vince59 Inserito: 22 dicembre 2022 Segnala Inserito: 22 dicembre 2022 Come da titolo...ho trovato in una nuova casa una caldaia ENERGAS BRIGIT 24 HPE abbinata ad un termostato EXACONTROL E7C. La caldaia funzione, tuttavia volendo regolare la T sia sanitaria che del riscaldamento attualmente impostate a 40° e 75°, non riesco a farlo. Il manuale uso dice di premere il tasto con il simbolo radiatore/rubinetto e quindi regolare attraverso i pulsanti+ e - che NON sono presenti. E' invece presente una manopola che pur ruotandola non sortisce effetto in quanto sul display appare la scritta "no" sia per il riscaldamento che per l'acqua. Sapete come procedere?
reka Inserita: 22 dicembre 2022 Segnala Inserita: 22 dicembre 2022 quindi non corrisponde la caldai al manuale? magari ha un blocco funzioni..
vince59 Inserita: 22 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2022 Ho verificato il blocco tasti e credo - su due piedi - NON sia attivato, e comunque sia il blocco tasti dovrebbe agire su quelli del termostato e NON della caldaia. Smanettando sul termostato, parte acqua sanitaria, sono riuscito a regolare la temperatura acqua che tuttavia rimane nel range 38/40. Quindi dal termostato ho regolato ma dalla manopola sulla caldaia NO. La T riscaldamento dal termostato, ovviamente, regola la T impostata quando parte il riscaldamento....l'assistenza sentita per telefono non ha saputo andare oltre quanto da me fatto....rimpiango la Beretta dell'altra abitazione.
reka Inserita: 22 dicembre 2022 Segnala Inserita: 22 dicembre 2022 allora è un controllo remoto non un termostato! in questo caso è normale che se è collegato inibisca i comandi del dispaly
vince59 Inserita: 22 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2022 (modificato) Forse ho scoperto l'arcano. Esiste un menù professionisti da cui, da quanto letto, credo si possano impostare gli altri parametri tra cui la regolazione manuale e NON automatica della temperatura di esercizio. Tra poco vado e verifico. L'apparato è sicuramente un termostato ma credo che interagisca con la scheda caldaia. L'altra cosa che dovrò risolvere è come poterla controllare da wifi. comunque sia lo sticker sulla caldaia, che il manuale parlano, di tasti + e - che NON esistono....a meno che io non mi sia rincretinito Modificato: 22 dicembre 2022 da vince59
reka Inserita: 22 dicembre 2022 Segnala Inserita: 22 dicembre 2022 è un controllo remoto con la funzione di cronotermostato, quando è collegato di solito impedisce di usare il display sulla caldaia. nel menu installatore è possibile che ci sia l'impostazione per farlo lavorare come dispaly remoto senza funzione termostato e quindi collegarne uno smart (la mia però è un'altra marca)
vince59 Inserita: 22 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2022 Prendo atto della spiegazione, se riesco tra poco riprovo perché credo che la logica non sia quella di impedire l'utilizzo del display/pulsantiera sulla caldaia, quanto quella di ABILITARE o meno alcune funzioni tra cui ANCHE le regolazione scegliendo, appunto, regolazione automatica modulante (non so se in base ad eventuale sonda esterna o sola rilevazione T interna) o manuale attraverso la manopola. idem per l'acqua calda. Provo e ti saprò dire
vince59 Inserita: 23 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2022 Niente da fare....ho provato anche la procedura del menù professionisti della scheda caldaia ma non si ottengono i risultati descritti nella procedura. In pratica il menù professionista dovrebbe consentire la modifica di molti parametri ma non si riesce ad accedere. Credo a questo punto che il cronotermostato modulante inibisca qualche funzione nella scheda caldaia.
reka Inserita: 24 dicembre 2022 Segnala Inserita: 24 dicembre 2022 sul manuale del controllo remoto non trovi nulla?
endurik Inserita: 24 dicembre 2022 Segnala Inserita: 24 dicembre 2022 Il 22/12/2022 alle 17:13 , vince59 ha scritto: Sapete come procedere? non conosco il marchio, ma sembra una di quelle aziende che vendono energia e anche caldaie ( rimarchiate) con il loro logo. In teoria, non avendo foto del dispositivo, cercando su google, vedo che somiglia parecchio ai prodotti del gruppo Vaillant/hermann saunier duval. Secondo me, puoi provare a staccare il connettore del comando remoto in scheda caldaia, c'è un connettore specifico ( bus), regoli le temperature con il comando a bordo caldaia, dopodichè riconnetti il comando remoto. dovrebbe funzionare ...
vince59 Inserita: 22 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2023 (modificato) Scusate il ritardo ma alcuni imprevisti mi hanno distratto. Ringrazio per le indicazioni fornite, cerco di fare una breve sintesi andando a memoria. Allora l'EXACONTROL E7C, è, come detto da qualcuno, un controllo remoto con funzione cronotermostato. Il manuale di installazione indica come entrare nel menu "professionisti" ma alcune funzioni non sono attivate/accessibili. Tra queste non c'è la possibilità di impostare la T max del riscaldamento, funzione che invece dovrebbe essere disponibile dalla caldaia. Evidentemente il controllo remoto EXACONTROL E7C inibisce le funzioni di regolazione. Credo, ma non ricordo di preciso, di avere già provato a staccare il controllo remoto (è fissato su una scatola a muro per cui estraendolo viene disconnesso - sono due cavi - dalla caldaia) ma, ripeto devo tornare a verificare, non ha sortito effetto. Preciso che con il connettore EBUS collegato l'altro connettore T ambiente (24V) viene tenuto ponticellato. Dallo schema sembra semplicemente un contatto NA che viene chiuso dal termostato ambiente ma non vorrei che anche questo influenzasse la logica di funzionamento/programmazione. Mi chiedo anche se sia possibile utilizzare questo contatto per un eventuale collegamento di un termostato "smart" o dispositivo tipo shelly per pilotaggio dal web. Il manuale installazione della caldaia fornisce delle indicazioni piuttosto chiare ma in alcuni casi fa riferimento a procedure che non si riscontrano praticamente. Ad esempio indica di pigiare dei tasti che invece non esistono, oppure di premere per un certo tempo un tasto per entrare nel menu professionisti, cosa che non accade. Se domani faccio a tempo farò delle prove selettive ed intanto cerco qualcosa anche per i modelli Vaillant/hermann saunier duval. grazie e vi aggiorno. Modificato: 22 gennaio 2023 da vince59 integrazione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora