Vai al contenuto
PLC Forum


affettatrice non si accende


Messaggi consigliati

Inserito:

salve mi hanno dato una affettatrice che hanno gia provato ad ripararla , ma senza successo , ora però quando l'hanno assemblata non ricordavano i collegamenti precisi , se vi posto le foto mi potete aiutare a vedere come vanno colleagti i fili ?

 

grazie


Inserita:

Posta e vediamo se è possibile 

Inserita:

foto  , chiedo secondo voi non sono stati invertiti i 2 interruttori posti sui tasti di accensione ed spegnimento ?  ( guardando i colori )

58527220-8781-4d4d-8b72-cc960e8666bc.jpg

e41babb6-3ad8-4517-89cf-0acf48797738.jpg

e9ae2886-4ff5-4df9-85ec-ee1615ecc7e0.jpg

c53c5a60-ccde-4c87-aeea-95ee6924ddb3.jpg

Inserita:

Non vedo cavi messi male .

 Ma non vedo il portafusibile in sede  , lo hai tolto tu ?

Inserita:

Con quel groviglio non si capisce niente ,.  Devi sezionare le varie linee ,  ed identificare dove vanno ,. 

Motore  , condensatore ,. Ecc .

Rimetti il fusibile al suo posto 

Quando premi il pulsante , il relè sulla scheda si eccita?

Inserita:

Il rele non si eccita  quando premo il tasto verde. 

Però ho notato che il tasto quello verde e collegato ad interruttore rosso che ha il filo rosso collegato ed dovrebbe essere la protezione termica del motore. Ed pretendono mi apre la protezione termica 

16670599493262195295484200021610.jpg

Inserita: (modificato)

4/5 led verde

3 filo rosso protezione motore

1/2 si collegano pulsante verde 

16670602315998281252565446638629.jpg

Modificato: da martin1984
Inserita:

Scusa ma quel tasto rosso non è quello presente sul d'avanti per spegnere ?

Credo che quello in avvio deve risultare chiuso e quando si preme deve aprire il circuito per fermare la macchina , non è un termico .

 

Inserita:

 Credo ci sia un guasto sulla scheda che non permette al relè di eccitarsi .

Leggi il relè a quanti V deve funzionare e controlla se lo sai fare  , la tensione che esce dal trasformatore se viene raddrizzata  .

Inserita:
3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Scusa ma quel tasto rosso non è quello presente sul d'avanti per spegnere ?

mi spaiego meglio :  quando premo il tasto verde frontale , mi attiva interruttore rosso posteriore ( che misurando col multimetro in posizione continuità risulta chiuso ed quando lo premo viene aperto il contatto )

e41babb6-3ad8-4517-89cf-0acf48797738.thumb.jpg.a025207a48c80d5f60576f2bccd10400.jpg

Inserita:

se invece premo il tasto rosso frontale si attiva interruttore verde posteriore ( che è normalmente chiuso ed quando lo premo resta sempre chiuso il contatto )

Inserita: (modificato)
Il 27/10/2022 alle 11:58 , martin1984 ha scritto:

secondo voi non sono stati invertiti i 2 interruttori posti sui tasti di accensione ed spegnimento ? 

- Anche a me pare  che i 2 Microinterruttori sono stati messi al contrario. 

Prova se cambia qualcosa invertendoli. 

>

- Come suggerisce Stefano,

[⚠️ Con la dovuta cautela per la presenza dei 230V ~

? Hai provato se escono i 24V~ dal Trasformatore ? 

Altrimenti.... tutto tace .

>

Infine, mi sorge il dubbio che il Motore vada tra U e V , 

ma prima conviene  fare  rifunzionare il Relais. 

Buona giornata ! 

 

 

 

Modificato: da piergius
Impaginazione
Inserita:

ok provo , ma in caso se togliessi tutta la scheda ed mettessi un tasto di accensione meccanico sarebbe possibile ?

Inserita: (modificato)

Quale dovrebbe essere il pin da misurare ? 

20221103_174741.jpg

16674941498281152212173452030898.jpg

Modificato: da martin1984
Inserita: (modificato)

Online ho trovato questo , però il mio  motore è monofase , ed anche non e scritto dove va collegata alimentazione 

L1 L2 L3 

20221103_181124.jpg

Modificato: da martin1984
Inserita:
Il 1/11/2022 alle 09:47 , piergius ha scritto:

⚠️ Con la dovuta cautela per la presenza dei 230V   400V~( ) ]

() Attenzione ! Devo precisare !

Anche se alimentato a 230V ~ , tra i piedini 1 e 6 del Trasformatore si hanno 400V ~ !

(come è indicato sull' etichetta.) 

 

1 ora fa, martin1984 ha scritto:

Quale dovrebbe essere il pin da misurare ? 

I 24V corrispondono ai piedini 10 e 12  ( vanno contati anche quelli mancanti,

in tutto 6 per lato) 

Buona serata ! 

Inserita:

No rilevo alcun volt in uscita sui 24v , ed nemmeno in ingresso , non riesco a trovare i pin corretti forse sul trasformatore .

Da schema collegamento ho visto che gli interruttore accensione era invertito ora ho sistemato gli interruttore non cambia nulla , ho visto anche che interruttore verde di accensione e difettoso , perche premendolo mi da problemi di continuità 

Inserita: (modificato)
Il 2/11/2022 alle 21:48 , martin1984 ha scritto:

ok provo , ma in caso se togliessi tutta la scheda ed mettessi un tasto di accensione meccanico sarebbe possibile ?

Vedi quali sono i cavi che escono dal motore e fai vedere nel dettaglio.

Il condensatore è  collegato direttamente nella scatola del motore?

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

2 cavi neri sono del motore ed sono collegati alla scheda 

 

2 cavi verdi escono dal motore ed vanno al condensatore 

16675793923304114483342586082328.jpg

16675794129253110333657847702815.jpg

16675795056298805382555573725761.jpg

Inserita: (modificato)

Oggi ho preso il nuovo interruttore ma prima di provare volevo sapere se I cavi sono corretti

16675796223597737115882060263568.jpg

16675796440427469681078351158657.jpg

16675797086307066641190214521675.jpg

Modificato: da martin1984
Inserita:

Io li vedo bene. 

Il rosso dovrebbe venire dal morsetto n 3 e deve essere collegato sul  normalmente chiuso della  pulsantiera  (stop) 

Il n1   della morsettiera al contatto normalmente aperto della pulsantiera ( start )

Inserita:

Ho provato ed non fa nulla e non scatta il rele 

Inserita:

Io non credo sia un problema degli interruttori , ma della scheda .

Intanto se vuoi vedere se l'affettatrice gira ,   collega la linea ai due cavi neri .

Prima di smontarli segnateli a scanso di equivoci , poi se funziona vediamo come e se si può arrivare al problema sulla scheda.

Inserita:

Come accennavo più sopra, il Motore attualmente è collegato a V e W, 

mentre l' alimentazione a L1 e L2. 

Se le scritte sono corrette, potrebbe darsi che il Trasformatore prenda Tensione tra L2 e L3, e quindi sia da spostare il filo marrone 

- Magari puoi controllare col Tester in Ohm i piedini 1 e 4 del Primario del Trasformatore che non sia interrotto ;

e dove c' è Continuità relativa tra L1, L2, L3, i 2 capi del Portafusibili, i capi del Primario. 

-

Buona notte ! 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...