alienzero Inserito: 2 aprile 2023 Segnala Inserito: 2 aprile 2023 Buongiorno, Da qualche giorno la lavatrice in oggetto che ha svolto un ottimo lavoro per 6 anni, ha iniziato a dare problemi durante i programmi di lavaggio, ad esempio. non parte il cestello dopo aver caricato acqua e rimane sospeso il programma senza che parta il ciclo, conclude ciclo lavaggio normalmente, ma si blocca l'ultima fase della centrifuga (ed e' necessario impostarlo a mano), oppure arriva a fine percorso del programma senza pero' averlo eseguito, etc etc Quello che mi perplime e' che non viene evidenziato nessun errore a display quindi non so come orientarmi. Ho eseguito la manutenzione di base, pulizia con smontaggio guarnizione, verifica del filtro anteriore e movimento del rotore/elica in fondo che non fosse ostruita, verifica filtri in ingresso acqua pero' continua ad avere problemi. So che Ardo non e' piu' in commercio e presumo non ci sia piu' assistenza ufficiale per il prodotto, Come dovrei muovermi? Acquistare una nuova lavatrice? (ieri sono andato a vedere qualcosa in un centro commerciale, ma solo a vedere cestelli a 3 razze, trascinatori di plasticaccia con sbavature di stampa, etc etc mi e' venuta la depressione). grazie in anticipo,
UABC80 Inserita: 2 aprile 2023 Segnala Inserita: 2 aprile 2023 Per come la vedo io inizierei a controllare lo stato delle spazzole del motore (se le ha). Ti sei accorto per caso se la macchina riesce a scaldare l'acqua? La scarica bene?
alienzero Inserita: 2 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2023 (modificato) grazie, domani provo a smontarla vediamo in che stato sono 10 ore fa, UABC80 ha scritto: Per come la vedo io inizierei a controllare lo stato delle spazzole del motore (se le ha). Ti sei accorto per caso se la macchina riesce a scaldare l'acqua? La scarica bene? si, scalda e scarica acqua Domani provo a verificare stato spazzole Modificato: 2 aprile 2023 da alienzero
alienzero Inserita: 2 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2023 smontata, questa la situazione spazzole. di carboncino ce n'e', provero' in caso a pulire il rotore e provare. che dite?
Stefano Dalmo Inserita: 2 aprile 2023 Segnala Inserita: 2 aprile 2023 Magari la vista mi inganna , ma vedo dei danni sul collettore del motore e molto nero sull'esterno delle spazzole , come sfiammate oltre il normale.
alienzero Inserita: 3 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2023 Quel nero che vede sotto il collettore è prevalentemente fibra di tessuto + polvere di grafite in primis. Il collettore non sembra avere danni visibili
Stefano Dalmo Inserita: 3 aprile 2023 Segnala Inserita: 3 aprile 2023 E ti pare che mi riferisca alla lanugine di cui parli? Parlo della macchia biancastra che si vede tra le cave .Al centro del collettore . Ma se dici che non c'è niente ,. Sarà certamente come dici tu che lo puoi guardare dal vivo .
alienzero Inserita: 3 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2023 (modificato) 1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto: E ti pare che mi riferisca alla lanugine di cui parli? Parlo della macchia biancastra che si vede tra le cave .Al centro del collettore . Ma se dici che non c'è niente ,. Sarà certamente come dici tu che lo puoi guardare dal vivo . sicuramente la sgranatura della foto non ha aiutato, e' un segno non dovuto a danni visibili ma a contatto durante l'operazione di smontaggio Ho pulito il tutto con il compressore, rimontato ed eseguito il primo ciclo di prova con successo. Immagine collettore Modificato: 3 aprile 2023 da alienzero
Ciccio 27 Inserita: 3 aprile 2023 Segnala Inserita: 3 aprile 2023 Non escludere che il carico delle mollette delle spazzole possa essere basso, quindi prima o poi richiederanno comunque di essere cambiate. Perché magari l'averci messo mano le ha assestate. Lascia riposare il motore per almeno 5 ore tra un lavaggio e il successivo, così le spazzole dureranno di più.
alienzero Inserita: 3 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2023 grazie dei suggerimenti, potrei anche pensare di sostituire direttamente le spazzole senza aspettare ulteriormente. Ora cerco
Stefano Dalmo Inserita: 3 aprile 2023 Segnala Inserita: 3 aprile 2023 Sono troppo lunghe per essere sostituite . Io le lascerei stare.
Ciccio 27 Inserita: 3 aprile 2023 Segnala Inserita: 3 aprile 2023 Finché vanno, perché non sfruttarle? 😉
alienzero Inserita: 4 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2023 Dopo due cilci di lavaggio ha cominciato a presentare i soliti problemi. Mi sa che c'è altro da approfondire e probabilmente fuori dalla mia portata come controllo scheda, elettrovalvole etc etc
UABC80 Inserita: 4 aprile 2023 Segnala Inserita: 4 aprile 2023 Quando è in funzione, da' un'occhiata al motore nella zona delle spazzole per vedere se sfiamma
alienzero Inserita: 4 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2023 Si, ogni tanto vedo dei flash dove c'è il collettore
Stefano Dalmo Inserita: 4 aprile 2023 Segnala Inserita: 4 aprile 2023 Evito di ripostarti la foto del collettore. 🤷♂️
Ciccio 27 Inserita: 5 aprile 2023 Segnala Inserita: 5 aprile 2023 Io però credo che se le scintille sono su tutta la superficie, allora possono essere dovute a scarsa pressione delle spazzole. Se non è sempre così, smentitemi, così imparo una cosa nuova.
alienzero Inserita: 5 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2023 17 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Evito di ripostarti la foto del collettore. 🤷♂️ comprensibile
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora