Vai al contenuto
PLC Forum


Errore E10 solo in asciugatura Electrolux EWW1686HDW


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

avrei bisogno di aiuto per una lavatrice asciugatrice Electrolux EWW1686HDW,

anche perché l’azienda che a Parma faceva assistenza al marchio non la fa più.

Da un po’ di tempo la lavatrice dà (quasi sempre) errore E10  (problema di ingresso acqua o di scarico)

solo in fase di asciugatura, mentre in lavaggio o risciacquo funziona correttamente,

L’acqua in effetti entra normalmente, come ho verificato rimuovendo il cassetto del detersivo/ammorbidente,

Il filtro di scarico è pulito e lo scarico mi sembra normale, anche facendo uscire l’acqua in una mastella.

L’ultima volta che è venuto il tecnico ha parlato di problemi di ritorno con lo scarico e mi aveva recuperato

una valvola di sfiato per il tubo di scarico. Per qualche tempo la macchina ha funzionato 

correttamente poi è iniziato il blocco dell’asciugatura con errore E10.

Avete suggerimenti?

Grazie.

 

 

 

 


Inserita:

ciao

controlla che non si sia intasata la valvola di non ritorno, perchè se durante l'asciugatura scarica con meno forza, può non riuscire a vincere la forza della valvola

magari si sono fermati filacci o sporco

Inserita:

Controlla quante elettrovalvole ha  e se funzionano tutte  .

Magari posta una foto vista da sopra.

Inserita:

Grazie ad entrambi.

Non credo sia la valvola di sfiato, è praticamente un tubo aperto per l’acqua,  non lavora solo sulle differenze di pressione dell’aria?

Le elettrovalvole funzionano, almeno le 2 delll’acqua per il detersivo e per l’ammorbidente, il prelavaggio non lo facciamo mai.

 

Ho fatto anche l’asciugatura con il tubo di scarico nella mastella ma va comunque in errore:

ho poi aperto il filtro di scarico ed è uscita (poca) acqua. Ho riprovato di nuovo e ancora errore.

Se invece faccio centrifuga e scarico non ci sono problemi.


E se fosse il manicotto della pompa di scarico ad essere parzialmente ostruito?

Ho visto video su YT dove per una lavatrice che non scarica o che lo fa solo parzialmente 

vanno ad esaminare il manicotto tra vasca e pompa di scarico 

vedendo che ha dentro un po’ di roba, anche di tessuto.

Domani provo, a meno che non mi diciate che non è quello il problema della mia lavatrice…

Inserita:

Ma cosa c'entra il prelavaggio !

Quante elettrovalvole ha ?

del_user_227154
Inserita: (modificato)

Non è un problema del manicotto di scarico quelle versioni hanno il condensatore dell'asciugatura fuso insieme alla vasca, il manicotto che esce dalla vaschetta del detersivo non entra in vasca dal davanti ma dietro sul condensatore dell'asciugatura......non esiste più l'elettrovalvola di asciugatura nelle nuove versioni di quel marchio. 

Modificato: da campiglia
Inserita: (modificato)

 

https://shop.electrolux.it/search?q=:relevance:pnc:91460540001
 

Idraulica -> n. 810  Gruppo tubo di scarico

come manicotto intendo questo tubo, quello più lungo e con il soffietto.

È quello che si vede nei video YT e dai cui tirano fuori un po’ di roba.


Elettrica -> n. 507 elettrovalvola a 3 vie

Da ciascuna elettrovalvola esce un tubo che entra nel gruppo convogliatore 

in posizione diversa sopra al cassetto.

Nel cassetto ci sono tre scomparti: il centrale è per il detersivo, quello di destra è per l’ammorbidente

e quello di sinistra riporta la scritta prewash, ovvero prelavaggio…

 

Modificato: da fzanichelli
del_user_227154
Inserita:

Non hai le idee molto chiare E10 è un problema di carico acqua, lo scarico ha i codici con il 20 personalmente controllerei meglio il cassetto del detersivo considerato che quando parte l'asciugatura viene inserita per qualche secondo l'elettrovalvola del lavaggio che serve per formare la condensa saluti e buon lavoro. 

Inserita:

Ricordo che questa elettrovalvola ha alla sua base un flussostato  per cui pure una riduzione eccessiva del passaggio di acqua può portare alla  visualizzazione del codice di errore.

Inserita:

In effetti, non me ne intendo di lavatrici e sono venuto qui proprio per chiedere i vostri pareri.

 

È vero che l’errore primario di scarico è l’E20, ma Electrolux dice

https://www.electrolux.ch/it-ch/support/support-articles/lavanderia/lavatrici/la-lavatrice-mostra-il-messaggio-derrore-e10-e11-e12-e13-c1-1-segnale-acustico-o-1-lampeggio/ che E10 indica che l'acqua non viene assorbita o non è sufficiente

o che ci sono problemi con il tubo di scarico.

 

Riguardo l’afflusso dell’acqua, in fase di lavaggio o di risciacquo mi sembra  normale, 

ovviamente potrei sbagliarmi. I due programmi non danno errori, ma rifarò i test diagnostici

di ingresso acqua e dell’elettrovalvole C02, C04 e C05.

Riguardo all’asciugatura, non sapevo proprio che dovesse entrare un po’ d’acqua per formare la condensa.

Io non la vedo entrare, forse è  il problema è questo?

 

Abbiate pazienza, apprezzo moltissimo il vostro aiuto.

 

Inserita: (modificato)

I test di carico C02, C04 e C05 producono E11.

Proverò anche a seguire

 

 


 

Modificato: da fzanichelli
del_user_227154
Inserita:
Il 28/1/2023 alle 13:00 , fzanichelli ha scritto:

Da un po’ di tempo la lavatrice dà (quasi sempre) errore E10  (problema di ingresso acqua o di scarico)

 

del_user_227154
Inserita:
Il 28/1/2023 alle 13:00 , fzanichelli ha scritto:

Da un po’ di tempo la lavatrice dà (quasi sempre) errore E10  (problema di ingresso acqua o di scarico)

Quel video cosa c'entra con lo scarico....comunque ok buon lavoro. 

Inserita:
2 ore fa, campiglia ha scritto:

Quel video cosa c'entra con lo scarico....comunque ok buon lavoro. 

Veramente sto seguendo te che mi hai detto che è un problema di carico.

O meglio, vorrei verificare tutte le casistiche che dà Electrolux dell’errore E11.

I test di carico falliscono con E11, ma i programmi di lavaggio e risciacquo funzionano regolarmente.

Stessa cosa per il programma di centrifuga e scarico che è ok.

È un caso difficile, no?

 

Inserita:

Mi autorispondo con un paio di nuovi dettagli.

Ogni tanto l'asciugutura si completa senza errore.

Il test di carico C02 (carico per lavaggio) si ferma dopo soli 2 minuti con E11 e con un valore letto dal pressostato circa di 125.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...