Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione citofono elvox 1/019 con Urmet 1133/15


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, volevo sostituire un vecchio citofono elvox 1/019 con un Urmet 1133/15.

Non riesco a fare funzionare il pulsante di apertura  porta e da sotto quando suonano non si sente suonare. L'alimentatore è un elvox 831.

Con lo schema che mi dà la Urmet non funziona, si sente solo la voce sopra e sotto. Potete aiutarmi?

In alternativa ho anche un elvox 620r che ho provato pure ma mi ha fatto saltare il fusibile.

IMG_20230422_132735.jpg

IMG-20230423-WA0000.jpeg


Inserita:

Ciao Beppe1990,

5 ore fa, Beppe1990 ha scritto:

...........Con lo schema che mi dà la Urmet non funziona,

Ci manca la foto dei tuoi collegamenti sul nuovo 1133/15, comunque, NON fare il ponte tra i morsetti 6 e 10 come indicato nel manuale in quanto il tuo impianto potrebbe avere due alimentatori separati per fonia e apri cancello e prima di cambiarlo controlla che i ponticelli neri JP1, JP2, JP3, JP4, JP5, JPA, JPC siano tutti come indicato nel manuale per impianti 4+n con chiamata su ronzatore in Corrente Alternata (anche se dovrebbero già essere apposto di default).

Quindi alla fine devi collegarli così;

ELVOX  1/019                         URMET 1130/16

- morsetto 1                             = morsetto 1       = Altoparlante     = marrone sporco di bianco;

- morsetto 2                             = morsetto     = Microfono        = marrone;

- morsetto 3                             = morsetto 6       = Comune fonia = celeste;

- morsetto pulsante a destra   = morsetto 9       = Apri cancello   = Grigio (indifferente quale dei due);

- morsetto pulsante a destra   = morsetto 10     = Apri cancello   = Grigio (indifferente quale dei due)

Dopo di che:

- scollega ed isola separatamente i due fili neri (non ti servono più) che escono dalla schedina e sono collegati sul ronzatore del nuovo 1133/15;

- quindi in uno dei due morsetti del ronzatore stesso (è indifferente quale) che ti saranno rimasti vuoti colleghi il filo rosso e nero che sono nell'attuale ronzatore del 1/019.

 

 

5 ore fa, Beppe1990 ha scritto:

In alternativa ho anche un elvox 620r che ho provato pure ma mi ha fatto saltare il fusibile.

Ti salta il fusibile perché probabilmente hai fatto il ponte tra i morsetti 3-4-5, giusto?

Quindi se volessi collegare il 620R, devi collegarlo così:

ELVOX  1/019                         URMET 1130/16

- morsetto 1                             = morsetto 1       = Altoparlante     = marrone sporco di bianco;

- morsetto 2                             = morsetto     = Microfono        = marrone;

- morsetto 3                             = morsetto 3       = Comune fonia = celeste;

- morsetto pulsante a destra   = morsetto 4       = Apri cancello   = Grigio (indifferente quale dei due);

- morsetto pulsante a destra   = morsetto 7       = Apri cancello   = Grigio (indifferente quale dei due);

- filo rosso                               = Morsetto 5       = Ronzatore

- filo nero                                 = Morsetto 6       = Ronzatore

Naturalmente NON fare il ponte tra i morsetti 3-4-5 

 

Facci sapere i risultati

Inserita:

Ciao grazie per la risposta.Allora i fili grigi che dici tu uno praticamente é un ponte con il pulsante.quindi non capisco se devo collegare solo il 7 grigio o anche quello che fa da ponte tra il 3 e il 4 ovvero il pulsante.

Inserita:
18 minuti fa, Beppe1990 ha scritto:

Allora i fili grigi che dici tu uno praticamente é un ponte con il pulsante...........

Giusto, non ci ho fatto caso, ho ingrandito la foto, ma non ho seguito bene quel filo / ponte.

Allora sul 1133/15 in questo caso DEVI fare il ponte tra i morsetti 6 e 10 come indicato nel manuale, l'altro grigio va sul morsetto 9.

Tutto il resto rimane uguale a quanto già detto.

 

Sul 620R invece devi fare il ponte solo tra 3 e 4 e basta, il resto rimane uguale a quanto già detto.

Inserita:

Quindi poi nella Urmet il filo rosso e quello nero li metto in un solo morsetto e non singolarmente giusto? Mentre nel 620r sicuro devo fare il ponte tra 3 e 4 o é tra il 7 e il 4? Perché da come avevi scritto tu il 4 e il 7 erano i grigi.

 

Inserita:

Perfetto. Domani mattina se riesco riprovo e ti aggiorno. PS. Se possibile chiedere siccome ne ho anche un altro da sostituire dai miei che é un elvox 900/902, mi converrebbe mettere il 620r o l Urmet? Così uno lo monto da una parte e l'altro nell'altra abitazione.ti allego la foto anche se non so come collegare nemmeno questo.

 

IMG_20230423_203955.jpg

Inserita:
4 ore fa, Beppe1990 ha scritto:

Quindi poi nella Urmet il filo rosso e quello nero li metto in un solo morsetto e non singolarmente giusto?

No, un filo per ogni morsetto, adesso rileggendo meglio quello che avevo scritto, mi rendo conto di essermi "incartato" nella frase che correggo:

6 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Dopo di che:

- scollega ed isola separatamente i due fili neri (non ti servono più) che escono dalla schedina e sono collegati sul ronzatore del nuovo 1133/15;

- quindi in uno dei due morsetti del ronzatore stesso (è indifferente quale) che ti saranno rimasti vuoti colleghi il filo rosso e nell'altro morsetto il filo nero che sono nell'attuale ronzatore del 1/019.

 

5 ore fa, Beppe1990 ha scritto:

Mentre nel 620r sicuro devo fare il ponte tra 3 e 4 o é tra il 7 e il 4? Perché da come avevi scritto tu il 4 e il 7 erano i grigi.

Diciamo che da un punto di vista funzionale è indifferente, in quanto nel 620R il pulsante è tra i morsetti 4 e 7, quindi anche se li invertissi non cambierebbe nulla, ma di logica di cablaggio il comune è appunto il morsetto 4 ed il 7 invece il ritorno.

Se tu facessi il ponte tra i morsetti 4 e 7, non faresti altro che mettere in corto il pulsante stesso ed è come se tenessi premuto il tasto continuamente 

Quindi il ponte andrebbe appunto tra 3 (comune fonia) ed il 4, poi sul morsetto 7 colleghi il grigio che esce dal muro.

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Presumo che in teoria da regolamento del forum avresti dovuto aprire un'altra discussione, in quanto sono due impianti diversi, ma dovendolo fare tutto domani anticipiamo i tempi:

5 ore fa, Beppe1990 ha scritto:

PS. Se possibile chiedere siccome ne ho anche un altro da sostituire dai miei che é un elvox 900/902, mi converrebbe mettere il 620r o l Urmet?

Vedi tu è pressoché indifferente, potrebbe essere che l'uno o l'altro possa avere un risultato migliore per quanto riguarda l'audio, essendo impianti entrambi "con una certa età" non è detto che rispondano sempre tutti al meglio al 100%.

 

Quindi, sull'eventuale Urmet 1133/15 devi collegarlo così:

ELVOX 1/019              URMET 1130/16

- morsetto 1                  = morsetto 1                 = Altoparlante       = filo rosso;

- morsetto 2                  = morsetto 2                 = Microfono          = filo arancio;

- morsetto 3                  = morsetto 6                 = Comune fonica  = coppia rosso / verde;

Per il ronzatore anche in questo caso:

- scollega ed isola separatamente i due fili neri (non ti servono più) che escono dalla schedina e sono collegati sul ronzatore del nuovo 1133/15;

- quindi in uno dei due morsetti del ronzatore stesso (è indifferente quale) che ti saranno rimasti vuoti colleghi la coppia bianco / grigio;

- sul morsetto del ronzatore che ti è rimasto vuoto colleghi la coppia rosso / blu.

 

Sul 620R i morsetti ed i collegamenti rimangono identici al 900-902.

 

Per i due pulsanti invece, non ho ben capito come sono collegati, da quello che mi sembra di vedere sono in ponte l'uno con l'altro e che entrambi, quindi, aprono lo stesso cancello e poi ci sono i fili grigio e nero che vanno verso il basso che non ho idea di cosa facciano, qui devi chiarire le cose

Ad ogni modo, qualora ti bastasse un solo pulsante, nel 1133/15 colleghi il filo blu grosso sul morsetto 10 ed il marrone grosso sul morsetto 9.

Mentre nel 620R userai per gli stessi fili il 4 ed il 7 come detto sopra, ed in entrambi i citofoni senza fare nessun ponte

Inserita:

Grazie mille sei stato gentilissimo.

Allora, l' Urmet 1133/15 l'ho montato al posto dell' elvox 1/019 tutto apposto va tutto perfettamente.

Devo montare appena riesco il 620r al posto del 900/902 e vedere se va anche quello.

Inserita:
25 minuti fa, Beppe1990 ha scritto:

Allora, l' Urmet 1133/15 l'ho montato al posto dell' elvox 1/019 tutto apposto va tutto perfettamente.

Ottimo.

 

25 minuti fa, Beppe1990 ha scritto:

Devo montare appena riesco il 620r al posto del 900/902 e vedere se va anche quello.

Ok, se riesci chiarisci meglio il fatto dei pulsanti.

 

Ciao prego

Inserita: (modificato)

Si , i pulsanti sull'elvox 900/902 sono in tutto 3 e tutti e 3 servono ad aprire il portone.

Praticamente hanno sdoppiato il filo su 3 pulsanti fanno tutti e 3 la stessa cosa se era quello che volevi sapere. Infatti ero curioso di vedere poi se potevo spostarli sul nuovo elvox 620r se erano compatibili ne usavo uno per la luce scale portandomi i fili al citofono.

Modificato: da Beppe1990
Inserita:
6 minuti fa, Beppe1990 ha scritto:

Si , i pulsanti sull'elvox 900/902 sono in tutto 3 e tutti e 3 servono ad aprire il portone.

Ok, mi chiedo il perché avere tre pulsanti che hanno la stessa funzione in dieci centimetri, comunque....... ☺️

 

21 minuti fa, Beppe1990 ha scritto:

Infatti ero curioso di vedere poi se potevo spostarli sul nuovo elvox 620r se erano compatibili ne usavo uno per la luce scale portandomi i fili al citofono.

Sì, sono compatibili, ma prima di collegarne uno come "pulsante luci scale", sarebbe il caso di verificare se il circuito delle Luci scale e quindi il pulsante funziona a 12/24V oppure 230V, perché se funzionasse appunto a 230V, con l'andar del tempo si potrebbero incollare i contatti del pulsante stesso e si potrebbe danneggiare il relè luci scale perché è come se tenessi il dito costantemente sul pulsante.

Inserita: (modificato)

Capisco.Grazie mille dell'aiuto.Non ce l'avrei fatta senza di te.

Appena ho tempo come ho detto sostituisco anche il 900/902 così vedo come va anche se deduco che con i collegamenti descritti da te funzionerà sicuramente. Del pulsante quindi collego il blu al 4 e il marrone al 7 nel 620r giusto?

Modificato: da Beppe1990
Inserita:
12 minuti fa, Beppe1990 ha scritto:

.........Del pulsante quindi collego il blu al 4 e il marrone al 7 nel 620r giusto?

Sì esatto

 

13 minuti fa, Beppe1990 ha scritto:

Appena ho tempo come ho detto sostituisco anche il 900/902.........

Ok, tienici aggiornati

Inserita:

Montato anche l'altro, funziona tutto. 

Grazie ancora infinitamente.

Inserita:
1 ora fa, Beppe1990 ha scritto:

Montato anche l'altro, funziona tutto. 

Ottimo così allora.

Ciao prego di niente

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...