paoloangelo Inserito: 28 dicembre 2022 Segnala Inserito: 28 dicembre 2022 (modificato) Buongiorno , spero di scrivere nella sezione giusta. Devo effettuare la pulizia di un boiler da 800 lt , ho tolto lo scambiatore e pulito dal calcare tramite viakal anticalcare ed ho ottenuto buoni risultati. Il problema è che ora non so come e cosa usare pulire lo scambiatore ed il serbatoio all'interno , perchè sia lo scambiatore sia le pareti del boiler , per quello che riesco a vedere , contengono molta ruggine. Se voi avete esperienza in merito , sapreste dirmi come e cosa usare per pulire le pareti del boiler per togliere la ruggine? c'è un prodotto idoneo essendo che l'acqua è utilizzata per scopi igienici ? Grazie . Modificato: 28 dicembre 2022 da paoloangelo
omaccio Inserita: 28 dicembre 2022 Segnala Inserita: 28 dicembre 2022 non penso che tu abbia un boiler acs da 800 litri ma al contrario, su quello da 800 litri fai accumulo tecnico mentre la ACS la produci con lo scambiatore altrimenti mi nìviene da pensare che hai una palestra non una civile abitazione!!
Fulvio Persano Inserita: 28 dicembre 2022 Segnala Inserita: 28 dicembre 2022 Ciao paoloangelo. Ho spostato qui la tua discussione, in quanto sottoforum più consono.
click0 Inserita: 28 dicembre 2022 Segnala Inserita: 28 dicembre 2022 se il boiler è sanitario e hai ruggine... è solo da buttare
paoloangelo Inserita: 28 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2022 (modificato) Grazie, si il boiler è per ACS, si penso proprio che ci sia tanta ruggine, perché il calcare c era ma non così esagerato. Quindi, secondo voi, è da cambiare tutto il boiler? Non c è un modo per pulirlo e salvarlo? Grazie Modificato: 28 dicembre 2022 da paoloangelo
paoloangelo Inserita: 28 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2022 1 ora fa, omaccio ha scritto: non penso che tu abbia un boiler acs da 800 litri ma al contrario, su quello da 800 litri fai accumulo tecnico mentre la ACS la produci con lo scambiatore altrimenti mi nìviene da pensare che hai una palestra non una civile abitazione!! È un piccolo albergo, grazie
click0 Inserita: 28 dicembre 2022 Segnala Inserita: 28 dicembre 2022 se è arrugginito all'interno, no i bollitori sanitari sono trattati all'interno per permettere il "contatto" con l'acqua potabile e quindi non può essere assolutamente arrugginito
paoloangelo Inserita: 29 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2022 grazie , click0 , provvederemo alla sostituzione , anche se ha solo 3 anni di vita , ma per evitare di nuovo questo problema legato alla ruggine che tipo di trattamento acque , in ingresso bisognerebbe fare a monte ? grazie
Alessio Menditto Inserita: 29 dicembre 2022 Segnala Inserita: 29 dicembre 2022 Ma di che materiale è questo boiler?
paoloangelo Inserita: 29 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2022 grazie , Alessio , per il tuo interessamento , il bolier è in Acciaio rivestito in Polywarm® (certificazioni ACS – SSICA – EN 16421) idoneo per acqua potabile ai sensi del D. M. n. 174 del 06.04.04. , grazie
Alessio Menditto Inserita: 29 dicembre 2022 Segnala Inserita: 29 dicembre 2022 No nel senso, già è acciaio, in più è rivestito, come può arrugginire? Mai sentito una cosa simile. Ma siete sicuri sia arrugginito?
paoloangelo Inserita: 29 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2022 Grazie ,Considera che l'acqua dai rubinetti esce sporchissima , di colore marrone-gialla e poi diventa di nuovo limpida. Anche io ho il dubbio che hai tu ed ho pensato che potrebbero essere le tubazioni della centrale , e siccome c'è il ricircolo , la ruggine potrebbe ritornare indietro e depositarsi nel boiler.Ma non so come fare a controllare al 100% il boiler . Ma ho trovato anche ruggine nei filtri , installati all'ingresso , potrebbe la ruggine venire dalla condotta generale. Considera che l'anodo sacrificale non era messo proprio male , ma è stato cambiato lo stesso, grazie
Alessio Menditto Inserita: 29 dicembre 2022 Segnala Inserita: 29 dicembre 2022 Ma è impossibile che il boiler sia arrugginito.
paoloangelo Inserita: 29 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2022 23 ore fa, Fulvio Persano ha scritto: Ciao paoloangelo. Ho spostato qui la tua discussione, in quanto sottoforum più consono. Ok grazie
click0 Inserita: 29 dicembre 2022 Segnala Inserita: 29 dicembre 2022 ma hai visto o no dentro al bollitore?
mrgianfranco Inserita: 29 dicembre 2022 Segnala Inserita: 29 dicembre 2022 (modificato) Potresti avere qualche connessione in ferro zincato o parte di tubazione a monte del boiler che sta arruginendo e perdendo pezzi... Da esperienza personale una situazione analoga che mi è capitata è che una scaglietta di ruggine è andata a tappare proprio il pilota di un elettrovalvola di un addolcitore.. Però l acqua a vista usciva pulita... Se esce sporca e gallina il problema potrebbe essere che le tubazioni son sporche a causa magari di qualche intervento di riparazione della condotta.. Poi l anodo sacrificale serve per contrastare la corrosione galvanica che (a lavoro cambiamo scaldabagno a nastro) non ti crea ruggine su tutto il boiler ma te lo buca proprio a volte capita che la parte corrosa sia una piccola porzione e tutto il resto rimanga lucidissimo! Modificato: 29 dicembre 2022 da mrgianfranco
reka Inserita: 30 dicembre 2022 Segnala Inserita: 30 dicembre 2022 (modificato) non è ruggine, è probabilmente la patina marrone/rossastra che si fa quando l'acqua è molto ferrosa.. io ho il problema nel circuito di raffreddamento, i flussostati dobbiamo pulirli ogni tanto perchè non si vede più dentro.. secondo me va lavato e poi va studiato un trattamento adatto all'acqua in entrata Modificato: 30 dicembre 2022 da reka
paoloangelo Inserita: 30 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2022 Grazie a tutti , l'impianto della centrale a suo tempo è stato realizzato con acciaio zincato , per ora è tutto coibentato e non riesco a vedere bene come sono messe le tubazioni . Ma so di certo che ci sono dei componenti in ottone, tipo valvole di non ritorno. Ma l'acciaio zincato può stare a contatto con l'ottone ? oppure si creano correnti galvaniche che creano corrosione e quindi ruggine? Grazie
reka Inserita: 30 dicembre 2022 Segnala Inserita: 30 dicembre 2022 (modificato) essendo recente dovresti trovare la documentazione di quel serbatoio e vedere eventuali prescrizioni di installazione. io cercherei di capire se è ruggine o sospesione che si deposita perchè le cause e i rimedi sarebbero opposti Modificato: 30 dicembre 2022 da reka
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora