Alessio Menditto Inserito: 19 novembre 2022 Segnala Inserito: 19 novembre 2022 Come sapete, la mia Miele Twindose, a tutte le temperature di lavaggio, pur lavando perfettamente gli indumenti, e usando ammorbidente ecologico non mi ricordo il nome ma consigliato qui, lascia le cosa lavate assolutamente senza profumo di bucato. A me in realtà non importa, ma per motivi che tralascio vorrei (e non capisco perché non succede) che i capi stesi avessero “profumo di pulito”, come potrei fare secondo voi?
Ganimede77 Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 5 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Come sapete, la mia Miele Twindose, a tutte le temperature di lavaggio, pur lavando perfettamente gli indumenti, e usando ammorbidente ecologico non mi ricordo il nome ma consigliato qui, lascia le cosa lavate assolutamente senza profumo di bucato. A me in realtà non importa, ma per motivi che tralascio vorrei (e non capisco perché non succede) che i capi stesi avessero “profumo di pulito”, come potrei fare secondo voi? Domanda, i panni passano in asciugatrice?
Alessio Menditto Inserita: 20 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2022 No no, sono all antica, stenditoio.
borgo77 Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 Ciao Alessio da quello che so (personalmente ho una w1 ma senza twindose) i detergenti fase 1 e fase 2 sono di derivazione professionale Ora, nel lavaggio professionale i detergenti devono avere profumazione quasi inesistente per non creare problemi soprattutto nel tovagliato Inoltre il fase 2 è un additivo a base di ossigeno attivo che ha anche la funzione di togliere gli odori, ma riesce a togliere anche i profumi lievi Con il twindose le dosi sono sempre abbastanza ridotte, non hai sovradosaggi, quindi la lavatrice riesce a risciacquare la biancheria in modo efficace L' ammorbidente ecologico di per se non ha un profumo persistente, in quanto chimicamente deve rispettare alcuni parametri essendo consigliato per persone particolarmente sensibili o allergiche Personalmente io utilizzo quasi sempre detersivi professionali e ovvio al tuo stesso problema utilizzando un ammorbidente della Rampi che pur essendo ipoallergenico lascia una gradevole profumazione di pulito/talco resistente alla asciugatrice Esiste sia nella versione normale che con microcapsule che si attivano allo sfregamento del tessuto
Alessio Menditto Inserita: 20 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2022 Grazie Borgo sei stato chiarissimo!
Alessio Menditto Inserita: 20 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2022 P.s. A me non interessa il profumo, specie se deve coprire odori come in Francia secoli fa, che non si lavavano ma si profumavano solo, ma effettivamente è una cosa curiosa questa.
borgo77 Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 Tieni inoltre presente che molto spesso i detergenti con il passare del tempo perdono profumazione Sembra una banalità ma spesso trovo nei supermercati detersivi che riportano una data di produzione di 2/3 anni fa, provati per sfizio sono quasi inodore
Alessio Menditto Inserita: 20 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2022 Vado di Rampi allora.
borgo77 Inserita: 20 novembre 2022 Segnala Inserita: 20 novembre 2022 è solo un'opinione personale Lungi da me pubblicizzare prodotti o marchi
Alessio Menditto Inserita: 20 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2022 Ma figurati, io provo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora