gem1978 Inserito: 21 marzo 2023 Segnala Inserito: 21 marzo 2023 Ciao a tutti, siamo riusciti a modificare la cucina per poter installare una lavastoviglie. Non vi tedio coi perché, ma l'unica possibilità è una 45 cm da incasso. è qualche giorno che mi guardo attorno, volevo restare sui 400 euro ma neI 4 modelli individuati ONLINE salgo fino a 550... quindi volevo un vostro parere anche sulla validità dei criteri di scelta e magari sul rapporto qualità prezzo. visto lo spazio a disposizione ho ristretto alle lavastoviglie da 10 coperti che avessero il 3° cestello. Poi mi viene il dubbio che magari una 9 coperti pulisca meglio perché essendoci più spazio tra le stoviglie l'acqua passa meglio... paranoia? mi sono orientato verso classe energetica D o E. però mi chiedo, non avendo mai avuto lavastoviglie, è così importante visto che ha valore per un solo tipo di lavaggio (ECO) mentre per tutti gli altri i consumi salgono? questi i modelli: Whirlpool WSIO 3T23 PCEX 415€ Hotpoint Ariston HSIC 3T127 C 450€ BOSH SPV 4EMX21E €550 Samsung DW50R4070BB 540€ quelle che mi sembrano più interessanti sono la whirlpool e la bosh. La prima innanzitutto per il prezzo poi sulla carta è la meno rumorosa (ammesso si possano apprezzare 4 dB di differenza tra una e l'altra) e, a meno dell'apertura automatica mi pare che le manchi di fare solo il caffè la bosh ha la classe energetica più bassa (D contro E) e, credo, le machi solo l'opzione mezzo carico. non saprei se quei 135 € di differenza valgano la pena rispetto alla Whirlpool. l'eventuale facilità di riparazione può essere un valore da considerare visto che, tendenzialmente, le cose in casa me le riparo da solo
E685X Inserita: 21 marzo 2023 Segnala Inserita: 21 marzo 2023 Ciao Ad una amica ho fatto acquistare la MEDELSTOR di IKEA: si tratta di una Electrolux con 3 cestelli, si trova molto bene ed è discretamente silenziosa (anche se non impercettibile come la mia Bosch). Viene 419€
UABC80 Inserita: 21 marzo 2023 Segnala Inserita: 21 marzo 2023 Intevengo solo per dire che le Bosch sono meno facili da riparare di altre marche e che la classe energetica è da considerare fino a un certo punto poiché viene calcolata ovviamente in laboratorio e ha valore solo per il ciclo ECO
Ciccio 27 Inserita: 21 marzo 2023 Segnala Inserita: 21 marzo 2023 Le prime due sono di fatto la stessa cosa.
gem1978 Inserita: 21 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2023 2 ore fa, E685X ha scritto: MEDELSTOR Vado a vedere grazie. 1 ora fa, UABC80 ha scritto: la classe energetica è da considerare fino a un certo punto poiché viene calcolata ovviamente in laboratorio e ha valore solo per il ciclo ECO Avevo immaginato... Ma il ciclo ECO riesce a pulire realmente? si riescono a recuperare per le Whirlpool i consumi degli altri cicli? 1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto: Le prime due sono di fatto la stessa cosa. Sulla carta la Whirlpool dovrebbe avere un sistema di lavaggio migliore e essere più silenziosa, comunque fossero anche uguali il prezzo fa pendere l'ago sulla Whirlpool.
UABC80 Inserita: 21 marzo 2023 Segnala Inserita: 21 marzo 2023 (modificato) 13 minuti fa, gem1978 ha scritto: Ma il ciclo ECO riesce a pulire realmente? In caso di sporco normale sì, solo che deve compensare la temperatura e la quantità dell'acqua più basse con tempi di lavaggio più lunghi. Ad esempio la mia Siemens impiega qualcosa come 3h ½ contro le circa 2h dei cicli normali. Non sempre si può aspettare così tanto tra un lavaggio e l'altro È da considerare anche che usando sempre cicli a basse temperature si può arrivare ad avere problemi con questo "simpatico" ospite: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Serratia_marcescens Modificato: 21 marzo 2023 da UABC80
gem1978 Inserita: 21 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2023 11 minuti fa, UABC80 ha scritto: Ad esempio la mia Siemens impiega qualcosa come 3h ½ contro le circa 2h dei cicli normali. Con quelle che ho elencato siamo sulle 4 h x_x 12 minuti fa, UABC80 ha scritto: usando sempre cicli a basse temperature si può arrivare ad avere problemi con questo "simpatico" ospite: E porca trota 🤣 Mettere "le mani su" una Electrolux è complesso?... in effetti la Medelstor che mi hanno suggerito è interessante. Sembra un ibrido tra le varie serie Electrolux con rumorosità, programmi e consumi delle serie superiori; mulinello classico delle serie inferiori ma il vantaggio del terzo cestello e i 10 coperti che nessuna Electrolux slim ha (almeno sul sito italiano) ...
E685X Inserita: 21 marzo 2023 Segnala Inserita: 21 marzo 2023 Direi che in quanto a riparabilità le Electrolux siano incredibilmente semplici
gem1978 Inserita: 21 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2023 Altro punto a favore... Comunque la Medelstor credo sia la EEM23100L, lavastoviglie destinata al mercato europeo dell'est.
Ciccio 27 Inserita: 21 marzo 2023 Segnala Inserita: 21 marzo 2023 3 ore fa, E685X ha scritto: Direi che in quanto a riparabilità le Electrolux siano incredibilmente semplici Però hanno piazzato la scheda principale in basso, ma addirittura dietro... 😱😔
gem1978 Inserita: 21 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2023 7 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Però hanno piazzato la scheda principale in basso, ma addirittura dietro Per il momento per me è arabo 😅 ma soprattutto spero di non dover mai "tradurlo"😬 Andrò a vedere la Medelstor da vicino, e spero di trovare in giro anche la Whirlpool WSIO 3T23 PCEX così da valutare a grosse linee la costruzione. la scelta è ridotta tra questi due modelli. I 5 anni di garanzia ikea fanno gola non poco. Grazie a tutti.
Ganimede77 Inserita: 22 marzo 2023 Segnala Inserita: 22 marzo 2023 23 ore fa, gem1978 ha scritto: Whirlpool WSIO 3T23 PCEX 415€ Hotpoint Ariston HSIC 3T127 C 450€ BOSH SPV 4EMX21E €550 Samsung DW50R4070BB 540€ Ciao, mamma ha una 10 coperti Bosch a tre cesti, credo fosse la prima 10 coperti da 45 cm con tre cestelli, del 2012. Lava molto ma molto bene, anche nel ciclo ECO (che in realtà sarebbe BIO, per massimizzare le prestazioni di questo ciclo serve un detersivo con forte carica enzimatica, praticamente lo solo solo quelli in polvere). Silenziosità, efficacia e affidabilità alla data.
gem1978 Inserita: 22 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2023 Il 21/3/2023 alle 10:00 , E685X ha scritto: discretamente silenziosa (anche se non impercettibile come la mia Bosch) Curiosità , quale è la tua bosh?
gem1978 Inserita: 23 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2023 2 ore fa, E685X ha scritto: una 60cm, L'avevo capito. mi interessava per capire la differenza , in dB sulla carta , tra la tua e quella ikea. Grazie
Ciccio 27 Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 Il 21/3/2023 alle 23:54 , gem1978 ha scritto: 5 anni di garanzia ikea fanno gola non poco Conta che le lamiere sono carta velina.
puma87 Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 Ogni 3 db in meno, equivalgono alla metà del rumore emesso. Si tratta di una scala logaritmica, non lineare. Ma anche i db sono dichiarati per il ciclo Eco, ergo nei modelli con velocità del motore variabile (inverter) potrebbero leggermente diminuire la pressione dell'acqua per ridurre la rumorosità. Poi dipende dai modelli. Ho visto delle Electrolux per Ikea che arrivano solo a 60 gradi, non è poco??? O forse ci sono opzioni nascoste per alzare la temperatura?
Ciccio 27 Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 La mia Hotpoint non supera i 65, ma è una bomba. 😎
E685X Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 5 ore fa, puma87 ha scritto: Ho visto delle Electrolux per Ikea che arrivano solo a 60 gradi, non è poco??? Lo pensavo anch'io, ma l'opzione "Extra Power" aumenta la temperatura e la durata del lavaggio Risultato? Ieri sera a cena dalla mia amica abbiamo caricato la teglia delle lasagne, ovviamente senza sciacquarla. Ciclo Intensivo, opzione Extra Power e Fairy Platinum Plus. Stamattina ricevo un messaggio: "La teglia delle lasagne è uscita SCINTILLANTE"
UABC80 Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 15 minuti fa, E685X ha scritto: Fairy Platinum Plus. Ecco il colpevole 😛! Che finalmente è stato usato contro il grado di sporco per cui è stato studiato e non per carichi con poco sporco o peggio prerisciacquati 😉
Ciccio 27 Inserita: 24 marzo 2023 Segnala Inserita: 24 marzo 2023 Quoto. 😉 Forse non serviva nemmeno l'extra potenza. La mia Hotpoint superfighissima non ce l'ha, eppure con quella bombetta ce la fa.
E685X Inserita: 30 marzo 2023 Segnala Inserita: 30 marzo 2023 Boh, non avendo i 70°C ho scelto la combinazione più potente ed è bastata Comunque @gem1978 hai scelto qualche modello alla fine?
gem1978 Inserita: 21 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2024 Il 30/03/2023 alle 09:40 , E685X ha scritto: hai scelto qualche modello alla fine? Sì, la lavastoviglie Ikea. Anche dopo aver visto da vicino la Whirlpool, mi è sembrata la migliore soluzione visti i 3 cestelli, i 10 coperti, la garanzia lunga e la classe energetica. Dopo un anno di utilizzo mi trovo bene. Uso molto il ciclo ECO e quello 60° per sporco intermedio, qualche volta quello per lo sporco incrostato. Le pastiglie che ho usato di più sono le Svelto powered by nature. Molto efficaci. Non mi sono piaciute le Powerball Quantum all in One, non al livello delle svelto. Ho provato anche quelle di un discount, mai più. Ho scoperto da poco le Fairy Platinum Plus, ottime. Devo dire che le Svelto non sfigurano per cui continuerò ad alternare loro e le Fairy. Grazie per i suggerimenti e scusatemi se lascio il feedback dopo tanto tempo.
Ciccio 27 Inserita: 22 maggio 2024 Segnala Inserita: 22 maggio 2024 Occhio che già di suo le pastiglie sono sovradosate, e le Fairy più di tutte. A maggior ragione sui modelli stretti. Meglio il gel, e mai ai dosaggi riportati in vaschetta, che è tarata anche quella sui modelli più larghi.
gem1978 Inserita: 22 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2024 6 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Meglio il gel, e mai ai dosaggi riportati in vaschetta, che è tarata anche quella sui modelli più larghi. In effetti tengo il livello di sale e brillantante 3 o 4 punti più basso di quanto consigliato, con le Fairy uno in meno ancora. Certo sul detersivo non posso intervenire.... Può causare problemi alla lunga? Una prova con quelli liquidi non l'avevo mai presa in considerazione, le pastiglie sono comodissime, ma potrei tentare. Qualche marchio consigliato?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora