Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie WHIRLPOOL WP 89/1 E3F4 IRRISOLTO!


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno. Ho un'odissea in atto con questa lavastoviglie. In assistenza disastro.. per loro non ha problemi. A casa mia invece sì. E3F4 coppia di errori sempre mostrati assieme. Ho letto molto a riguardo. Pulito tutti i filtri. Provato con o senza riduttore di pressione, con 2 atm, oppure 3 oppure 5 atm niente da fare. Con scarico alto, basso, in secchiello, con o senza sifone. Insomma un disastro. Online poche sono le info per questo errore. Aiutatemi vi prego!!!


Inserita:

In giro ho trovato informazioni su un errore F4E3 che riguarda la pompa di ricircolo che potrebbe essere guasta o bloccata e quindi si potrebbe cominciare a ispezionare quella... ma se la macchina è in garanzia, aprendola rischi di invalidarla. Quindi in questo caso insisterei con l'assistenza e alla  peggio chiederei la sostituzione dell'apparecchiatura

Inserita:

Ma in pratica cosa fa ? Prima dell'errore ovviamente 

Inserita:

Giusto scusate. Altri dettagli: la macchina non è più in garanzia, ha 7 anni. L'errore esce a fine lavaggio, poco prima della fine. A me sembra che lavi bene fino alla fine...sembra avere tutto ok....filtri tutti lavati e soffiati...

del_user_227154
Inserita:

Il motore è di tipo sincrono simile alla pompa di scarico, spesso si deforma il rotore con il riscaldamento e a fine ciclo segnala l'errore.

Inserita:

ma dà proprio quel messaggio di errore? Ed è vero che quando i messaggi di errore lampeggiano allora è un problema che comprende la scheda elettronica?

Inserita:

scusate, questa è  la pompa di scarico? è possibile smontarla per valutarne la funzionalità? Oppure con tester se fa troppa resistenza? (Dico subito che scarica bene l'acqua, ma magari se fà resistenza manda in blocco i sensori...o dico una cavolata?

IMG20221211185726.jpg

Inserita:

Controlla molto bene la cavetteria che in queste lavastoviglie con lamiere molto taglienti può far impazzire la scheda con errori più o meno veritieri.

Anche se i cavi sembrano ancora interi possono essersi spezzati internamente soprattutto nella zona a 90° in basso dietro l'anta di chiusura...appena sopra lo zoccoletto per capirci.

Inserita:

Guarda che campiglia ha parlato del motore lavaggio non della pompa di scarico!

Inserita:

ok grazie. proverò le cavetterie e la pompa di lavaggio. Perdonatemi ma ho le idee confuse. Ad ogni modo ora l'ho montata altrove sotto un altro contatore per depennare eventuali problemi di interferenze nell'impianto elettrico

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...