Vai al contenuto
PLC Forum


Whirlpool errore carico acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Sto impazzendo con la mia lavatrice Whirlpool awse7400. Con tutti i programmi si blocca al carico acqua per superamento del tempo massimo (6 Min). Dopo mille prove ho verificato che a cestello vuoto non si blocca. Potrebbe essere la trappola dell'aria? Ma xké a cestello vuoto non si blocca? Grazie a tutti


Inserita:

Già fatto. A parte qualche piccolo granello niente di più. Ma non era la soluzione

Inserita:

Ma quando carica come è la pressione?

che errore esatto ti da?

come mai dici che riguarda il superamento del tempo massimo?

Inserita:

Errore ingresso acqua. L'acqua nel cestello c'è però. Cosa intendi per com'è la pressione? Superamento del tempo massimo xké vedo che esattamente dopo 6 Min dall'inizio del tiraggio sì blocca. Poi se premo play continua il programma regolarmente (senza tirare altra acqua). Pensavo fosse la scheda e l'ho addirittura cambiata ma niente. La cosa strana è che senza roba nel cestello il programma non si blocca. 

Inserita:

inoltre il tuo modello può avere due tipi di tubo di carico, quello normale e quello con valvola, in quest'ultimo caso controlla la finestrella di che colore è

Inserita:

Ci sono due elettrovalvole. Ma devono caricare sempre entrambe o in alcune fasi del lavaggio si attiva una oppure l'altra?

Inserita:

allora innanzitutto  io parlavo del tubo esterno alla macchina, quello che colleghi al rubinetto

è normale o con valvola

 

La segnalazione che dici tu può indicare varie cose

ma continua a caricare per 6 minuti ininterrottamente ?

perchè se è così può essere il pressostato che non stacca

Inserita:

le elettrovalvole funzionano alternativamente in base se devono caricare nella vaschetta prelavaggio o lavaggio, poi possono avviarsi insieme per caricare nella vaschetta dell'ammorbidente

Inserita:

Il tubo esterno è senza valvola. Esatto carica senza fermarsi fino a 6 min. Però se fosse il pressostato perché con un lavaggio a vuoto non segnala errori e va regolarmente?!

Inserita:

perche a vuoto non hai il volume della biancheria e probabilmente l'elettronica non fa in tempo ad andare in antitrabocco

Quando va in errore ti si accende la pompa di scarico?

 

Prova ad aprirla e soffiare nel pressostato, senti se scatta

 

6 minuti di carico acqua sono davvero troppi, anche se hai una pressione idrica bassa

Quanto  hai di pressione nell'impianto?

Inserita:

Per fare delle prove ho aumentato la pressione nell'impianto poiché non so quant'è. Ma non è cambiato nulla. Il pressostato l'ho smontato e soffiato e "scatta". Protrebbe essere starato? Ma ho letto che è improbabile che succeda. 

Può essere la vaschetta che fa caricare lentamente? Magari ostruita? 

La pompa di scarico non scatta.

 

Inserita:

Quindi quando c'è la biancheria ci sarebbe più "pressione" in vasca. Quindi teoricamente avrebbe dovuto staccare prima non arrivare a sei minuti e superare quindi il tempo massimo dandomi l'errore. Veramente, non capisco.

Il tubicino del pressostato non è attaccato alla pompa di scarico ma direttamente al cestello. Avrei voluto staccarlo del tutto per vedere se c'è un'ostruzione. Ma avrebbe dovuto dare problemi anche senza biancheria......

Inserita:

Altro indizio con il programma acqua-eco dove richiede meno acqua non si blocca. Quello che non capisco è se le due elettrovalvole devono azionarsi entrambe. Perché vedo che solo una delle due lavora durante il carico acqua.

Inserita:

se il pressostato è meccanico fai così, togli il tubicino dal pressostato e mettine uno provvisorio, Accendi la lavatrice e quando ha caricato qualche litro soffia nel tubicino e fai scattare il pressostato trattenendo l' aria. vedi se parte.

Inserita:

ti ho scritto sopra come funzionano le elettrovalvole

Inserita:
11 ore fa, borgo77 ha scritto:

ti ho scritto sopra come funzionano le elettrovalvole

Si grazie. Però ho notato che in un programma senza prelavaggio si aziona sempre e solo la valvola a destra che porta l'acqua nella parte della vaschetta col simbolo "I" che dalle istruzioni è quella del prelavaggio. L'altra non si aziona mai. Il connettore tra l'altro è unico con tre poli. Con il programma eco-acqua non si blocca quindi mi fa pensare che sia la portata di acqua insufficiente e quindi trascorso il tempo massimo si blocca. Se fosse il pressostato si bloccherebbe anche in quel programma, penso. Q

Inserita:

ma il detersivo del lavaggio te lo carica correttamente ?

l'acqua che livello raggiunge prima del blocco ?

hai fatto la prova che ti ha consigliato Causicurti ?

Inserita:

se hai lo strumento controlla la continuità delle elettrovalvole. Una sicuramente è aperta.

Inserita:

Con il multimetro risultano entrambe con resistenza di 3.7 quindi direi che sono ok. Mi resta da fare la prova del pressostato.

Inserita:

Mi sorge una domanda. Se con il programma acqua-eco non si blocca, come fa la lavatrice a capire che per quel programma l'acqua caricata è sufficiente? Se il pressostato è meccanico come fa a capire che in quel caso la pressione sulla membrana è sufficiente? 

Inserita:

ci sono tanti fattori

Innanzitutto il pressostato dialoga con la scheda

Le lavatrici di oggi non caricano l'acqua tutta in una volta, caricano un livello minimo, poi rabboccano in base al carico e in base ad altri parametri la scheda decide che livello raggiungere, anche in base al programma

Poi alcune lavatrici hanno diversi carichi a tempo, indipendentemente dal pressostato

Alcune bosch di anni fa, con un pieno carico caricavano acqua ad un livello bassissimo, mentre se mettevi un carico ridotto vi nuotava dentro

E poi sei sicuro sia meccanico, per me è elettronico

Inserita: (modificato)
Quote

E poi sei sicuro sia meccanico, per me è elettronico

sopra aveva detto che soffiando sentiva scattare

Quote

Per fare delle prove ho aumentato la pressione nell'impianto poiché non so quant'è. Ma non è cambiato nulla. Il pressostato l'ho smontato e soffiato e "scatta".

Controllato esploso, è meccanico.

Modificato: da causicurti
Inserita:

Prova con un tubicino esterno fatta. Soffiando l'elettrovalvola stacca. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...