Michele.79 Inserito: 6 marzo 2023 Segnala Inserito: 6 marzo 2023 Buonasera mi chiamo Michele, sono un elettricista e volevo chiedere a voi esperti di settore di automazione un consiglio, aiuto perché credo di aver fatto qualche errore forse sui collegamenti dei ponticelli. Vi spiego, ho installato a casa il kit Faac Delta 3, ed è composto l’impianto con 2 coppie di fotocellule che lavorano in chiusura e 1 coppia di fotocellule che lavorano in stop dietro il cancello scorrevole l’ho messo per una sicurezza in più se qualcuno si trova dietro il cancello. Il cancello funziona regolarmente va bene, ma se abilito la funzione failsafe del test delle fotocellule vedo che il cancello apre regolarmente facendo il test delle fotocellule ma una volta aperto poi non chiude, e se do un impulso con il telecomando non risponde, se elimino dalla programmazione questa funzione il cancello funziona regolarmente anche lo stop funziona. L’ho progammato in modalità AP. Domanda che mi viene il dubbio seguendo lo schema….Il morsetto 11 TX-FSW, è dedicato e vanno collegati solo ed esclusivamente tutti i - dei TX delle fotocellule? Io attualmente ho ponticellato edge (6) con - (8) da soli tra 6 e 8, e poi FSW OP (3) con TX-FSW (11) dove ho collegato anche il - di tutti Tx Grazie per chi mi da una dritta…..
Roberto Garoscio Inserita: 6 marzo 2023 Segnala Inserita: 6 marzo 2023 Ciao, si, il morsetto 11 deve alimentare solo i TX ed essere collegato su un ingresso foto se non utilizzato, tipo FSW OP. Questo è essenziale se abiliti il Fail safe.
Michele.79 Inserita: 6 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2023 Nel mio caso FSW OP non lo utilizzo perché le coppie le utilizzo solo in chiusura, quindi secondo te dovrei ponticellare FSW OP con un - pulito esempio morsetto 7oppure 8 e collegare sul TX-FSW solo il - di tutti i TX delle foto? Secondo te dove posso avere sbagliato? Il problema me lo da solo quando abilito la funzione Failsafe e solo in chiusura, che non risponde al comando, in apertura con la funzione attiva il cancello risponde. Puoi gentilmente crearmi uno schema con 2 coppie di foto in chiusura e una coppia che lavora in stop, anche stasera ho controllato i collegamenti e non riesco a capire dove posso aver sbagliato
Roberto Garoscio Inserita: 7 marzo 2023 Segnala Inserita: 7 marzo 2023 (modificato) 9 ore fa, Michele.79 ha scritto: quindi secondo te dovrei ponticellare FSW OP con un - pulito esempio morsetto 7oppure 8 Qui sopra dove sbagli. 9 ore fa, Michele.79 ha scritto: e collegare sul TX-FSW solo il - di tutti i TX delle foto Non solo... 10 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: il morsetto 11 deve alimentare solo i TX ed essere collegato su un ingresso foto se non utilizzato, tipo FSW OP È chiaro ora. Modificato: 7 marzo 2023 da Roberto Garoscio
Michele.79 Inserita: 7 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2023 Nel mio caso FSW OP non lo utilizzo perché le coppie le utilizzo solo in chiusura, quindi secondo te dovrei ponticellare FSW OP con un - pulito esempio morsetto 7oppure 8 e collegare sul TX-FSW solo il - di tutti i TX delle foto? Secondo te dove posso avere sbagliato? Il problema me lo da solo quando abilito la funzione Failsafe e solo in chiusura, che non risponde al comando, in apertura con la funzione attiva il cancello risponde. Puoi gentilmente crearmi uno schema con 2 coppie di foto in chiusura e una coppia che lavora in stop, anche stasera ho controllato i collegamenti e non riesco a capire dove posso aver sbagliato 12 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: Qui sopra dove sbagli. Non solo... È chiaro ora.
