E685X Inserito: 22 dicembre 2022 Segnala Inserito: 22 dicembre 2022 (modificato) Buongiorno ragazzi Abbandonata l'idea di riparare la scheda della 50870 ho tra le mani la scheda di questo modello destinato al mercato tedesco. Ricevo la scheda proprio oggi e apro l'involucro: il triac TYACS2 è scoppiato. Lo sostituisco con un triac della 50870 e rimonto la scheda. Accendendola noto che non tutti i led si accendono e il display mostra due numeri 9 senza il trattino che collegail tondo alla barretta bassa. Riaccendo la scheda e noto che il microcontrollore si scalda ed emette odore di elettronica calda. Pensando fosse un guasto del pannello comandi lo sostituisco con quello della 50870, ma nulla da fare, il problema persiste. Inutile dire che ho provato a resettare e avviare un altro ciclo, la scheda non ne vuole sapere Vado allora a controllare i transistor, ne scopro due (QD4 e QD6) che misurano valori diversi dagli altri. Decido di dissaldarli. Passo poi a misurare i diodi sull'alimentazione: tutti buoni. Erroneamente mi dimentico di risaldare D10: il componente T2 emette fumo e la macchina non si accende. Decido quindi di sostituire T2 con quello della 50870. Risultato: la scheda continua a non accendersi. Morta stecchita. Che sia il micro guasto? Il TNY253GN si può misurare? La scheda mi è stata consegnata con difetto ignoto, semplicemente come non funzionante. Stavo pensando di misurare le varie tensioni (ma tra quali punti dovrei misurare?) ed eventualmente sostituire il micro, dato che tanto il software è immagazzinato nella EEPROM. Cosa mi dite? La macchina è molto bella, sensore di torbidità ed asciugatura turbo ventilata Qui trovate immagini della scheda: https://drive.google.com/drive/folders/1bFLcd-Ftz_vzn5CdHuk7MsjFND61ZMIw?usp=share_link Da questa discussione: ho trovato come misurare il TNY253. Ebbene mettendo il puntale rosso sul pin 5 e il nero su 3-4-6-7-8 ottengo nei primi 4 casi 0 ohm, nell'ultimo circa 18 Ohm. In quella buona sul 4 ottengo circa 18 kOhm e sull'8 circa 20 kOhm Modificato: 22 dicembre 2022 da E685X
E685X Inserita: 22 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2022 AGGIORNAMENTO: ho misurato tra i pin VSS e VDD della EEPROM e ho trovato un corto circuito. Rimossa la EEPROM, rimosso il micro il problema è sparito. Rimessa la EEPROM il problema non si manifestava di nuovo quindi deduco che il micro sia in corto. Ora ho confrontato i valori che misuro tra quei due PIN con quelli di una scheda sana. La scheda che sto riparando misura 2.4 kOhm, quella sana 3.1 kOhm. Mi devo preoccupare? Ho anche dissaldato l'integrato TNY253GN in quanto mi dava valori molto diversi da quelli della scheda sana. Con integrato sostituito ho confrontato i valori tra le due schede e coincidono
E685X Inserita: 23 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2022 (modificato) Nessuno che saprebbe aiutarmi? Capisco che non ho dato molti indizi, ma gli strumenti a mia disposizione sono purtroppo limitati. Ho sostituito il micro prendendolo da una scheda gemella, la resistenza da 220 ohm che in serie al triac scoppiato in quanto era interrotta, la resistenza anch'essa interrotta da 100 ohm che forma uno snubber con un condensatore (ma mi sembrava fosse sulla linea dell'alimentazione). Idee? Se misuro le resistenze sono tutte buone, controllate una ad una. Condensatori di alimentazione idem. Non voglio far saltare un altro microcontrollore Modificato: 23 dicembre 2022 da E685X
Ivan Botta Inserita: 23 dicembre 2022 Segnala Inserita: 23 dicembre 2022 3 ore fa, E685X ha scritto: Nessuno che saprebbe aiutarmi? Molto probabilmente i casi sono due, chi ha letto la tua discussione non sa come aiutarti, o chi lo sa non ha ancora letto, porta pazienza che prima o poi qualcuno interverrà. 😉
E685X Inserita: 26 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2022 Ringrazio @archimede57 per la risposta Alla fine, essendo la scheda stata ottenuta gratuitamente, ho preferito rinunciare alla riparazione. Un microcontrollore in corto, alimentazione andata, troppo lavoro per risultati trascurabili
E685X Inserita: 26 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2022 Ti ringrazio molto @archimede57, contraccambio gli auguri
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora