luca789 Posted January 20 Report Share Posted January 20 https://ibb.co/DMG6B3W https://ibb.co/VN06Bpv https://ibb.co/4Vs0p2x https://ibb.co/NTzR3mz Ciao Ragazzi, sapete che led sono questi? ho due strisce con un totale di questi dodici led. volevo capire che strisce comprare per sostituirle con quell'alimentatore. Grazie per le risposte. Luca volevo caricare le immagini tramite il forum ma mi dava errore. la funzione è disabilitata? non riuscivo a caricarle nemmeno inserendo l'url Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted January 20 Report Share Posted January 20 46 minuti fa, luca789 ha scritto: volevo caricare le immagini tramite il forum ma mi dava errore. funziona regolarmente Link to comment Share on other sites More sharing options...
kym Posted January 21 Report Share Posted January 21 Li ho già visti quei led.... mi pare siano da 1W io li avevo dentro un faretto "antico".... L'alimentatore è carino, a naso selezionando gli A cambia la tensione in uscita. Come erano settati originariamente i dip switch? .... almeno si può capire dai mA da quanto sono i led, ma dovresti cercare di capire due cose: Quanti led sono in serie, che valore ha la resistenza di ogni serie. La tensione di uscita. Da li, capito tensione/amper disponibili ti adegui. A naso dovrai prendere strisce da 24V settando l'alimentatore per quella tensione che è comune perchè dubito che ci siano i 12V o i 36V o i 48V precisi da permetterti di usare strisce di questi valori. Alternativamente potresti farti la striscia usando la massima tensione che riesci ad avere e mettendo i led da 3V ognuno con il suo chip limitatore di corrente ma penso che se potevi/volevi fare questo non avesti chiesto che striscia prendere. ps: i led si alimentano in corrente, della tensione ce ne possiamo fregare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca789 Posted January 24 Author Report Share Posted January 24 Il 21/1/2023 alle 21:56 , kym ha scritto: Li ho già visti quei led.... mi pare siano da 1W io li avevo dentro un faretto "antico".... L'alimentatore è carino, a naso selezionando gli A cambia la tensione in uscita. Come erano settati originariamente i dip switch? .... almeno si può capire dai mA da quanto sono i led, ma dovresti cercare di capire due cose: Quanti led sono in serie, che valore ha la resistenza di ogni serie. La tensione di uscita. Da li, capito tensione/amper disponibili ti adegui. A naso dovrai prendere strisce da 24V settando l'alimentatore per quella tensione che è comune perchè dubito che ci siano i 12V o i 36V o i 48V precisi da permetterti di usare strisce di questi valori. Alternativamente potresti farti la striscia usando la massima tensione che riesci ad avere e mettendo i led da 3V ognuno con il suo chip limitatore di corrente ma penso che se potevi/volevi fare questo non avesti chiesto che striscia prendere. ps: i led si alimentano in corrente, della tensione ce ne possiamo fregare. ciao Kym, grazie per la risposta, oggi guardo come sono settati i dip switch se ci sono. Il 20/1/2023 alle 14:40 , Riccardo Ottaviucci ha scritto: funziona regolarmente è vero, adesso posso caricare le foto. non so come mai non funzionasse quando ho aperto la discussione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now