Vai al contenuto
PLC Forum


Folletto Vk140 non parte


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera ho un aspirapolvere folletto vk140 dalla quale è uscito fumo con un forte odore di bruciato colpa del filtro salvamotore che era sporco. Da quel momento una volta spento l'aspirapolvere non si è piu' riacceso. E' poi ripartito solo in due casi nel momento in cui,la prima volta,ho tolto e reinserito piu' volte la spina,e una seconda volta quando ho smontato il motore e lo fatto girare un po muovendolo con le dita per capire se fosse bloccato. Ricordo che Il motore emetteva dei tic quindi ho pensato di sostuirlo ma anche montando il nuovo motore l'aspirapolvere non parte e come se volesse partire ma si ferma dopo un attimo. Oggi controllando meglio la scheda ho notato delle bruciature allego foto dove ho cerchiato in rosso la parte che presenta queste bruciature.Grazie.

Scheda folletto.jpg


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

credo sia difficilmente ripristinabile,cerca tutta la scheda

Inserita:

Grazie della risposta

Un altra cosa che volevo far notare e che ho pulito con po' d'alcool,quel punto della scheda che avevo cerchiato precedentemente. Se lo si guarda adesso,sembra perfetto segno che magari non è del tutto danneggiata. O sbaglio? Non vorrei prendere la scheda e poi magari non risolvere il problema

Folletto.png

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

bisogna vedere se la scintilla ha danneggiato l'IC vicino

Inserita: (modificato)

Grazie ancora.Allego un altra foto riguardante il motore che ha le ventole un po' piegate adesso ho anche il dubbio che non riesca a partire per questo motivo.

20230401_115824.thumb.jpg.e9a06c35063288db7ebadf47a4b8808c.jpg

Modificato: da 6lisf
Inserita:

Ho provato a sostituire le alette forzando verso l'alto il tutto. Però una volta,tolte quelle che c'erano,e messe quelle del vecchio motore e provandolo a ricollegare se prima si sentiva come se il motore volesse partire adesso si sentono di nuovo i tichettii come succedeva nel motore bruciato. Ho provato sempre con le dita a vedere se il motore girasse e gira liberamente.Dite che è ancora il caso di provare con una nuova scheda?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

a sto punto rimane poco altro da fare

Inserita:

Grazie Riccardo mi consigli comunque di provare con un altra scheda o pensi sia meglio lasciare perdere?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

dipende da quanto costa la scheda e se c'è diritto di recesso.

A me sinceramente gli aspirapolvere Folletto non sono mai piaciuti, hanno un prezzo sproporzionato al loro valore,con uno di essi ne compri almeno tre di marca validi. Opinione personale ,comunque

Inserita:

Ok magari se mi decido ci provo. Comunque quelle ventole che ho inserito nell'ultima foto che compito hanno? Grazie.

Inserita: (modificato)

Se può essere utile a qualcuno ho risolto cambiando anche la scheda. Speriamo duri!!!

Modificato: da 6lisf
Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Il 3/4/2023 alle 00:21 , 6lisf ha scritto:

Comunque quelle ventole che ho inserito nell'ultima foto che compito hanno?

forse di raffreddamento

Inserita:

No, seve per il sensore ottico: ruotando interrompe il fascio a infrarossi del sensore e genera un segnale digitale 

con frequenza proporzionale al numero di giri .

C'e' uno dei due settori molto deformato, se urta contro il sensore non gira il motore.

Deve essere perfettamente piatto perchè il gap del sensore e' di pochi millimetri.

 

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...