Alex7504 Inserito: 24 marzo 2023 Segnala Inserito: 24 marzo 2023 Buon giorno a tutti Asciugatrice Electrolux si accende ma non parte il motore dopo un pò indica errore E5F è sicuramente un problema alla scheda, qualcuno è riuscito ad individuare il guasto ? Grazie Alex
Lockeid Inserita: 24 marzo 2023 Segnala Inserita: 24 marzo 2023 Verifica prima se la tua macchina è ad inverter oppure no.(dovrebbe esserlo) Nel caso lo fosse la macchina ha 2 schede. Quella di controllo posta dietro la manopola dei programmi mentre quella inverter nel vano. Solo dopo si può capire come agire. Saluti
borgo77 Inserita: 24 marzo 2023 Segnala Inserita: 24 marzo 2023 se magari indichi il modello si puo capire la tipologia, magari è solo il condensatore di spunto da sostituire
Alex7504 Inserita: 24 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2023 Grazie per le risposte Vi confermo che la macchina è di tipo inverter, come ho scritto "in modo un pò impreciso" sono sicuro che il problema è nella scheda posta vicino al cesto lato destro vedendo la macchina dal frontale, dove arrivano i cavi che provengono dal motore, sono sicuro che il problema è li perchè ho avuto modo di provare con altra scheda e tutto è partito, per mia curiosità ho provato anche a sostituire il finale di potenza del motore ma come pensavo con scarso risultato, quindi è prima, sono abbastanza fiducioso che il problema non sia il micro pc non riuscirei a spiegarmi come mai fuiziona tutto tranna la parte del motore. Vi aggiorno con il modello del prodotto per maggiori dettagli.
Lockeid Inserita: 25 marzo 2023 Segnala Inserita: 25 marzo 2023 Verifica le alimentazioni sul secondario dell'alimentatore. 12V 5V forse 3.3V
Alex7504 Inserita: 26 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2023 Ok grazie per le info .... hai dei punti in particolare dove fare le misure ?
Nik-nak Inserita: 26 marzo 2023 Segnala Inserita: 26 marzo 2023 Postare foto scheda(ben a fuoco e dettagliate), per avere suggerimenti mirati.
michpao Inserita: 27 marzo 2023 Segnala Inserita: 27 marzo 2023 Il 24/3/2023 alle 19:56 , borgo77 ha scritto: se magari indichi il modello si puo capire la tipologia Come ti hanno già consigliato e non vuoi indicare il modello (che magari é già stato controllato da altri) come puoi continuare con ?? 🤷🏻♂️
Alex7504 Inserita: 28 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2023 (modificato) 23 ore fa, michpao ha scritto: Come ti hanno già consigliato e non vuoi indicare il modello (che magari é già stato controllato da altri) come puoi continuare con ?? 🤷🏻♂️ Non mi sembra di aver scritto che non voglio indicare il modello anzi ... electrolux RHA3874GDE 916097704/00 Modificato: 28 marzo 2023 da Alex7504
michpao Inserita: 28 marzo 2023 Segnala Inserita: 28 marzo 2023 Ma quando si chiede aiuto, a chi non é li con te, o gli dai le indicazioni che ti richiedono, altrimenti ci si arrangia …. Oggi non si può andare da un meccanico e dire ho una Fiat che non va! 1 ora fa, Alex7504 ha scritto: RHA3874GDE 916097704/00 Quel difetto su quel modello che é del 2015 (non é comune) coinvolge motore, cablaggio, una scheda elettronica. Dato che si inizia dalle cose più semplici, controlla il cablaggio / connettori tra queste cose indicate. Poi se non risolvi, o gli dai retta a chi ti ha risposto giorni fa: Il 26/3/2023 alle 22:38 , Nik-nak ha scritto: Postare foto scheda(ben a fuoco e dettagliate), per avere suggerimenti mirati. Altrimenti chiami l’assistenza, che non vedono l’ora di cambiarti motore e scheda …
Alex7504 Inserita: 28 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2023 49 minuti fa, michpao ha scritto: Ma quando si chiede aiuto, a chi non é li con te, o gli dai le indicazioni che ti richiedono, altrimenti ci si arrangia …. Oggi non si può andare da un meccanico e dire ho una Fiat che non va! Quel difetto su quel modello che é del 2015 (non é comune) coinvolge motore, cablaggio, una scheda elettronica. Dato che si inizia dalle cose più semplici, controlla il cablaggio / connettori tra queste cose indicate. Poi se non risolvi, o gli dai retta a chi ti ha risposto giorni fa: Altrimenti chiami l’assistenza, che non vedono l’ora di cambiarti motore e scheda … Il 27/3/2023 alle 10:48 , michpao ha scritto: Come ti hanno già consigliato e non vuoi indicare il modello (che magari é già stato controllato da altri) come puoi continuare con ?? 🤷🏻♂️ Mi spiace della tua risposta, ma IO non ho dato indicazioni ma tu forse non hai letto quello che ho scritto mi sembra di aver scritto che sono sicuro al 100 % che il problema è la scheda e non il motore e i cablaggi. Non mi sembra neppure di aver scritto ho una asciugatrice che non funziona PUNTO, se non erro ho spiegato il difetto. Riferito al centro assistenza non ti rispondo perché non so chi sei, e comunque non voglio fare polemica con nessuno, ma semplicemente stò chiedendo info sempre se fosse possibile. Dalle richieste fatte manca inserire la foto dettagliata della scheda che sarà mia premura farlo al più presto. Grazie a tutti per la disponibilità ad eventuali consigli. Saluti Alex
Nik-nak Inserita: 28 marzo 2023 Segnala Inserita: 28 marzo 2023 Devi postare le foto(dettagliate ,ben a fuoco, e di entrami i lati) della scheda che non funziona, se vuoi cercare di ripararla, altrimenti, cerchi una scheda simile funzionante su Subito.
Alex7504 Inserita: 28 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2023 Eccomi qui spero che si riescano a vedere bene Grazie sempre per la Vostra disponibilità Saluti Alex
Nik-nak Inserita: 28 marzo 2023 Segnala Inserita: 28 marzo 2023 Per intanto, come diceva il mio prof di meccanica all'ITIS, inizia con il leggere questa discussione: e verifica lo stato delle saldature del relay, se non lo hai ancora fatto, e nel dubbio ripassale. Poi vede se il difetto persiste.
Alex7504 Inserita: 28 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2023 Grazie per avermi risposto Ma nel mio caso non indica EH0 ma E5F, le stagnature sui relè e non solo, sono state controllate e alcune rifatte per scrupolo. Il problema è rimasto
Nik-nak Inserita: 28 marzo 2023 Segnala Inserita: 28 marzo 2023 A questo punto devi fare delle misure sulla scheda una volta che provi ad avviare un programma. Devi misurare se hai i 230Vac sui pin alternati del ponte, verificare se ai capi del condensatore elettrolitico da 330uF 400V hai circa 325Vdc. Naturalmente fai estrema attenzione, in quanto si parla di tensioni pericolose per la salute.
Alex7504 Inserita: 28 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2023 Nik-nak Grazie per le tue risposte ma posso confermarti che la tensione in alternata in ingresso del ponte a diodi è presente e anche i 300 Vcc sul condensatore sono presenti oltre che averli misurati, possiamo dire che ci sono perchè la macchina si accende visto che quella parte che mi hai indicato tu fa parte dello SWITCHING dell'intera macchina. Grazie Alex
Nik-nak Inserita: 28 marzo 2023 Segnala Inserita: 28 marzo 2023 15 minuti fa, Alex7504 ha scritto: visto che quella parte che mi hai indicato tu fa parte dello SWITCHING dell'intera macchina. La parte che ti ho indicato di controllare, non è lo switching che genera le tensioni continue della scheda (cpu/relay/etc), ma la sezione inverter del motore(filtro modo comune/relay/ponte/capacità 330uF/driver igbt) Lo switching della scheda è formato dal trasformatore flyback/driver primario a 7 pin, diodo raddrizzatore, resistenza limitatrice. Devi capire se il driver igbt del motore è pilotato, dal microcontrollore.
Alex7504 Inserita: 29 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2023 Devi misurare se hai i 230Vac sui pin alternati del ponte, verificare se ai capi del condensatore elettrolitico da 330uF 400V hai circa 325Vdc TUTTO PESENTE Ma per essere precisi e capire tu mi dici che se mi mancassero i 325Vdc sul condensatore da 330uF la macchina si accenderebbe lo stesso ? Grazie Alex
Nik-nak Inserita: 29 marzo 2023 Segnala Inserita: 29 marzo 2023 7 minuti fa, Alex7504 ha scritto: Ma per essere precisi e capire tu mi dici che se mi mancassero i 325Vdc sul condensatore da 330uF la macchina si accenderebbe lo stesso ? Guardando bene le foto, penso di si, in quanto D9, che assieme alla resistenza verde, va poi ad alimentatore lo switching della scheda prende l'alternata, e non la continua del ponte. Per curiosità, che sigla ha il driver motore che hai cambiato.
Alex7504 Inserita: 29 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2023 (modificato) Ok quello che dici posso confermartelo appena ho un attimo di tempo la sigla del finale è IGCM04F60GA Forse sono riuscito a ripararla, Vi aggiorno nei prossimi giorni voglio testarla bene ed eventualmente se può interessare ma con il dovuto tempo posso fare delle misurazioni sulla scheda mentre è in funzione, per avere delle tensioni di riferimento. Grazie a tutti sia chi ha letto e chi è intervenuto al mio post "anche se in modo un pò polemico" ma va bene l'importante è capirsi e aiutarsi. Saluti Alex Modificato: 29 marzo 2023 da Alex7504
Alex7504 Inserita: 7 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2023 Buon giorno a tutti Dopo mesi di prova posso confermare che il problema è stato risolto ... riparando la scheda, sicuramente colpo di fortuna visto che non ho schemi, se non erro non sono previsti. Buona giornata chi volesse dei riferimenti sulla scheda mi può scrivere disponibile al 100 % Saluti Alex
Stefano Dalmo Inserita: 7 luglio 2023 Segnala Inserita: 7 luglio 2023 Credo che sarebbe cosa gradita di tutto il forum che tu condivida l'aspetto tecnico per la risoluzione del problema . se ti fa piacere , ovviamente. ciao
Alex7504 Inserita: 10 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2023 Il 7/7/2023 alle 15:26 , Stefano Dalmo ha scritto: Credo che sarebbe cosa gradita di tutto il forum che tu condivida l'aspetto tecnico per la risoluzione del problema . se ti fa piacere , ovviamente. ciao Leggo solo ora il tuo messaggio, e mi scuso. Certo che mi fa piacere, nello stesso modo mi fa piacere ricevere consigli ed eventuali soluzioni alle mie domande. La soluzione al problema in questo caso basta sostituire un diodo che poi è quello che alimenta e protegge il finale. Ci si accorge che il diodo è in perdita se fortunati basta sostituirlo con una versione tvs " non ricordo la sigla che ho montato io" e tutto riparte, alle volte si può essere più sfortunati e si danneggia anche il finale a quel punto si deve cambiare anche il finale. Saluti a tutti Alex
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora