Vai al contenuto
PLC Forum


Bosch SMV59T00EP/15 - problema pressione pale lavaggio


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

ho un problema con la lavastoviglie in oggetto, di colpo la pressione sulle pale è poca, zampilla un pò d'acqua solo da quella di sotto.

I programmi partono normalmente, carico, lavaggio, scarico senza errori sul display, solo che il lavaggio non avviene per il problesa sopra esposto. Durante il lavaggio l'acqua si riscalda anche.

Ho visto dai precedenti post che dovrebbe essere la pompa riscladante a cod. 00654575.

Prima di sostituirla ci sono delle verifiche che posso fare sulla pompa? Inoltre ci sono altri componenti da verificare che causano lo stesso problema?

Grazie.

 

 

 

 


Inserita:

La pressione che genera la pompa va sia sulla pala sotto e tramite quel tubo (di plastica piatto) va a quella sopra.

Controlla solo che sia inserito e ben incastrato, che la valvola del carrello superiore, chiuda l’uscita non usata.

 

Se è tutto corretto, magari aprendo la porta (in diversi momenti) mentre lava, guarda se l'uscita dell’acqua di lavaggio cambia da sotto a sopra, perché questo modello monta il variatore di flusso ....

Inserita:

Partiamo dalle basi, visto che non l'hai specificato: filtri e pale (anche per quel che riguarda gli attacchi) sono puliti e in ordine?

Inserita:
1 ora fa, UABC80 ha scritto:

Partiamo dalle basi, visto che non l'hai specificato: filtri e pale (anche per quel che riguarda gli attacchi) sono puliti e in ordine?

Si già controllato, tutto pulito e in ordine.

Inserita:

Allora seguirei senz'altro il consiglio di @michpao😉

 

1 ora fa, michpao ha scritto:

Se è tutto corretto, magari aprendo la porta (in diversi momenti) mentre lava, guarda se l'uscita dell’acqua di lavaggio cambia da sotto a sopra, perché questo modello monta il variatore di flusso ....

 

Inserita:
4 ore fa, michpao ha scritto:

La pressione che genera la pompa va sia sulla pala sotto e tramite quel tubo (di plastica piatto) va a quella sopra.

Controlla solo che sia inserito e ben incastrato, che la valvola del carrello superiore, chiuda l’uscita non usata.

 

Se è tutto corretto, magari aprendo la porta (in diversi momenti) mentre lava, guarda se l'uscita dell’acqua di lavaggio cambia da sotto a sopra, perché questo modello monta il variatore di flusso ....

Proverò a verificare quanto proposto anche se è difficile capire da dove esce l'acqua perchè appena apro la porta si interrompe il flusso.

Inserita:

Prendi un vasetto di vetro con tappo mettici un telefono dentro e regista cosa succede. 

Inserita: (modificato)
Il 2/12/2022 alle 15:19 , rubenmike ha scritto:

anche se è difficile capire da dove esce l'acqua perchè appena apro la porta si interrompe il flusso.

Altrimenti lo fai fare ad un tecnico, ecco perché si fanno pagare, uno capace ti fa la ricerca guasto e ti cambia solo quello che non funziona!

Modificato: da michpao
Inserita:

Buonasera,

prova effettuata, l'acqua esce solo da sotto.

 

Inserita: (modificato)

Come già ipotizzato dovrebbe essere colpa del deviatore di flusso, che si trova sotto al pozzetto. O non gli arriva tensione oppure è guasto

Modificato: da UABC80
Inserita:

Buongiorno,

 smontato il motorino del deviatore di flusso e alimentato separatamente gira.

Inserita:

Allora potrebbe essere il meccanismo che riceve il moto a non funzionare. Controlla

Inserita:

Posso inserire un video per fare sentire il rumore del motore?

 

Inserita:

Puoi caricare il video su qualche sito di hosting (anche YouTube va bene) e mettere il link qui, però a questo punto per capirci qualcosa bisognerebbe essere lì...

Inserita:

Io il motore lo sento rumoroso vibrante  , come se fosse sballato .

Quanti anni di lavoro ha?

Ma hai visto se il cesto superiore ha l'innesto sulla parete in buono stato ?

Nel senso che fa tenuta   quando si incastra?

Inserita:

Buongiorno,

anche secondo me il motore non gira bene, la lavastoviglie avrà circa 12 anni.

L'innesto sulla parete è in buono stato.

Saluti.

 

1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Io il motore lo sento rumoroso vibrante  , come se fosse sballato .

Quanti anni di lavoro ha?

Ma hai visto se il cesto superiore ha l'innesto sulla parete in buono stato ?

Nel senso che fa tenuta   quando si incastra?

 

Inserita: (modificato)

Buonasera,

Qualcuno di voi sa in cosa consiste la modifica allo schema elettrico per montare la pompa di concorrenza, non era disponibile.

Allego fotoIMG-20221214-WA0000.thumb.jpg.652deb1a1a9b38f8226f7f4660427096.jpg

IMG_20221214_180727.jpg

Modificato: da rubenmike
Inserita:

Scusa , ma ti hanno detto che va fatta una modifica?

Cosa vedi di diverso ?

Inserita:

Dalla mia combina lo spinotto.

Il kit di trasformazione è questo.

IMG_20221214_180138.jpg

Screenshot_2022-12-14-20-27-00-898_com.mi.globalbrowser.jpg

Inserita:

Purtroppo ho a disposizione solo lo smartphone e non posso fare molto, però ho spulciato tra i service manual che ho qui e ho trovato due immagini che forse potrebbero aiutare: 

 

Screenshot_20221214-212747-353.thumb.png.a48dc98cf9249c6af38c6f9353471fcf.pngScreenshot_20221214-212917-842.thumb.png.2551b15760499ac059d29d61cc74b816.png

Inserita:

Sciacqui il carico prima di metterlo a lavare?

Inserita:

Buongiorno,

ho smontato la mia pompa ed effettivamente si era rotta la girante, mi sono procurato un cablaggio da cui recuperare gli spinotti per la nuova pompa. Una cosa mi manca da capire, Sapete se sul kit i tre fili rossi indicati sono semplicemente uniti tra loro oppure vi è collegata una resistenza.

Grazie

6285f120dddb8_23020.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...