vela89 Inserito: 6 gennaio 2023 Segnala Inserito: 6 gennaio 2023 Buongiorno a tutti, sto provando ad aggiustarmi il motore della mia cappa Falmec fuori uso. Ho notato che non arriva corrente nella "fascia bassa " del connettore di attacco a 6 poli, che si attacca alla cappa. Potrebbe essere questo il problema?
Stefano Dalmo Inserita: 6 gennaio 2023 Segnala Inserita: 6 gennaio 2023 Scusa , ma quel connettore dove tu vuoi misurare tensione , non va collegato ad un altro connettore che va alla pulsantiera ?? E se fosse così , come potresti misurare tensione se è la pulsantiera ad inviare tensione al motore tramite quei cavi , se sono isolati da questa , visto il connettore staccato .
vela89 Inserita: 6 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2023 20 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Scusa , ma quel connettore dove tu vuoi misurare tensione , non va collegato ad un altro connettore che va alla pulsantiera ?? E se fosse così , come potresti misurare tensione se è la pulsantiera ad inviare tensione al motore tramite quei cavi , se sono isolati da questa , visto il connettore staccato . Il motore è collegato direttamente alla presa di corrente. Dal motore parte questo connettore "a 6 poli" che si collega alla cappa(cnfr foto sotto) Di questo "connettore a 6 poli" rilevo corrente solo nella "parte superiore".. (cnfr foto precedenti, dove inquadro anche il tester...) E' normale?
Stefano Dalmo Inserita: 6 gennaio 2023 Segnala Inserita: 6 gennaio 2023 Scusami vela , ma quello che ho scritto è arabo ? Non è comprensibile o cosa ? Non capisco , mi hai ripetuto la domanda di sopra !!
vela89 Inserita: 6 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2023 5 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Scusami vela , ma quello che ho scritto è arabo ? Non è comprensibile o cosa ? Non capisco , mi hai ripetuto la domanda di sopra !! E allora perché nei due poli sopra dello stesso connettore rilevo tensione 230V ?🤔
Stefano Dalmo Inserita: 6 gennaio 2023 Segnala Inserita: 6 gennaio 2023 E non li vedi che sono i cavi blu e marrone della linea di rete ?
vela89 Inserita: 7 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2023 13 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: E non li vedi che sono i cavi blu e marrone della linea di rete ? Ok, ora ho capito! Grazie! Allora la tensione di corrente arriva correttamente... Devo cercare il problema altrove.... Non vedo schede elettroniche, quindi, per esclusione il problema sarà il "condensatore"(Quello cerchiato in rosso)... Proverò a smontarlo. Si accettano eventuali cortesi consigli. Grazie!
Stefano Dalmo Inserita: 7 gennaio 2023 Segnala Inserita: 7 gennaio 2023 Facciamo un passo indietro , visto che non sai dove mettere le mani e Ancora non ti è chiaro che la tensione al motore gli viene inviata dalla pulsantiera /Selettore. Ma cosa fa questo motore ,quando è collegato normalmente?
vela89 Inserita: 16 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2023 Il 7/1/2023 alle 19:35 , Stefano Dalmo ha scritto: Facciamo un passo indietro , visto che non sai dove mettere le mani e Ancora non ti è chiaro che la tensione al motore gli viene inviata dalla pulsantiera /Selettore. Ma cosa fa questo motore ,quando è collegato normalmente? Il motore deve girare in autonomia SE collegato alla presa elettrica. La pulsantiera è giustamente collegata al motore, come lei faceva notare, ma serve soltanto per impostare la velocità di aspirazione. Il tecnico è venuto ed ha concordato che il problema è dentro il motore: infatti ne ho ordinato uno nuovo. Il mio obiettivo è aggiustarlo, per averne uno di 2° mano pro-futuro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora