AraG00rN Inserito: 17 novembre 2022 Segnala Inserito: 17 novembre 2022 Ciao a tutti, Vivo in un condominio con impianto centralizzato della ICI Caldaie. Da qualche tempo passo le serate cercando di domotizzare il possibile in casa tramite Home Assistant. L'anno scorso ho contattato l'azienda ICI Caldaie cercando di trovare un modo per interfacciarmi all'impianto per comandare almeno l'apertura delle valvole per il riscaldamenteo a pavimento. Dopo diversi scambi di mail purtroppo mi hanno gentilmente invitato a desistere perche' hanno detto di usare un protocollo proprietario. Di recente il termostato che ho in casa ha iniziato ad avere problemi, la ditta che ha in manutenzione l'impianto mi ha proposto di sostituirlo con un termostato: FANTINI & COSMI modello C57 (link scheda tecnica) Ho chiesto qualcosa di piu' moderno e mi hanno proposto: FANTINI & COSMI modello C800WIFIQ (link scheda tecnica) Premesso che non ho niente contro i prodotti di FANTINI, vorrei qualcosa di piu' Smart come il Google NEST, ma non saprei come collegarlo e non capisco neanche come possano collegare i termostati FANTINI. Ho aperto l'attuale termostato della ICI Caldaie e mi sembra di riconoscere un BUS (TR, RX), non dei contatti NA, NC. In passato ero anche riuscito ad accedere ad un menu' dove ricordo si potesse impostare la temp per ACS. Vi allego le foto di quello che ho adesso, qualcuno ha qualche idea su come potrei sostituirlo con un Google NEST ? Grazie in anticipo, Andrea
click0 Inserita: 17 novembre 2022 Segnala Inserita: 17 novembre 2022 9 minuti fa, AraG00rN ha scritto: Di recente il termostato che ho in casa ha iniziato ad avere problemi, la ditta che ha in manutenzione l'impianto mi ha proposto di sostituirlo con un termostato: FANTINI & COSMI modello C57 direi che se non fanno altre modifiche non funzionarà mai andrebbe poi capito cosa in realtà fa il tuo termostato "ICI caldaie" se semplicemente apre/chiude una valvola o se si occupa di fare "magheggi" strani in centrale termica
AraG00rN Inserita: 17 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2022 15 minuti fa, click0 ha scritto: direi che se non fanno altre modifiche non funzionarà mai andrebbe poi capito cosa in realtà fa il tuo termostato "ICI caldaie" se semplicemente apre/chiude una valvola o se si occupa di fare "magheggi" strani in centrale termica Anche io sono del tuo stesso parere...Qualche magheggio lo fa sicuramente perche' tempo fa ero riuscito ad entrare in un menu "nascosto" e potevo impostare temp mandata ACS e temp mandata riscaldamento a pavimento.
ilsolitario Inserita: 17 novembre 2022 Segnala Inserita: 17 novembre 2022 Il termostato farà anche da contabilizzatore essendo un centralizzato?
AraG00rN Inserita: 19 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2022 Oggi sono riuscito a chiudere il cerchio. Sul pianerottolo e' installato un PLC sempre della ICI Caldaie per la regolazione e l'apertura delle valvole a tre vie. Lo stesso PLC ha la possibilita', in assenza di un bus, di usare un contatto NA. Perdo la funzione di regolazione ACS, ma tutto il resto rimane invariato compreso il contabilizzatore. Sfuttero' i cavi del bus per installare in casa un termostato a mio piacimento. Grazie comunque per il supporto e le risposte.
AraG00rN Inserita: 4 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2022 Mi correggo, il contatto era pulito e libero da tensione. Potrei aver danneggiato la scheda del PLC mandando una tensione di rete. Vuoi la stanchezza o la premura di collegare il nuovo termostato... Adesso in modalita' inverno il riscaldamento rimane sempre innestato. Come se il contatto aperto per il TA venisse ignorato. Ho aperto la centralina (Nereix Clima della ICI Caldaie) di cui vi allego foto e in alto a DX si vede una bruciatura sui morsetti. La ditta manutentrice propone la sostituzione di tutta la scheda, sto aspettando da quasi una settimana il preventivo. Qualcuno ha qualche workaround da suggerirmi ? Qualcuno che potrebbe aiutarmi con una riparazione? Ormai e' ampiamente fuori garanzia. Grazie ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora