Vai al contenuto
PLC Forum


Ciclo express lavatrice Indesit EWSC 61251


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho acquistato da diverso tempo la lavatrice in oggetto, di cui sono soddisfatto, nonostante la spesa esigua.

 

Praticamente uso soltanto i clcli di lavaggio 1 e 2 (55 minuti di durata a 40° o 60°), ma ieri sentendo una amica che usa spesso per magliette e camicie poco usate il ciclo Express della sua lavatrice, avendo due magliette e due camicie soltanto lo ho provato anche io: ciclo 7, carico max. 1,5 Kg, durata 20 minuti.

 

Ebbene, mentre con i cicli 1 e 2 e carico importante l' acqua arriva appena a lambire la parte bassa dell' oblò... con questo carico nullo l' acqua è arrivata oltre la metà dell' oblo!! In cestello riempito per tre quarti di acqua per tre etti di carico!

 

Praticamente il bucato non si rigirava su se stesso, semplicemente "nuotava" tranquillamente appena appena smosso dall' acqua movimentata dal cestello in rotazione... e come fa la roba a lavarsi così??

 

Giunto al punto la domanda: chiamo il tecnico in garanzia perché l' elettronica ha dei problemi o è normale che nei cicli express (almeno Indesit, poi chiederò alla mia amica) il bucato avvenga coi capi che galleggiano liberamente nella vaschetta stracolma di acqua??


Inserita:

Ma perché non leggete attentamente il libretto di istruzioni?

Vuoi distruggere anzitempo la macchina? Continua ad usarla così.

Vuoi farla durare? Usa tutti i cicli, coi carichi suggeriti ed anche il detersivo in polvere.

Inserita:

ovvio che per compensare un tempo brevissimo di lavaggio i livelli devono essere generosi

considera però che questi cicli non sono pensati per lavare, ma come scritto nel manuale solo per rinfrescare qualche capo

ti consiglio caldamente di usare come suggerito tutti i cicli in base a quanto detto nel manuale, e di usare anche cicli a 90 gradi

anche perchè questi cicli non hanno centrifughe intermedie

Inserita: (modificato)
7 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Ma perché non leggete attentamente il libretto di istruzioni?

Vuoi distruggere anzitempo la macchina? Continua ad usarla così.

Vuoi farla durare? Usa tutti i cicli, coi carichi suggeriti ed anche il detersivo in polvere.

Innanzitutto mi permetto con la massima cortesia di evidenziare che non hai minimamente risposto alla domanda, per cui in un certo senso la tua risposta si potrebbe considerare [OT].

Poi continuo precisando:

  • La mia precedente lavatrice Ariston è durata 27 anni sempre con gli stessi due / tre cicli a 40 / 60°, per cui non mi pare di essere uno che distrugge le macchine anzitempo
  • Ho riletto per la ennesima volta il manuale e non vedo alcun riferimento all' usare tutti i cicli di lavaggio, per cui ti sarei grato se mi indicassi in quale paragrafo guardare
  • Uso praticamente SOLO detersivo in polvere. Uso il liquido solo per i jeans neri.
  • Sono single, per cui se dovessi aspettare carichi di 6 Kg farei un bucato ogni morte di papa.
  • Non ho né bianchì, né capi in lana 100%, né seta e delicati e a 72 anni non faccio più sport: abbiamo già escluso un terzo dei cicli disponibili

.

Modificato: da Angel1950
Inserita: (modificato)
7 ore fa, borgo77 ha scritto:

ovvio che per compensare un tempo brevissimo di lavaggio i livelli devono essere generosi

considera però che questi cicli non sono pensati per lavare, ma come scritto nel manuale solo per rinfrescare qualche capo

ti consiglio caldamente di usare come suggerito tutti i cicli in base a quanto detto nel manuale, e di usare anche cicli a 90 gradi

anche perchè questi cicli non hanno centrifughe intermedie

Vero che devono essere generosi, ma poiché con quel ciclo il carico max è di 1 ,5 Kg anche se mettesi l' intero carico... col cestello pieno per tre quarti i capi non si muoverebbero nemmeno. Confermo che servono solo per rinfrescare magliette e camice praticamente pulite... ma se si muovono appena appena in una marea di acqua non  mi capacito di come si rinfreschino senza rigirarsi almeno un pochino, per cui mi chiedevo appunto se fosse NORMALE una quantità d' acqua TRIPLA rispetto ai bucati con 6 Kg di roba.

I 90° li faccio ogni tanto a lavatrice vuota con pochi cc di candeggina o aceto.

 

Pregherei qualcuno di rispondere semplicemente: SI, anche la mia lavatrice riempie d' acqua il cestello nel ciclo express o NO, la mia usa ancor meno acqua dei cicli normali, che poi sarebbero le risposte più semplici ed in topic

.

Modificato: da Angel1950
del_user_293417
Inserita: (modificato)

Secondo me è normale, nel senso che i programmi – diciamo – strandard  usano poca acqua ed effettuano la pulizia per “sfregamento” dei capi tra loro.

I programmi invece delicati, tipo “lana” o “express” che non devono togliere macchie ma solo rinfrescare (togliere la polvere ed eventuali odori indesiderati), usano la tecnica dell’ammollo, cioè tanta acqua sfruttando l’unica potenzialità dei tensioattivi del detersivo (azione pulente)  senza l’azione "meccanica" della lavatrice.
 

Modificato: da Allo92
Inserita:

La penso come @Allo92, che credo abbia centrato il punto

Credo anche che se nella documentazione della macchina è dichiarato il consumo d'acqua per ogni programma sia abbastanza facile farsi un'idea se funzioni bene oppure no

 

Inserita: (modificato)
3 ore fa, UABC80 ha scritto:

La penso come @Allo92, che credo abbia centrato il punto

Credo anche che se nella documentazione della macchina è dichiarato il consumo d'acqua per ogni programma sia abbastanza facile farsi un'idea se funzioni bene oppure no

 

Sfortunatamente (e stranamente) nella documentazione della macchina il consumo d' acqua è indicato solo per un terzo del programmi, e NON per l' 1 o 2 (immagino i più correnti) e nemmeno per l' Express.

Ma per curiosità, visto che andate per ipotesi (peraltro plausibili, anche se la quantità d' acqua in questione mi pare assolutamente sproporzionata) devo pensare che NESSUNO usa mai il ciclo Express? No, dico, altrimenti sarebbero certezze e non ipotesi.

.

Modificato: da Angel1950
Inserita:

Non puoi paragonare il dimensionamento di crocera e cuscinetti con una Margherita di 27 anni fa. E a farla andare mai piena il rischio di una usura prematura è oggi più elevato.

Continuo a non rispondere alla tua domanda iniziale perché tanto sapevo che ci avrebbe pensato qualcun altro, ma volevo mettere l'attenzione su qualcosa per me più importante. 😉

del_user_293417
Inserita:
26 minuti fa, Angel1950 ha scritto:

Sfortunatamente (e stranamente) nella documentazione della macchina il consumo d' acqua è indicato solo per un terzo del programmi, e NON per l' 1 o 2 (immagino i più correnti) e nemmeno per l' Express.

Ma per curiosità, visto che andate per ipotesi (peraltro plausibili, anche se la quantità d' acqua in questione mi pare assolutamente sproporzionata) devo pensare che NESSUNO usa mai il ciclo Express? No, dico, altrimenti sarebbero certezze e non ipotesi.

.

Io lo uso. 

Perchè devo fare un ciclo completo (con relativi consumi) per un set di lenzuola usato 1 notte o un tot di magliette usate mezza giornata o magari delle camice nuove appena comprate?

 

Inserita:

Anche io sulla Smeg riduco la durata quando serve, è ovvio. Ma un ciclo lungo per lenzuola, T-shirt e spugne ci vuole sempre, per rimuovere a fondo la pelle morta e il grasso cutaneo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...