Vai al contenuto
PLC Forum


TV: LT22B300EW Samsung, Guasto scheda alimentazione PSLF560501A BN44-00505a (almeno credo)


Messaggi consigliati

Vittorio_Level42
Inserito:

Salve a tutti,
premesso che non sono del mestiere e ho solo piccole basi per vecchia passione di elettrotecnica (oltretutto ho frequentato in età scolastica l'IPSIA).
Ho il seguente quesito: sto cercando di riparare il seguente TV Samsung LT22B300EW. Il problema è sulla scheda di alimentazione: PSLF560501A BN44-00505a.
Quando do corrente alla TV, non si accende nulla, come scollego invece solo l'alimentazione che va alla scheda madre, si accende il pannello tutto bianco e quindi la retroilluminazione è accesa.
Misurando le tensioni con il tester(multimetro), l'alimentazione della scheda madre "uscita CNM803" mi da i seguenti valori (tutti stabili e senza oscillazioni):

pin13: 5,34 v
pin11: 5,34 v
pin 9: 0 v 
pin 7: 12,37 v
pin 5: 12,37 v
pin 3: 12,37 v
pin 1: 12,37 v

 

pin14: 3,35 v
pin12: 5,34 v
pin10: 0 v
pin 8: 0 v
pin 6: 4,77 v
pin 4: 0 v
pin 2: 3,41 v

 

433525144_2022-11-417-8-59.thumb.jpg.ddf2a276e6cd14b9508be0779fcc6236.jpg

168762894_2022-11-417-9-32.thumb.jpg.32762a55c8e46406938c3ce705b59b17.jpg

la tensione sulla retroilluminazione invece è di 59,8 Volt.

 

Invece se collego il CNM803 (con i valori su riportati ) alla scheda madre, si spegne il pannello LCD e quindi la retroilluminazione, con il valori su riportati quasi tutti sballati e alcuni quasi a zero. La tensione sulla retroillluminazione scende a 20 volt impedendo l'accensione.

Ho pensato fosse un difetto della retroilluminazione e ho smontato LCD trovando la seguente striscia LED "m215hge-L21 L1-A  34-D064241 E117098" in un solo lato del pannello. La striscia di LED si accende tranquillamente con i 59,8 volt e con il tester li ho illuminati ad uno ad uno senza riscontrare problemi.

 

P.s.
per ora ho escluso possa essere la scheda madre difettosa o in corto in quanto con diversa scheda alimentazione il TV funziona, (ho altra scheda di alimentazione che avevo riparato cambiando il ponte di graetz in corto e qualche condensatore con i kit trovati in rete ma si spegne dopo un paio d'ore).

 

Grazie


Inserita: (modificato)

Devi cambiare il regolatore di shunt e forse l'optoisolatore, il regol. lo trovi sotto in sot23 vicino all'opto..

Modificato: da Badciaps
Vittorio_Level42
Inserita:
3 ore fa, Badciaps ha scritto:

Devi cambiare il regolatore di shunt e forse l'optoisolatore, il regol. lo trovi sotto in sot23 vicino all'opto..

Innanzitutto grazie dell'aiuto.

Non capisco, il "regolatore di shunt" qual'é in questo caso?

invece L'optoisolatore è il sot23? quello evidenziato in rosso nella foto? 

 

01.jpg

Inserita:

quello in rosso è optoisolatore, il regolatore ho scritto è sotto in formato sot23, piccolissimo a tre pin

Vittorio_Level42
Inserita:
12 ore fa, Badciaps ha scritto:

quello in rosso è optoisolatore, il regolatore ho scritto è sotto in formato sot23, piccolissimo a tre pin

ok grazie, 

non avevo capito che "sotto" intendevi l'latro lato della scheda, dove ci sono le saldature per intenderci.

Prima di effettuare il cambio del "sot23", come posso testare il malfunzionamento? c'è un modo? o mi suggerisci di cambiarlo insieme all'optoisolatore a colpo sicuro e basta?

 

grazie

Inserita: (modificato)

cambiali.. a colpo quasi sicuro

Modificato: da Badciaps
Vittorio_Level42
Inserita:
Il 5/11/2022 alle 12:57 , Badciaps ha scritto:

cambiali.. a colpo quasi sicuro

Ciao, 

ho cambiato sia il il "regolatore di shunt- sot23 = TL431 e sia l'optoisolatore (PC123). Niente, stesso risultato di prima.

Ho invertito tali componenti dalla vecchia scheda, quella che si spegne dopo 1-2 ore, stesso risultato...funziona tutto ma poi si spegne.

Che altro può essere?

 

Inserita: (modificato)

Avrei dovuto dirtelo prima.. prova ad alimentare solo la scheda alimentazione con dei carichi fittizi all'uscita e misura le tensioni uscita, metti un carico da almeno 1A.. per il 5v una resistenza, per il 12v una lampadina..

Modificato: da Badciaps
Vittorio_Level42
Inserita: (modificato)
8 ore fa, Badciaps ha scritto:

 

 

3 minuti fa, Vittorio_Level42 ha scritto:

Da quanto la resistenza? e la lampadina? Valori qualsiasi?

 

Modificato: da Vittorio_Level42
Inserita:

certo che no..

TEST-PSU - Resistenze da usare: 5v/0,8A= 2x3ohm/2W serie; 5v/,9A=5,6ohm/5W; 5v/1A= 5ohm/5W; 5V/1,5A= 3,3ohm 10w; 5v/2A= 2x2,5ohm/5W parall;  12v/1,25A= lampad. 15w o 3x5w in parall.; 12v/1A= 4x3w parall.; (valori approssimati x brevi test)

Vittorio_Level42
Inserita:
44 minuti fa, Badciaps ha scritto:

....troppo complicato per i miei livelli....mi arrendo

grazie comunque

 

Vittorio_Level42
Inserita:
Il 7/11/2022 alle 18:38 , Vittorio_Level42 ha scritto:

 

Ciao, sono riuscito a risolvere il problema. A tutte e due le schede di alimentazione. In entrami i casi era il condensatore Elettrolitico CM855 = 1200 µF, 10V, 105°.

Uno non funzionava proprio, l'altro solo all'accensione... e dopo un pò spegneva la TV.

 

Saluti

BN44-BN44-00505a.jpg

  • 2 years later...
Inserita:

ragazzi ma qualcuno c he mi sa dare il vaore di questo ntc per favore?

ntc.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il regolamento vieta accodamenti,apri un tuo post

  • Riccardo Ottaviucci locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...