Vai al contenuto
PLC Forum


LG FH4U2VCN2 guasto scheda o altro?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti e grazie in anticipo! 

Leggo molto il forum ma non ho mai scritto...

 

Ho un problema con l'elettrovalvola a tre vie della lavatrice LG. La terza uscita di color blu continua a far introdurre acqua perché riceve sempre tensione a 220v.

Testato anche resistenza delle 3 vie e ricevo circa 400oh.

Ho già cambiato elettrovalvola e pressostato, ma mi sono accorto ora che il problema sembra arrivare direttamente dal cablaggio.

Se collego il cablaggio incriminato ad un'altro ingresso dell'elettrovalvola ottengo lo stesso problema con flusso sempre aperto.

Devo cambiare la scheda o può essere altro?

Secondo voi conviene o meglio cambiare lavatrice? 

Al momento ho scollegato il cablaggio e riesco a fare tutti i programmi dove non è previsto prelavaggio e senza ammorbidente che tanto non uso mai.

 

Grazie mille a tutti quanti

Matteo

 


Inserita:

Ciao a tutti,

 

se può servire come informazione aggiuntiva, fino a qulache giorno fa, il problema era l'opposto.

La lavatrice non caricava acqua per prelavaggio e ammorbidente.

Per qusto motivo avevo provato a cambiare l'elettrovalvola ma la situazione non era cambiata, per temporeggiare non utilizzavo i programmi con prelavaggio per evitare l'errore ed il blocco.

Ora mi trovo con la situazione opposta...ho provato a sostituire il pressostato elettrico ma continuo a ricevere tensione su quell'uscita.

La lavatrice se spenta non carica acqua, inizia solo una volta avviato il programma, ma una delle tre uscite non si blocca.

 

vi chiedo aiuto perchè nel caso vorrei sfruttare qualche offerta del black friday...

attualmente stavo valutando una elettrolux serie 700 SteamCare Autodose 9 kg, precisamente questo modello EW7F396KQ.

 

Ogni consiglio è ben accetto

 

Grazie!

Inserita:

Che senso ha creare rifiuti con una macchina intera, quando basta solo intervenire sulla scheda?

Inserita:
29 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Che senso ha creare rifiuti con una macchina intera, quando basta solo intervenire sulla scheda?

 

Grazie Ciccio 27, è proprio quello che vorrei fare...solo che ho già cambiato elettrovalvola e pressostato senza risultati.

prima di spendere cifre più importanti per la scheda vorrei essere sicuro di poter risolvere.

 

dal difetto che ho, potrebbe essere la scheda? esistono posti dove riparano quel tipo di schede plastificate o andrebbe completamente sostituita?

 

grazie!

Inserita:

Il difetto è nella scheda,sicuramente hai un triac in corto, ma se non sei del mestiere lascia perdere. Al limite segui il filo che dall' elettrovalvola guasta porta alla scheda e segnalo sulla medesima. In corrispondenza ci sono pochi componenti da controllare. Se il difetto non è lì potrebbe essere il processore che invia in continuazione il comando tramite transistor sulla line che interessa sempre quel triac. Recati da un buon tecnico e spiega tutto ciò.

Inserita:
1 ora fa, causicurti ha scritto:

Il difetto è nella scheda,sicuramente hai un triac in corto, ma se non sei del mestiere lascia perdere. Al limite segui il filo che dall' elettrovalvola guasta porta alla scheda e segnalo sulla medesima. In corrispondenza ci sono pochi componenti da controllare. Se il difetto non è lì potrebbe essere il processore che invia in continuazione il comando tramite transistor sulla line che interessa sempre quel triac. Recati da un buon tecnico e spiega tutto ciò.

Grazie del consiglio...

Mi piace cercare di risolvere in autonomia, ma sulla scheda eviterei di metterci mano...

A questo punto potrei smontarla e portarla da un tecnico. 

Consigli per un laboratorio affidabole zona Gallarate Varese che possa riparare la scheda? 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...