thunderbirddd Inserito: 1 gennaio 2023 Segnala Inserito: 1 gennaio 2023 Mi e' arrivata un asciugatrice aeg serie 8000 con cinghia rotta Apro il laterale e mi accorgo che oltre la cinghia e' rotto anche il rullo tendicinghia Compro il rullo e cinghia su amazon pulisco bene il perno dove si infila il rullo con cartavetrata finissima e metto un filino di grasso Riaccendo il tutto e con stupore noto che il rullo subito dopo 5 minuti si inchioda di nuovo Riprovo a pulire altro grasso ma continua a far cosi Penso il problema sia il perno e compro motore e di nuovo rullo nuovi . Quindi ora tutto nuovo rimonto il tutto un filino di grasso e accendo. Non ci si crede 5 minuti e si rinchioda di nuovo il rullo Mai successo nulla di simile Avete qualche idea?
Stefano Dalmo Inserita: 1 gennaio 2023 Segnala Inserita: 1 gennaio 2023 Scusa , ma se si inchioda il tendicinghia perché hai sostituito il motore ? E poi quando si inchioda , si blocca il rullo sull'asse ? Ma ha un leggero gioco la boccola del rullo sull'asse ? O il rullo si blocca sul suo fermo anteriore .? Il cesto gira libero ?
thunderbirddd Inserita: 4 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2023 Domande lecite Allor aho sostituito il motore in quanto il vecchio perno si era praticamente distrutto Il cestello gira perfetto Il rullo si blocca praticamente dopo 2 minuti Non ha gioco
Stefano Dalmo Inserita: 4 gennaio 2023 Segnala Inserita: 4 gennaio 2023 Scusa , lo so che non trovi la risposta , ma tu stai sul posto , figurati io ,. Ma il rullo tecnicamente non può bloccarsi se non si fonde e si deforma la parte interna che gira sull'asse . Tu dici che si blocca e finisce lì , ma se non posti qualche foto o ti rendi conto di cosa succede per non girare più dopo 2 minuti .o cosa fa subito dopo ,. Se rimane incastrato , o gira a mano, o non gira più finché non fai una certa cosa , ma come si fa ad aiutarti !
Nik-nak Inserita: 5 gennaio 2023 Segnala Inserita: 5 gennaio 2023 Domanda che mi faccio spesso quando leggo discussioni in cui si descrive un problema da risolvere, più o meno complesso: È cosi difficile fare qualche foto e pubblicarla nelle discussione? Una foto ben a fuoco, una macro di un dettaglio, non valgono più di tante descrizioni? Oltre al fatto che non tutti gli utenti conoscono il dispositivo in questione.
fisica Inserita: 5 gennaio 2023 Segnala Inserita: 5 gennaio 2023 10 ore fa, thunderbirddd ha scritto: Non ha gioco prima causa di un grippaggio. prima di cambiare di nuovo il rullino, bisognerebbe riportare a nuovo l'asse, o meglio sostituirlo. Riportare a nuovo significa lapparlo dopo averlo sanato. Cosa difficile se si è scavato. Tutte ipotesi, vediamo le foto di tutte le parti coinvolte
Lockeid Inserita: 5 gennaio 2023 Segnala Inserita: 5 gennaio 2023 (modificato) Quel rullo ha sempre creato qualche problema. Se non erro dovrebbe essere quello nero con bronzina. Ha la gobba dove passa la cinghia? Devi verificare i supporti del motore. Se non ricordo male il motore si regge su 2 supporti di plastica con dentro una gomma. Controlla che la gomma non sia viziata mandando fuori asse il motore. Inoltre ci sarebbe da capire se la molla è originale ed in che condizioni è. Non ricordo altri parlicolari perchè quella riparazione l'ho fatto l'anno scorso. Come ti hanno già detto le foto possono aiutare. Saluti Modificato: 5 gennaio 2023 da Lockeid
thunderbirddd Inserita: 6 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2023 Il 5/1/2023 alle 20:04 , Lockeid ha scritto: Quel rullo ha sempre creato qualche problema. Se non erro dovrebbe essere quello nero con bronzina. Ha la gobba dove passa la cinghia? Devi verificare i supporti del motore. Se non ricordo male il motore si regge su 2 supporti di plastica con dentro una gomma. Controlla che la gomma non sia viziata mandando fuori asse il motore. Inoltre ci sarebbe da capire se la molla è originale ed in che condizioni è. Non ricordo altri parlicolari perchè quella riparazione l'ho fatto l'anno scorso. Come ti hanno già detto le foto possono aiutare. Saluti Si hai centrato perfettamente il problema Credo anche io si tratti delle gomme che mandano fuori asse il motore Per gli altri si capisco le foto ma come ho detto sia il motore che la puleggia sono nuove di pacca Quindi nessun problema con il perno da lappare Il perno e rullo erano nuovi
Claudio_1969 Inserita: 13 novembre 2023 Segnala Inserita: 13 novembre 2023 Credo di avere lo stesso problema... dopo pochi istanti di funzionamento la nuova puleggia di è bloccata su perno e la cinghia ha iniziato a strisciare sul tendicinghia. Ho immediatamente fermato il motore ma non riesco a capire come ciò sia potuto accadere. E' come se il gioco tra il perno su cui si inserisce il rullo tendicinghia e la boccola del tendicinghia stesso non avessero sufficiente gioco. Vi è mai accaduto qualcosa del genere? Come avete risolto? grazie mille
Alessio Menditto Inserita: 13 novembre 2023 Segnala Inserita: 13 novembre 2023 Claudio per favore apri una nuova discussione, non ci si può accodare.
Messaggi consigliati