Michele.79 Inserita: 7 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2023 (modificato) Ho risolto ho chiamato assistenza Faac, oggi e nel manuale non lo scrivono, e magari alcuni non lo sanno, se voglio effettuare lo stop attraverso la fotocellula, e attivare la funzione failsafe non è possibile la centralina impazzisce , ho escluso e modificato il cablaggio della foto tx dandogli il - pulito diretto sia in tx che Rx e le altre 2 coppie di foto di chiusura quelle comandate attraverso la funzione failsafe. Il problema era lo stop che mi creava problemi in chiusura e mi bastava spostare il filo del tx dandogli il - pulito diretto. Se si abilità la funzione failsafe con una fotocellula usata in stop per sicurezza come nel mio caso, durante il test va in blocco e non è possibile farlo…. Dovevano -…. Scriverlo… nei manuali…. Ore che ci perdo per stupidaggini….. Modificato: 7 marzo 2023 da Michele.79
Roberto Garoscio Inserita: 7 marzo 2023 Segnala Inserita: 7 marzo 2023 Se si usa una foto come STOP non la si collega al morsetto 11 TX-FSW e comunque, il collegamento più indicato è EDGE, altrimenti avresti dovuto collegare la foto su FSW OP, così anche con il failsafe non si bloccava.
Michele.79 Inserita: 8 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2023 (modificato) Dipende dai punti di vista riguardo la sicurezza: Fsw op non mi permette di effettuare lo stop, se una persona cosa o altro si trova dietro il cancello scorrevole il cancello deve star assolutamente e tassativamente fermo, per me, e la coppia di fotocellula dietro al cancello per me non deve essere collegata sia in chiusura che apertura il cancello non deve neppure ripartire neanche al disimpegno in nessun verso, devo io a dare il comando per ripartire, anzi se non fa lo stop e riparte e per sbaglio dietro c’è qualcuno si fa danno a persona o altro. Edge è per la costa. Il mondo è bello e vario e pensa che in Sardegna non sanno neppure cosa è un differenziale 0.3 non li usano come protezione di partenza linea dopo il contatore, e se giri tutti i fornitori della Sardegna non li vendono ma le normative non me le invento io, e la Sardegna fa parte dell’italia pensa te…. È quelli dell’Enel non ti abilitano il contatore se metti il centralino con partenza linea e protezione diff 0.3 lo fanno togliere assurdo…… Modificato: 8 marzo 2023 da Michele.79
Roberto Garoscio Inserita: 9 marzo 2023 Segnala Inserita: 9 marzo 2023 (modificato) 9 ore fa, Michele.79 ha scritto: È quelli dell’Enel non ti abilitano il contatore se metti il centralino con partenza linea e protezione diff 0.3 lo fanno togliere assurdo…… E chi impone il differenziale a 0,3A a valle del contatore? Serve solo un magnetotermico, il differenziale lo devi mettere solo se esistono promiscuità di giunte dei montanti o se la montante di terra o le masse estranee sono con i cavi di alimentazione, per tutti gli altri casi non serve. 9 ore fa, Michele.79 ha scritto: Fsw op non mi permette di effettuare lo stop, se una persona cosa o altro si trova dietro il cancello scorrevole il cancello deve star assolutamente e tassativamente fermo, per me, e la coppia di fotocellula dietro al cancello per me non deve essere collegata sia in chiusura che apertura il cancello non deve neppure ripartire neanche al disimpegno in nessun verso, Se vogliamo essere precisi, la foto dietro al cancello non è una sicurezza come non lo sono tutte le fotocellule, unica sicurezza è la costa. Per proteggere l’area dietro il cancello contro schiacciamenti devi mettere la costa o usare il 746 che ha la frizione meccanica. Solo EDGE è il collegamento predisposto per questo, STOP è un comando di emergenza/ servizio da comando manuale. Modificato: 9 marzo 2023 da Roberto Garoscio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora