dei collegamenti delle fotocellule, poi vediamo com'è la situazione.

 

Il 20/10/2022 alle 23:34 , lucakaos ha scritto:

Inoltre, c'è un modo per risalire a eventuali codici di errore ?

Guarda le tabelle SEGNALAZIONE LED a pag. 11.

Inserita:

Ciao @ROBY 73 .Avevi ragione, in ognuna delle quattro fotocellule erano presenti dei ragni.

Oggi non si è mai bloccato.

Ieri mi parlavi di un collegamento sbagliato delle fotocellule, secondo te possono restare anche montate così visto che funzionano tutte e 4 ? O mi consigli di montarle come da schema ? Ricordo che il tecnico ebbe problemi a montarle, forse le mise così per qualche motivo che non ricordo. 

Inserita:
12 minuti fa, lucakaos ha scritto:

Avevi ragione, in ognuna delle quattro fotocellule erano presenti dei ragni.

Oggi non si è mai bloccato.

Tranquillo, non sei il primo e non sarai nemmeno l'ultimo ad avere questi problemi, l'importante è che funzioni.

 

13 minuti fa, lucakaos ha scritto:

eri mi parlavi di un collegamento sbagliato delle fotocellule, secondo te possono restare anche montate così visto che funzionano tutte e 4 ? O mi consigli di montarle come da schema ?

Come ti ho già detto, posta le foto dei collegamenti delle fotocellule, poi ne riparliamo.

Inoltre, visto che dici che sono due coppie, bisogna capire se hanno la stressa funzione, se sono posizionate una coppia all'esterno e una all'interno e se queste ultime coprono l'intera corsa anche sul retro del cancello, oppure solo la chiusura e magari sono collegate in serie.

 

Ancora, bisogna capire cos'è che è collegato tra i morsetti 70-74, anche se credo ci sia il: 

Il 21/10/2022 alle 17:28 , lucakaos ha scritto:

La scatola con l'interruttore grigio interrompe la corrente quando si apre un altro cancello .

che si potrebbe collegare tra 70-71 (STOP, mi sembra che ora ci sia un ponte, giusto?) e se necessario modificare il collegamento delle fotocellule.

Inserita:
Il 21/10/2022 alle 00:19 , ROBY 73 ha scritto:

Ciao lucakaos,

Siccome molti si confondono e tralasciano il particolare "ULTRA", prima di eventuali dubbi per non perdere tempo, ti chiedo se l'automazione è quella con scheda HAMAL e con i dip-switch:

https://bft.lt/Manuals/BFT_Deimos_BT_A400_A600_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf

 

Oppure una con scheda MERAK con display:

https://bft.lt/Manuals/BFT_Deimos_Ultra_BT_A400_A600_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf

Anche perché scrivi:

quindi presumo che sia una MERAK e quindi DEIMOS ULTRA BT A600, giusto?

Se è così, cosa indica il display quando c'è il difetto / problema che lamenti?

 

Eventualmente se ci sono pulsanti a muro e/o il selettore a chiave collegati tra i morsetti 60-61, prova ad estrarre la morsettiera nera e vedere se funziona in modo corretto con il solo radiocomando, magari c'è un pulsante "mezzo incastrato" o un contatto ossidato.

 

Casomai posta delle foto della scheda 

https://photos.app.goo.gl/gy3pdiquBWhq6Q5p6 video in cui fa il difetto 

https://photos.app.goo.gl/i8kWYMRZMsapHJyE7 video in cui poco prima funzionava perfettamente 

 

 

 

Ok, domani invio foto della morsettiera. Le fotocellule sono due interne e due esterne. Purtroppo fa nuovamente il difetto . 3 su 4 quando ci passi la mano davanti senti il click dell'occupazione, mentre una non fa nulla. La tensione sembra arrivare ma devo controllare meglio scollegando i fili .  Quando ho aperto stamattina ho trovato proprio i fili delle fotocellule lenti e appena li ho toccati sono usciti dalla morsettiera. Domani provo anche a collegarli meglio. Grazie per la tua pazienza 

Ok, domani invio foto della morsettiera. Le fotocellule sono due interne e due esterne. Purtroppo fa nuovamente il difetto . 3 su 4 quando ci passi la mano davanti senti il click dell'occupazione, mentre una non fa nulla. La tensione sembra arrivare ma devo controllare meglio scollegando i fili . Quando ho aperto stamattina ho trovato proprio i fili delle fotocellule lenti e appena li ho toccati sono usciti dalla morsettiera. Domani provo anche a collegarli meglio. Grazie per la tua pazienza 

 

 @ROBY 73

Inserita:
58 minuti fa, lucakaos ha scritto:

Purtroppo fa nuovamente il difetto . 3 su 4 quando ci passi la mano davanti senti il click dell'occupazione, mentre una non fa nulla.

Attenzione che i relè sono solo nelle riceventi (quelle a quattro o cinque morsetti), mentre nelle trasmittenti (quelle a due fili) non c'è; quindi, la terza di cui senti il click è di riflesso proveniente dalla relativa ricevente.

 

1 ora fa, lucakaos ha scritto:

Quando ho aperto stamattina ho trovato proprio i fili delle fotocellule lenti e appena li ho toccati sono usciti dalla morsettiera.

Ecco, questo è già un indizio sulla causa del possibile difetto

Inserita:

 

Il 21/10/2022 alle 00:19 , ROBY 73 ha scritto:

Ciao lucakaos,

Siccome molti si confondono e tralasciano il particolare "ULTRA", prima di eventuali dubbi per non perdere tempo, ti chiedo se l'automazione è quella con scheda HAMAL e con i dip-switch:

https://bft.lt/Manuals/BFT_Deimos_BT_A400_A600_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf

 

Oppure una con scheda MERAK con display:

https://bft.lt/Manuals/BFT_Deimos_Ultra_BT_A400_A600_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf

Anche perché scrivi:

quindi presumo che sia una MERAK e quindi DEIMOS ULTRA BT A600, giusto?

Se è così, cosa indica il display quando c'è il difetto / problema che lamenti?

 

Eventualmente se ci sono pulsanti a muro e/o il selettore a chiave collegati tra i morsetti 60-61, prova ad estrarre la morsettiera nera e vedere se funziona in modo corretto con il solo radiocomando, magari c'è un pulsante "mezzo incastrato" o un contatto ossidato.

 

Casomai posta delle foto della scheda 

https://photos.app.goo.gl/gy3pdiquBWhq6Q5p6 video in cui fa il difetto 

https://photos.app.goo.gl/i8kWYMRZMsapHJyE7 video in cui poco prima funzionava perfettamente 

 

 

 

Ok, domani invio foto della morsettiera. Le fotocellule sono due interne e due esterne. Purtroppo fa nuovamente il difetto . 3 su 4 quando ci passi la mano davanti senti il click dell'occupazione, mentre una non fa nulla. La tensione sembra arrivare ma devo controllare meglio scollegando i fili .  Quando ho aperto stamattina ho trovato proprio i fili delle fotocellule lenti e appena li ho toccati sono usciti dalla morsettiera. Domani provo anche a collegarli meglio. Grazie per la tua paz

IMG_20221024_120254377_HDR~2.jpg

IMG_20221024_114907323_HDR.jpg

IMG_20221024_115127143_HDR.jpg

IMG_20221024_115411203_HDR.jpg

IMG_20221024_115802392_HDR.jpg

Inserita:

 Questi 5 fili erano tutti insieme e li sto rimettendo tutti nel 50

Il 21/10/2022 alle 00:19 , ROBY 73 ha scritto:

Ciao lucakaos,

Siccome molti si confondono e tralasciano il particolare "ULTRA", prima di eventuali dubbi per non perdere tempo, ti chiedo se l'automazione è quella con scheda HAMAL e con i dip-switch:

https://bft.lt/Manuals/BFT_Deimos_BT_A400_A600_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf

 

Oppure una con scheda MERAK con display:

https://bft.lt/Manuals/BFT_Deimos_Ultra_BT_A400_A600_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf

Anche perché scrivi:

quindi presumo che sia una MERAK e quindi DEIMOS ULTRA BT A600, giusto?

Se è così, cosa indica il display quando c'è il difetto / problema che lamenti?

 

Eventualmente se ci sono pulsanti a muro e/o il selettore a chiave collegati tra i morsetti 60-61, prova ad estrarre la morsettiera nera e vedere se funziona in modo corretto con il solo radiocomando, magari c'è un pulsante "mezzo incastrato" o un contatto ossidato.

 

Casomai posta delle foto della scheda 

https://photos.app.goo.gl/gy3pdiquBWhq6Q5p6 video in cui fa il difetto 

https://photos.app.goo.gl/i8kWYMRZMsapHJyE7 video in cui poco prima funzionava perfettamente 

 

 

 

Ok, domani invio foto della morsettiera. Le fotocellule sono due interne e due esterne. Purtroppo fa nuovamente il difetto . 3 su 4 quando ci passi la mano davanti senti il click dell'occupazione, mentre una non fa nulla. La tensione sembra arrivare ma devo controllare meglio scollegando i fili .  Quando ho aperto stamattina ho trovato proprio i fili delle fotocellule lenti e appena li ho toccati sono usciti dalla morsettiera. Domani provo anche a collegarli meglio. Grazie per la tua paz

IMG_20221024_121008151.jpg

@ROBY 73

Inserita: (modificato)
11 ore fa, lucakaos ha scritto:

Questi 5 fili erano tutti insieme e li sto rimettendo tutti nel 50

Allora per semplicità delle cose, collega appunto tutti i negativi delle fotocellule:

https://www.atecnica.fr/file/manuale-di-istruzioni-fotocellule-bft-desme-a15-p111526-d812043-00200-09.pdf

nel morsetto 50 e tutti i positivi nel morsetto 51; scollega il filo dai morsetti 4 nelle fotocellule RX ed il filo dal morsetto 73 della HAMAL, in questo modo avrai collegato e seguito il collegamento delle fotocellule in modo "classico" come anche impostato dal dip-switch "7 Verifica sicurezze OFF = Verifica delle sicurezze non abilitata"

 

Ti avevo chiesto / scritto:

Il 22/10/2022 alle 22:06 , ROBY 73 ha scritto:

Inoltre, visto che dici che sono due coppie, bisogna capire se hanno la stressa funzione, se sono posizionate una coppia all'esterno e una all'interno e se queste ultime coprono l'intera corsa anche sul retro del cancello, oppure solo la chiusura e magari sono collegate in serie.

 

Ancora, bisogna capire cos'è che è collegato tra i morsetti 70-74, anche se credo ci sia il: 

Il 21/10/2022 alle 17:28 , lucakaos ha scritto:

La scatola con l'interruttore grigio interrompe la corrente quando si apre un altro cancello .

che si potrebbe collegare tra 70-71 (STOP, mi sembra che ora ci sia un ponte, giusto?) e se necessario modificare il collegamento delle fotocellule.

 

Non hai dato nemmeno un cenno.

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

<<Comunicazione di servizio>> 😁

Per cortesia non quotare e ricopiare “10 volte" lo stesso messaggio e le foto, altrimenti ci viene il mal di testa ed esce una gran confusione oltre ad occupare spazio inutilmente nella pagina.

Prima di iniziare a scrivere ti esce una barra "grigiastra" in basso con su scritto "Editor Trasparente", cliccaci sopra in modo che si cancelli il testo del post precedente, altrimenti puoi premere contemporaneamente i pulsanti "CTRL+Z".

Oppure se non riesci, seleziona tutto il testo con il mouse e premi DEL sulla tastiera, grazie.

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Scusami ma dal cellulare non è così lineare come dal PC. 

Le fotocellule sono due esterne che coprono l'intera corsa e due interne che coprono 3/4 di corsa. Sinceramente non so se sono collegate in serie ma credo di no. Giovedì o venerdì proverò a fare come mi consigli, e ancora una volta ti ringrazio per la disponibilità @ROBY 73. Oggi, diversamente dagli altri giorni, ha funzionato quasi sempre bene, poi in un momento in cui non funzionava, ha iniziato ad impazzire come se occupavi e liberavi velocemente le fotocellule. Poi è stato una ventina di minuti spento , poi ha deciso di rifunzionare da solo . I collegamenti al 50 poi li ho rifatti bene (prima del difetto). A presto 

Inserita:
Il 25/10/2022 alle 00:11 , lucakaos ha scritto:

Le fotocellule sono due esterne che coprono l'intera corsa e due interne che coprono 3/4 di corsa.

Come sarebbe a dire 3/4 di corsa? 🤔

 

Il 25/10/2022 alle 00:11 , lucakaos ha scritto:

Oggi, diversamente dagli altri giorni, ha funzionato quasi sempre bene, poi in un momento in cui non funzionava, ha iniziato ad impazzire.......

Qui davvero, senza essere davanti al cancello non saprei cosa dire, attendiamo buone nuove

  • 2 weeks later...
Inserita:

@ROBY 73buonasera. Non ho più scritto che ho provato a sostituire la fotocellula che mi sembrava funzionare male con una nuova e aspettavo qualche giorno di funzionamento per aggiornare il post 

È tutto tornato alla normalità. Sono 6 giorni che non si è più bloccato . Credo effettivamente fosse la fotocellula rotta. Era la ricevente esterna . Per quanto riguarda la corsa a tre quarti che mi hai chiesto , la strada interna  di casa è più piccola dell'esterna e le fotocellule hanno un raggio d'azione di un metro più corto e quindi coprono 3/4 della corsa intera del cancello, ma  Esternamente invece, le fotocellule coprono tutta la corsa. Spero sinceramente di aver risolto anche perché come hai visto , sono poco pratico 😆 grazie ancora 

Inserita:

Grazie mille per l'aggiornamento 👍

Inserita:

Grazie a voi per l'attenzione , ma  pare che mi sono portato sfortuna da solo.. stamattina sono rientrato da lavoro e il cancello ha ripreso a dare lo stesso problema ed a spegnere il led "photo" sulla centralina. Ora piove non posso nemmeno fare granché. Domani se è bel tempo inizio a staccare la coppia esterna di fotocellule e vedo se torna tutto normale e se funziona per un po'. Se non risolvo proverò con le interne , e se non risolverò nemmeno in quel caso, chiamo il tecnico che me lo ha montato.  Incredibile comunque , stava funzionando perfettamente da 7 giorni dopo aver sostituito la fotocellula . Che pazienza.... @Stefano Dalmo

Inserita:
10 ore fa, lucakaos ha scritto:

..................Se non risolvo proverò con le interne , e se non risolverò nemmeno in quel caso, chiamo il tecnico che me lo ha montato. 

Ma i led relativi alle fotocellule sulla scheda HAMAL come si presentano?  Accesi o spenti?

Alla fine, le hai collegate come "normali" oppure "Verificate"?  E nel secondo caso i led FAULT come sono?

 

10 ore fa, lucakaos ha scritto:

Incredibile comunque , stava funzionando perfettamente da 7 giorni dopo aver sostituito la fotocellula .

Inoltre, con tutti quei buchi sulle basi / scatole delle fotocellule, non è che entri acqua e/o insetti e creino i problemi che riscontri?

 

10 ore fa, lucakaos ha scritto:

Se non risolvo proverò con le interne , e se non risolverò nemmeno in quel caso, chiamo il tecnico che me lo ha montato. 

Forse conviene, poi vedi tu

 

 

  • 2 weeks later...
Inserita:

@ROBY 73 buonasera

Scusa non mi era arrivata la tua notifica di risposta.

Ho già contattato il tecnico e verrà la settimana prossima

L'altro ieri ho smontato una delle 4 fotocellule e la parte esterna era piena di lumachine e ragnatele. Non mi ero accorto l'altra volta che le ho pulite perché era dalla parte esterna il problema . Assolutamente è come dici tu , infatti ora sigillo tutti i buchi anche quelli piccolissimi.

Alla fine sono rimaste collegate come erano in principio perché stavano funzionando nuovamente. 

Quando il cancello smette di funzionare si spegne il led phot e basta.  

In questi giorni vi aggiorno 

Grazie 

Inserita:
51 minuti fa, lucakaos ha scritto:

.............In questi giorni vi aggiorno 

Ok, attendiamo buone nuove allora, ciao prego

Inserita:

Buonasera a tutti.

Oggi è venuto il tecnico e nemmeno a farlo apposta, dopo essere stato giorni senza funzionare,

il cancello ha ripreso ad andare bene . Incredibile.

Ci siamo quindi limitati a ripulire tutti gli interni delle fotocellule e a sigillare il tutto,

e poi mi ha dato indicazioni su come comportarmi se dovesse ripresentarsi il problema

(scollegare due fili ed unirli ad ognuna delle fotocellule con i 5 morsetti in modo da bypassarle e vedere che succede).

Insomma ci siamo dati appuntamento a quando si ripresenta il problema.

Poi in serata, di nuovo, dopo aver funzionato qualche ora, nuovamente si è ribloccato, ma il tecnico era andato via già da parecchio. 

Vi scrivo perchè ho notato che appena presentato il difetto, nonostante la centralina abbia rispento il led PHOT, le 4 fotocellule funzionavano perfettamente, e cioè, appena ci passi davanti il led della master  (tra le due) si spegne ,

quindi non c'è nulla che le eccita e di conseguenza spegne il led sulla centralina.

Volevo capire se questo può essere indicativo di un qualsiasi altro problema legato a loro.

Intanto vi ringrazio. 

@ROBY 73 @Stefano Dalmo

 

 

Inserita: (modificato)
1 ora fa, lucakaos ha scritto:

Vi scrivo perchè ho notato che appena presentato il difetto, nonostante la centralina abbia rispento il led PHOT, le 4 fotocellule funzionavano perfettamente, e cioè, appena ci passi davanti il led della master  (tra le due) si spegne ,

Bisognerebbe bypassarle per un paio di giorni (o quello che serve), facendo un ponte tra i morsetti 70-72 e/o 70-74 (magari prima uno e poi, dopo un paio di giorni  l'altro ingresso), direttamente in centrale in modo da capire se il difetto è appunto sulle fotocellule o sul cavo, oppure peggio sulla scheda.

 

Naturalmente ATTENZIONE che sarai senza sicurezze, quindi conviene disattivare ad esempio la "CHIUSURA AUTOMATICA", comunque senti prima il tecnico cosa dice.

 

Ciao prego

Modificato: da ROBY 73

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...