Vai al contenuto
PLC Forum


Problema cancello CAME zm3e + frog


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti.:

da circa una settimana il cancello ad un'anta non si apre piu' correttamente fermandosi a circa 10/15° dall' apertura totale. (90°)

La centralina sembra funzionare correttamente

Il cancello e' lubrificato periodicamente (ogni paio di anni) in ogni caso ieri l' ho lubrificato di nuovo

il motore si ferma nello stesso punto sia se accoppiato al cancello sia se disaccoppiato e comunque il bullone di fine corsa non va in battuta

l' impianto ha una decina di anni

 

avete idee?

grazie in anticipo

 


Inserita: (modificato)

Ciao Donlimpio,

6 ore fa, Donlimpio ha scritto:

il cancello ad un'anta non si apre piu' correttamente fermandosi a circa 10/15° dall' apertura totale. (90°)

La centralina sembra funzionare correttamente

Prova a rifare la taratura della corsa come da capitolo 7.17 Taratura corsa a pag. 29:

https://www.toolmarket.it/media/55/54/43/1615280579/came-zm3e-quadro-comando.pdf

 

Quando l'anta si ferma, il motore continua a ronzare o si ferma?

IL lampeggiante continua a lampeggiare o si ferma?

Il display della scheda cosa ti "dice"?

 

Per la precisione, il motore è un semplice FROG-A, oppure un FROG-AE e quindi con encoder?

 

Casomai posta qualche foto

Modificato: da ROBY 73
Inserita: (modificato)

Grazie della risposta

 

Frog-ae 

 

Il motore si ferma

 

Smette di lampeggiare e poi si richiude correttamente

 

Il display ha il messaggio di benvenuto se premo enter per 1 secondo entro nei menù, nessun messaggio di errore

 

 

Si ho fatto la taratura della corsa ma non è cambiato nulla

Modificato: da Donlimpio
Aggiunte
Inserita:
5 minuti fa, Donlimpio ha scritto:

........Si ho fatto la taratura della corsa ma non è cambiato nulla

Allora presumo che si sia starato / guastato l'encoder che non legge più le posizioni correttamente

Inserita: (modificato)

Prova anche ad aumentare di 2/3 second il  Tempo lavoro: tempo di funzionamento del motore nella fase di apertura o chiusura da 10” a 150”. vedi pag. 22

 

Eventualmente scollega e disabilita l'encoder e vedi se il motore va fino a finecorsa corretta.

Oppure se hai la possibilità alimenta il FROG-AE direttamente alla tensione di rete 230V con un doppio pulsante (tipo quelli per tapparelle sali / scendi), ricordati di collegare anche il condensatore in parallelo ai due fili di marcia 

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
10 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Prova anche ad aumentare di 2/3 second il  Tempo lavoro: tempo di funzionamento del motore nella fase di apertura o chiusura da 10” a 150”. vedi pag. 22

 

Eventualmente scollega e disabilita l'encoder e vedi se il motore va fino a finecorsa corretta.

Oppure se hai la possibilità alimenta il FROG-AE direttamente alla tensione di rete 230V con un doppio pulsante (tipo quelli per tapparelle sali / scendi), ricordati di collegare anche il condensatore in parallelo ai due fili di marcia 

grazie mille dei suggerimenti!

sabato provo a fare tutto e ti aggiorno!

Inserita:
5 ore fa, Donlimpio ha scritto:

sabato provo a fare tutto e ti aggiorno!

Ottimo, ciao prego

Inserita:

Ho disabilitato l'encoder ma non è cambiato nulla ( sia da menù che staccando il morsetto) 

ho aumentato il tempo di lavoro fino a + 10" e non è cambiato nulla

 per alimentare direttamente il motore mi devo procurare il pulsante ( credevo di averne uno ma mi sbagliavo) 

 

 

 

 

 

Inserita:
7 ore fa, Donlimpio ha scritto:

......per alimentare direttamente il motore mi devo procurare il pulsante......

Ok, se con i test precedenti non cambia nulla, allora questa è la prova certa per capire se il problema è appunto elettrico o meccanico

Inserita:

Test fatto:

si blocca nello stesso punto. 

Nel ringraziarti ancora ... Attendo il verdetto!!! 

 

 

 

 

 

 

Inserita:
6 ore fa, Donlimpio ha scritto:

........Attendo il verdetto!!! 

Ahia! Allora se si ferma nello stesso punto è un problema meccanico, molto probabilmente si è rotto un dente di un ingranaggio interno del riduttore di giri del FROG-AE stesso.

Potresti provare (ma non ti assicuro nulla, è solo una prova), togli il motore dalla cassa, dai tensione e lo fai girare un po' a vuoto senza anta e poi lo rimetti in sede e vedi se si ferma nello stesso punto o se è quel tanto che basta per "sfuggire" al punto di fermo / rottura.

 

Altrimenti ti toccherà smontare l'intero attuatore, aprirlo e vedere cos'è successo, oppure comprarne uno nuovo direttamente, vedi tu come proseguire

Inserita:
9 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ahia! Allora se si ferma nello stesso punto è un problema meccanico,

 

 lo immaginavo!

mah ho gia' guardato i pezzi di ricambio non costano poco ...

ho visto il motore completo frog-ae su amazon a 320 .. faccio che cambiare tutto

grazie mille dell' assistenza!

Inserita:

Puoi temporaneamente provare un trucco, ovvero staccare il perno superiore e far girare il tutto di 180 gradi, in modo da utilizzare l'altra parte della corona.

Inserita:
4 minuti fa, Microchip1967 ha scritto:

Puoi temporaneamente provare un trucco, ovvero staccare il perno superiore e far girare il tutto di 180 gradi, in modo da utilizzare l'altra parte della corona.

semplice e geniale ..... OTTIMO

ho visto che ci sono negozi in zona che vendono il motore a 270 circa ... quindi prima faccio questa prova e poi allimite ordino!

 

grazie mille !!

Inserita:
Il 22/2/2023 alle 09:48 , Microchip1967 ha scritto:

Puoi temporaneamente provare un trucco, ovvero staccare il perno superiore e far girare il tutto di 180 gradi, in modo da utilizzare l'altra parte della corona.

Infatti, quello che intendevo io, solo che tu l'hai spiegato meglio di me  😁

 

Il 22/2/2023 alle 09:54 , Donlimpio ha scritto:

ho visto che ci sono negozi in zona che vendono il motore a 270 circa ... quindi prima faccio questa prova e poi allimite ordino!

Ok, aggiornaci

Inserita: (modificato)
Il 24/2/2023 alle 01:55 , ROBY 73 ha scritto:

Infatti, quello che intendevo io, solo che tu l'hai spiegato meglio di me  😁

 

Ok, aggiornaci

infatti rileggendoti e' vero:

 

in ogni caso: appena finito

e' veramente bastato far ruotare il motore di 180°

rifatto la taratura

e funziona perfettamente

ancora grazie mille a tutti!

Modificato: da Donlimpio
Inserita:
12 ore fa, Donlimpio ha scritto:

e' veramente bastato far ruotare il motore di 180°

rifatto la taratura

e funziona perfettamente

Ottimo così allora, ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...