Pierre70 Inserito: 19 dicembre 2022 Segnala Inserito: 19 dicembre 2022 Ciao a tutti. Sono nuovo del gruppo e ringrazio chi vorrà aiutarmi. Ho una lavastoviglie g5270 ed improvvisamente non scalda più l'acqua. Non da codice d'errore. Ho provato la resistenza e mi da 0 ohm. L'ho collegata alla 220v e scalda. Anche il relè collegandolo a 12v scatta. Il sensore della temperatura invece indica 10 ohm. Ho cercato anche qui nel forum e non c'è molto. Devo controllare il pressostato e come? Non saprei più che fare... Pierluigi
andrea555 Inserita: 20 dicembre 2022 Segnala Inserita: 20 dicembre 2022 10 Ohm è un valore molto basso per un sensore Ntc ma anche per altri tipi di sensori, nel caso fosse NTC com'è probabile segna una temperatura molto alta quindi potrebbe essere li il problema
Pierre70 Inserita: 20 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2022 Grazie per la risposta. Su alcuni video ho visto che lo davano per buono con quel valore di ohm. C'è qualche prova da poter fare prima di sostituirlo?
andrea555 Inserita: 20 dicembre 2022 Segnala Inserita: 20 dicembre 2022 Bisognerebbe sapere con certezza che tipo di sensore è Ptc Ntc oppure J, dopodichè si può prendere il valore a una determinata temperatura e vedere se corrisponde. Se è Ntc, che sono i più diffusi, la resistenza cala all'aumentare della temperatura, in genere 10KOhm a 20 gradi
Pierre70 Inserita: 20 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2022 7 ore fa, andrea555 ha scritto: Bisognerebbe sapere con certezza che tipo di sensore è Ptc Ntc oppure J, dopodichè si può prendere il valore a una determinata temperatura e vedere se corrisponde. Se è Ntc, che sono i più diffusi, la resistenza cala all'aumentare della temperatura, in genere 10KOhm a 20 gradi Ho cercato se trovavo qualche info, su alcuni siti dicono che è ntc ma niente di ufficiale. Ho fatto un'ulteriore prova, a temperatura ambiente indica 13/14 kohm, con un bicchiere di acqua bollente indica 2/3 kohm. Quindi sembrerebbe che il sensore reagisca alle diverse temperature.
reka Inserita: 20 dicembre 2022 Segnala Inserita: 20 dicembre 2022 quindi è una NTC e sembrerebbero valori giusti se fosse una 10kOhm, ma ne devi essere sicuro. prova a cercarla come ricambio e vedi se ne trovi i dati.
Pierre70 Inserita: 20 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2022 22 minuti fa, reka ha scritto: quindi è una NTC e sembrerebbero valori giusti se fosse una 10kOhm, ma ne devi essere sicuro. prova a cercarla come ricambio e vedi se ne trovi i dati. Sul sito miele c'è solamente il numero di ricambio 7017321 purtroppo senza caratteristiche tecniche. Su ebay ho trovato questo Genuine Miele Temperature Sensor NTC 15kho at 20'C Washing Machine. Non ho trovato altro.
reka Inserita: 20 dicembre 2022 Segnala Inserita: 20 dicembre 2022 se è una 15kOhm credo sia giusta, i 15 credo debbano essere a 25°
andrea555 Inserita: 20 dicembre 2022 Segnala Inserita: 20 dicembre 2022 C'è la 12KOhm a 25 gradi che fa 14,7kOhm a 20 gradi, però a 100 gradi dovrebbe dare 952Ohm
Pierre70 Inserita: 20 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2022 (modificato) 4 ore fa, reka ha scritto: Dopo i test che ho fatto tenderei ad escludere il sensore (13 kohm a temperatura ambiente e 2 con acqua molto calda) Modificato: 20 dicembre 2022 da Pierre70
kiko_6600 Inserita: 20 dicembre 2022 Segnala Inserita: 20 dicembre 2022 (modificato) Ciao,hai provato la continuità dei fili tra la resistenza e la scheda? Potrebbe esserci una interruzione nella curva che passa sotto la porta. Modificato: 20 dicembre 2022 da kiko_6600
Ciccio 27 Inserita: 20 dicembre 2022 Segnala Inserita: 20 dicembre 2022 Non so se questo modello ha un pressostato di consenso sulla motopompa che permette il riscaldamento solo se questa funziona. Non sarebbe quindi da escludere che delle incrostazioni lo abbiano bloccato, lasciando il conttto sempre aperto.
Pierre70 Inserita: 21 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2022 19 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Non so se questo modello ha un pressostato di consenso sulla motopompa che permette il riscaldamento solo se questa funziona. Non sarebbe quindi da escludere che delle incrostazioni lo abbiano bloccato, lasciando il conttto sempre aperto. Ho risolto!!! Il problema era il relè. Pur funzionando e scattando una volta dati i 12v non faceva passare la tensione che alimentava la resistenza. L'ho aperto ed i contatti erano scuri ed ossidati. Carteggiati, puliti e regolati, visto che non combaciavano molto bene, l'acqua è tornata calda. Grazie a tutti per i consigli
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora