kinaschi Inserito: 13 dicembre 2022 Segnala Inserito: 13 dicembre 2022 Buongiorno, La suddetta lavastoviglie a volte non lava bene nel cestello superiore. Qualche mese fa non lavava per nulla bene tutte le volte, e smontandola mi sono accorto che il motorino che fa girare un disco forato per regolare il flusso di acqua non girava più. Preso uno uguale online ho rimontato il tutto e per un po' è andata bene, o così sembrava. Ora come detto non è costante, e quando non fa il suo dovere direi che il braccio superiore non gira(lo trovo nella stessa posizione di quando l'ho fatta partire). Ho un dubbio, nel rimontare il motorino del flusso ho messo il disco come ho potuto e non so se c'è una fase da rispettare. In alternativa c'è altro che posso guardare? Grazie
michpao Inserita: 13 dicembre 2022 Segnala Inserita: 13 dicembre 2022 Indipendentemente da come l’hai montato, se la pala superiore non gira mai, o non apre mai il flusso superiore oppure c’è ostruzione nel tubo che porta sopra .... Comunque è sempre meglio sostituire tutto il variatore di flusso con ricambio originale
Ciccio 27 Inserita: 13 dicembre 2022 Segnala Inserita: 13 dicembre 2022 Magari sfoga acqua dall'attacco sulla parete di fondo, oppure c'è troppo attrito per usura, e la pala non gira.
kinaschi Inserita: 13 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2022 Pensavo ad una posizione errata del variatore di flusso perché a volte lava bene a volte no, Sapete se c'è modo di verificare la posizione iniziale del variatore? Magari appena riesco chiudo un telefono in un vaso e riprendo..
kinaschi Inserita: 17 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2022 Allora, controllando bene dopo ogni lavaggio ho trovato il braccio superiore sempre nella stessa posizione, quindi deduco che quando lava bene anche nel cestello superiore sia perché quello inferiore è poco carico e quindi l'acqua passa fino a su. Ho smontato di nuovo il variatore di flusso e di nuovo il motorino non giro se collegato alla 220. A questo punto mi viene da pensare che ci sia qualcosa che me lo fa bruciare.. oppure sono stato così sfortunato da bruciare 2 motorini in pochissimi mesi.. Qualche idea?
UABC80 Inserita: 17 dicembre 2022 Segnala Inserita: 17 dicembre 2022 La butto lì: forse il meccanismo del deviatore è bloccato e quindi sforza il motore facendolo bruciare. Se hai un tester prova a misurare il suo avvolgimento in modo da vedere se c'è continuità oppure no, ed eventualmente controlla anche la continuità del cablaggio
kinaschi Inserita: 19 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2022 Il meccanismo sembra girare bene,ma controllerò meglio al prossimo smontaggio. Ho provato con il tester e non vi è continuità tra i contatti del motorino, non ho capito bene cosa intendi per controllare la continuità del cablaggio, che il motorino non gira di suo ne son sicuro perché l'ho collegato direttamente alla 220.
UABC80 Inserita: 19 dicembre 2022 Segnala Inserita: 19 dicembre 2022 2 ore fa, kinaschi ha scritto: non ho capito bene cosa intendi per controllare la continuità del cablaggio Intendevo misurare col tester il cablaggio che dalla scheda va al motorino per vedere se fosse interrotto, ma se sei certo al 100% che il motorino è bruciato e che al connettore arriva tensione si può lasciar perdere. Quindi a questo punto per dormire sonni tranquilli, come ti era già stato suggerito controllerei che non ci siano ostruzioni e poi cambierei tutto il deviatore
kinaschi Inserita: 11 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2023 Ciao, ho trovato un deviatore usato funzionante per pochi euro, quindi ho provato a montarlo. Appena data tensione alla lavastoviglie ho sentito il motorino del deviatore partire, poi fermarsi un istante, poi ripartire... Ho dedotto che il problema è nella scheda elettronica, e capito il perchè mi sono bruciati 2 motorini in pochi mesi Purtroppo facendo alcune prove ho ucciso del tutto la macchina, non so se è caduta una goccia d'acqua sulla scheda o era comunque prossima alla fine, fattostà che ha fumato ed è saltato il differenziale di casa... e qui finisce il mio rapporto non bellissimo (non ha mai funzionato la spia del sale ma non me ne sono accorto subito) con la sudddetta lavastoviglie, ora ne prendo una nuova che sicuramente non sarà bosch, anche perchè ora il listino bosch mi sembra un po troppo alto.. Forse beko o elettrolux o hotpoint.. vediamo che trovo
Ciccio 27 Inserita: 11 gennaio 2023 Segnala Inserita: 11 gennaio 2023 Pare che Beko stia emergendo, io ho Hotpoint. Ho letto che Electrolux, se trova soldi, tra un paio d'anni riprogetta completamente la sua gamma. Ma ancora non so se Hotpoint (Uirpul) vende tutto proprio a Beko o a Midea.
kinaschi Inserita: 24 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2023 (modificato) Alla fine ho preso la beko bdin 38644d Al momento sono piuttosto soddisfatto, soprattutto di come lava. Magari faccio una mini recensione, ma ovviamente in un messaggio nuovo.. Ditemi voi Modificato: 24 gennaio 2023 da kinaschi Errore battitura
Ciccio 27 Inserita: 25 gennaio 2023 Segnala Inserita: 25 gennaio 2023 E nel frattempo Beko si è sposata con il 75% di Uirpul... Se ce ne vuoi parlare, apri una nuova discussione.
E685X Inserita: 26 gennaio 2023 Segnala Inserita: 26 gennaio 2023 Il 11/1/2023 alle 17:50 , Ciccio 27 ha scritto: Ho letto che Electrolux, se trova soldi, tra un paio d'anni riprogetta completamente la sua gamma Link alla notizia?
Ciccio 27 Inserita: 28 gennaio 2023 Segnala Inserita: 28 gennaio 2023 L'ho persa, mi girava sul telefono diversi giorni fa. 😔
Ciccio 27 Inserita: 30 gennaio 2023 Segnala Inserita: 30 gennaio 2023 https://www.milanotoday.it/economia/electrolux-assume-solaro-2023.html
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora