Faca Inserito: 24 ottobre 2022 Segnala Inserito: 24 ottobre 2022 (modificato) Buonasera a tutti . Rieccomi con una lavatrice recuperata dallo scarico a costo "zero". Una miele softtronic w3557 wps , presumibilmente anno 2006/2007. Vado al centro raccolta per buttare della roba vecchia di soffitta , e l'occhio mi cade sul cassone elettrodomestici ... era lì poggiata benino benino , una lavatrice Miele , mi fermo torcia a led che tengo sempre in auto, rapida occhiata .... sensazione di una macchina tenuta incassata, ottime condizioni fianchi frontale, solo sporca, apro l'oblò con la linguetta di emergenza e il cestello , ecco gira male.... molto, oscilla , cuscinetti .... e poi crociera ... ? parte elettrica? e cosa poi? La lascio lì, vado, ma in testa il tarlo c'è , e quel senso che non è un oggetto da discarica sale in me. Ci torno il giorno dopo e me la carico, al massimo la riporto mi dico. A casa, apro sopra e faccio un cavo per alimentazione , lo avevano tagliato netto, spina e tac si accende, provo un programma e pare che la logica inizia ma niente più , flebile ronzio , motore ... cinghia ko? Da lì la apro e disassemblo tutta , lavato pulito pezzo pezzo, cambio cuscinetti, para acqua, cinghia, ammortizzatori, 1 tubetto del pressostato , zinco spray chassis , tappato un forellino su un manicotto. Spesa finale 63 €. E la Miele adesso va come un orologio, scommessa vinta, grazie anche aglu utili consigli e al supporto di "Ciccio 27" 😉. A seguito alcune foto a , beneficio di tutti . Nota: i tecnici chiedono parecchio per un cambio cuscinetti Miele, ma effettivamente c'è una mole di lavoro per togliere fuori la vasca dalla macchina . Per cui tempo e soldi. Nota 2 : la politica Miele è estremamente "oscurantista" e protettiva, chiusa, ricambi originali non disponibili (compatibili si trovicchia) , nessun esploso o disegno o manuale di servizio. Anzi, se in pvt qualcuno ha procedure per accesso a service menù... magari mi tolgo lo sfizio di vedere. Nota 3 : sono macchine costruite con criterio e ridondanza , il trattamento che hanno riservato alla lavatrice che ho recuperato , difficilmente un altra lo avrebbe sopportato fino a quel punto, si è arresa perché è saltata fuori la cinghia. https://postimg.cc/gallery/sGDht7P Modificato: 24 ottobre 2022 da Faca Immagini da inserire
bakasana Inserita: 24 ottobre 2022 Segnala Inserita: 24 ottobre 2022 COMPLIMENTI Una delle migliori Miele di gamma alta
borgo77 Inserita: 24 ottobre 2022 Segnala Inserita: 24 ottobre 2022 Ottimo lavoro come sempre Ricordo ancora come avevi riportato in vita la Asko
puma87 Inserita: 24 ottobre 2022 Segnala Inserita: 24 ottobre 2022 (modificato) Complimenti!! Una domanda... Ma su quelle è per forza necessario svascare? Non c'è abbastanza spazio per estrarre da dietro la crociera del cestello? Altra domanda... La crociera interna di alluminio non era da sostituire? Modificato: 24 ottobre 2022 da puma87
Faca Inserita: 24 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2022 2 ore fa, bakasana ha scritto: COMPLIMENTI Una delle migliori Miele di gamma alta Grazie per i complimenti , ma li prendo volentieri perché mi sono impegnato parecchio , ci tenevo a rimetterla in pista. Citi che è una delle migliori Miele alta gamma, hai qualche altro dettaglio o curiosità al riguardo? Non si trova un piffero anche sul web. Grazie , D.
Faca Inserita: 24 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2022 (modificato) 51 minuti fa, borgo77 ha scritto: Ottimo lavoro come sempre Ricordo ancora come avevi riportato in vita la Asko Grazie, e complimenti a te per la buona memoria . Sí , anche la Asko,😅 dove alla fine ho dovuto cambiare anche il cestello per la crociera interna che era spezzata (sono solidali )pompa , serratura portello. La Miele ha richiesto più lavoro di smontaggio componentistica , di contro una spesa inferiore perché me la sono cavata con pezzi "comuni". 👍 Modificato: 24 ottobre 2022 da Faca
UABC80 Inserita: 24 ottobre 2022 Segnala Inserita: 24 ottobre 2022 Bravissimo! 😃 Invidio la tua pazienza e lo spazio che hai a disposizione e che io non ho più... Ancora complimenti! 😄 👍
Faca Inserita: 24 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2022 (modificato) 24 minuti fa, puma87 ha scritto: Complimenti!! Una domanda... Ma su quelle è per forza necessario svascare? Non c'è abbastanza spazio per estrarre da dietro la crociera del cestello? Altra domanda... La crociera interna di alluminio non era da sostituire? Su questa Miele, è giocoforza tirare fuori la vasca dallo Chassis , e l'unica via , anche spigolosa è dall'alto. Ma non è obbligatorio aprire la vasca. Io avevo un paranco a catena, cinghia, e delle caprette in solido metallo (pesa eh...) e sono stato agevolato , sia nello sfilare e rimettere la vasca nel telaio macchina. Altrimenti va sdraiata su un lato e fatta scivolare fuori la vasca. La crociera , alluminio confermo, alla visione presenta iniziali lievi segni di corrosione, ma è sdoganabile. Ha fatto lo stress test a sopportare quel cestello che ruotava e batteva ovunque con i cuscinetti sbriciolati e ammortizzatori inesistenti, credo come collaudo sia sufficiente .😄 Grazie, D. 6 minuti fa, UABC80 ha scritto: Bravissimo! 😃 Invidio la tua pazienza e lo spazio che hai a disposizione e che io non ho più... Ancora complimenti! 😄 👍 Era una sfida, la scommessa (che si perdono anche, eh.... ). Credo lo capite se scrivete su queste pagine.😉 Grazie. Modificato: 24 ottobre 2022 da Faca
UABC80 Inserita: 24 ottobre 2022 Segnala Inserita: 24 ottobre 2022 8 minuti fa, Faca ha scritto: Credo lo capite se scrivete su queste pagine.😉 Hai avuto un ottimo fiuto 😉
Ciccio 27 Inserita: 24 ottobre 2022 Segnala Inserita: 24 ottobre 2022 A vedere l'interno del basamento all'inizio, ne deve essere colata di acqua...
Faca Inserita: 24 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2022 1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto: A vedere l'interno del basamento all'inizio, ne deve essere colata di acqua... L'hanno fatta marciare finché non ha tirato le cuoia, incuranti di ogni tipo di disagio e avvisaglia, pensa il rumore che può aver fatto .... Acqua ne deve aver persa tanta, ma tanta davvero , perché il fondo era mal messo. Alle volte la gente mi stupisce , incuria e indifferenza totale.🤷🏼♂️
Faca Inserita: 25 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2022 Scusate, una domanda.... Il cestello di questo modello, da quanti litri è ? 59? (6kg ideali) Anche le attuali sono così? Grazie
borgo77 Inserita: 25 ottobre 2022 Segnala Inserita: 25 ottobre 2022 ciao se non ricordo male dovrebbero essere 53 litri Io ho una macchina con lo stesso cestello e si nota parecchio la differenza con la W1 XL data per 9 kg ma con cesto effettivo di 63 litri
borgo77 Inserita: 25 ottobre 2022 Segnala Inserita: 25 ottobre 2022 se vai sul sito Miele puoi verificare dagli esplosi che la tua macchina ha una vasca di 52,4 litri
Faca Inserita: 25 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2022 Grazie per l'info, vado subito a cercare questi esplosi.👍😉
bakasana Inserita: 31 ottobre 2022 Segnala Inserita: 31 ottobre 2022 Quote hai qualche altro dettaglio o curiosità al riguardo? c'é qualche video su You tube
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora