Vai al contenuto
PLC Forum


Urmet 1704/10A (?) e Ring


deadoc3gh

Messaggi consigliati


  • Risposte 77
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • deadoc3gh

    35

  • soltec

    19

  • Roberto Garoscio

    13

  • malvin

    3

Allora.... qualcosa non torna, stamattina stessa cosa, un paio di prove e nessun fischio...ma poi.....

Mentre facevo la prova, mi sono avvicinato con il telefono al citofono, e ovviamente ha iniziato a fischiare (molto debolmente).... Poi ho riprovato, rispondendo con il telefono da una 20 di mt di distanza e in macchina e il fischio fastidioso è ricomparso, ora mi domando, ma puo essere che una volta che riprende a fischiare poi lo fa sempre a prescindere dalla distanza??

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 26/4/2023 alle 00:04 , Roberto Garoscio ha scritto:

Stiamo a vedere cosa riesce a fare Soltec.

Ring arrivato.

Provato su impianto 1+1 ma singolo.

Scelto citofono 1133/35A che è 1+1. Ma anche 1130/16 (1+1) da lo stesso collegamento.

A1 su 1 e A2 su 2

Per conoscenza vi informo che comunque il Ring ha una serie di 3 flat distinti A,B,C con connettore per il ring e diversi cavi che serviranno per diverse configurazioni. al momento ho visto che per 4+n e per questo caso il flat da utilizzare è quello A.

Tornando alla prova, sento parlo e apro il portone. L'audio non è dei migliori ma non fischia.

Devo dire che il posto esterno è regolato un pò basso perche anche dal citofono l'audio è un pò basso in entrambe le direzioni.

Non ho avuto tempo di mettermi a giocare con le regolazioni ma secondo me il fischio che altri utenti sentono è dovuto alla regolazione alta del posto esterno che nel Ring innesca. 

La prossima prova sarà su un 4+n. Vedremo.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, soltec ha scritto:

Ring arrivato.

Provato su impianto 1+1 ma singolo.

Scelto citofono 1133/35A che è 1+1. Ma anche 1130/16 (1+1) da lo stesso collegamento.

A1 su 1 e A2 su 2

Per conoscenza vi informo che comunque il Ring ha una serie di 3 flat distinti A,B,C con connettore per il ring e diversi cavi che serviranno per diverse configurazioni. al momento ho visto che per 4+n e per questo caso il flat da utilizzare è quello A.

Tornando alla prova, sento parlo e apro il portone. L'audio non è dei migliori ma non fischia.

Devo dire che il posto esterno è regolato un pò basso perche anche dal citofono l'audio è un pò basso in entrambe le direzioni.

Non ho avuto tempo di mettermi a giocare con le regolazioni ma secondo me il fischio che altri utenti sentono è dovuto alla regolazione alta del posto esterno che nel Ring innesca. 

La prossima prova sarà su un 4+n. Vedremo.

 

Grazie per il report...tienici aggiornati x favore 

Intanto a me ha risposto l'assistenza:

"In seguito a un ulteriore esame, il nostro team di tecnici ha stabilito che il tuo prodotto Urmet 1704/10A non è compatibile con il sistema citofonico Ring Intercom.

 

Grazie per la tua richiesta,

Ring Intercom Support"

 

Ma sono del mestiere questi?!

 

comunque gli ho detto del fischio... vediamo 

Link al commento
Condividi su altri siti

Roberto Garoscio
4 ore fa, soltec ha scritto:

La prossima prova sarà su un 4+n. Vedremo.

Qui funziona senza problemi, lo evinco dai post.

Il problema sorge nei 4+n con comuni separati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Roberto Garoscio
3 ore fa, deadoc3gh ha scritto:

In seguito a un ulteriore esame, il nostro team di tecnici ha stabilito che il tuo prodotto Urmet 1704/10A non è compatibile con il sistema citofonico Ring Intercom.

Hanno risposto con una super cazzola...

il 1704/10a è il codice del monitor che a seconda della staffa su cui lo si collega diventa un sistema coax(compatibile con il Ring) o un sistema 5 fili (poco compatibile ) o un sistema Bibus (non compatibile) o un sistema 826 (compatibile) o un sistema 2Go (non compatibile).

Modificato: da Roberto Garoscio
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, deadoc3gh ha scritto:

La mia unità esterna è la 1745/22 , ha 2 fori con le rotelline... Quale dei 2 mi abbassa sto fischio maledetto??

Grazie 

20230427_123120.jpg

Uno è il microfono, l'altro l'altoparlante.

Devi provare ad abbassare i due livelli  lasciando ovviamente che il citofono si senta comunque bene. 

Poi provi il Ring e regoli da app.

Ma sei in un condominio?

Perché non è che per non far fischiare il Ring comprometti l'ascolto degli altri....

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, soltec ha scritto:

Ma sei in un condominio?

Perché non è che per non far fischiare il Ring comprometti l'ascolto degli altri....

Si

Vorrei abbassare quel tanto che basta per eliminare il fischio, ovviamente con il mio citofono controllerei di non abbassare troppo.

Ma dovrei abbassare l'altoparlante, il microfono o entrambi.

Grazie 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 25/4/2023 alle 09:21 , Roberto Garoscio ha scritto:

Che nel tuo caso sarebbero CA e R1...

Sono curioso di sapere se funziona.

Devi mettere A1 su R1(1)  e A2 su CA(2)

seleziona 1133/35A come citofono

Link al commento
Condividi su altri siti

Roberto Garoscio
1 ora fa, soltec ha scritto:

seleziona 1133/35A come citofono

Fammi capire, sull’app puoi indicare il modello del tuo citofono andando così a settare il Ring?

Link al commento
Condividi su altri siti

42 minuti fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Fammi capire, sull’app puoi indicare il modello del tuo citofono andando così a settare il Ring?

puoi selezionare marca e poi il modello, ma ti da solo istruzioni per collegare i cavi, istruzioni che molte volte sono identiche tra vari modelli , da quel che ho visto si può settare solo i livelli audio della chiamata che ti arriva su smartphone,sempre procedura attivazione vada a buon fine, a me funzionava solo apriporta e impulso d'apertura dura intorno ai 3 sec invece del solito tempo del clic ed è un pò fastidioso sperando non sia anche causa di guasti futuri

Modificato: da lostpeace
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, aletronix ha scritto:

Buongiorno a tutti, anche io ho la stessa scheda montata ci sono novità su come collegarla? Dall'assistenza nessuna risposta 

IMG_20230427_234321.jpg

Se rileggi i post precedenti ci riesci 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Fammi capire, sull’app puoi indicare il modello del tuo citofono andando così a settare il Ring?

Il Ring è a batteria ricaricabile. Viene fornito con 3 flat diversi identificati con A, B C con un certo numero di cavi segnati con lettera flat e numero tipo A1,A2, A3. Etc. 

Praticamente funziona cosi: scegli la marca, poi il modello del citofono e ti viene indicato il flat da usare e il collegamento da effettuare. Poi fa una verifica chiedendoti di suonare il citofono. Se va a buon fine, il Ring è settato e la procedura si conclude.

Nel caso specifico 1133/35A essendo 1+1 va bene anche per il videocitofono a 5 fili. 

Ti da le giuste indicazioni A1 su 1 e A2 su 2, che come hai giustamente detto corrisponde a R1 e CA. 

 

Però non considera il fatto che, come ben sai, un citofono può essere usato per più tipologie di impianto.

Nel caso del 1130 per esempio considera solo il caso 4+n con negativo comune per audio e servizi. Usa sempre il flat A. 

Ho potuto verificare che per altri citofoni 4+n Bticino, Comelit Elvox usa sempre la stessa configurazione.

Ha solo una apertura. 

Se invece andiamo sul digitale scegliendo citofoni Urmet tipo Bibus, 2Voice, Bticino, Comelit, fa sempre usare il flat B cavi  B1 e B2. Però siccome la configurazione si completa una volta collegato, presumo che faccia un controllo in base al citofono scelto.

Nel caso del 2Voice 1183/5 per esempio mi dice di collegare il flat B e usare B1 e B2 su line. Ma se non li colleghi non riesci ad andare avanti.

Quindi non ho potuto verificare se per esempio ti chiede di inserire il codice dell'interno nel proseguo della configurazione.

Appena riesco ad avere un kit a disposizione faccio queste prove.

Se vai su 

https://ring.com/intercom-compatibility-checker/

puoi vedere i citofoni compatibili anche se l'unica risposta che ti da è compatibile o no ma non hai altre indicazioni. Ho parlato con l'assistenza e non esistono manuali. 

Solo attraverso app e solo se hai fisicamente il Ring perché serve il qr code sovraimpresso e ti ci devi connettere,  puoi sapere i collegamenti da effettuare una volta scelto marca e citofono.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, deadoc3gh ha scritto:

Se rileggi i post precedenti ci riesci 

Si li ho letti, però volevo sapere se hai risolto con quel fischio che sentivi 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, aletronix ha scritto:

Si li ho letti, però volevo sapere se hai risolto con quel fischio che sentivi 

Ah ok, scusami non avevo capito... Penso comunque di si, ho abbassato un po' i livelli e non sembra fischiare più.

Adesso aspetto qualche lamentela dei vicini 🤣

In realtà mi è bastato abbassare di pochissimo 

Link al commento
Condividi su altri siti

Roberto Garoscio
3 ore fa, soltec ha scritto:

Il Ring è a batteria ricaricabile. Viene fornito con 3 flat diversi identificati con A, B C con un certo numero di cavi segnati con lettera flat e numero tipo A1,A2, A3. Etc. 

Praticamente funziona cosi: scegli la marca, poi il modello del citofono e ti viene indicato il flat da usare e il collegamento da effettuare. Poi fa una verifica chiedendoti di suonare il citofono. Se va a buon fine, il Ring è settato e la procedura si conclude.

Nel caso specifico 1133/35A essendo 1+1 va bene anche per il videocitofono a 5 fili. 

Ti da le giuste indicazioni A1 su 1 e A2 su 2, che come hai giustamente detto corrisponde a R1 e CA. 

 

Però non considera il fatto che, come ben sai, un citofono può essere usato per più tipologie di impianto.

Nel caso del 1130 per esempio considera solo il caso 4+n con negativo comune per audio e servizi. Usa sempre il flat A. 

Ho potuto verificare che per altri citofoni 4+n Bticino, Comelit Elvox usa sempre la stessa configurazione.

Ha solo una apertura. 

Se invece andiamo sul digitale scegliendo citofoni Urmet tipo Bibus, 2Voice, Bticino, Comelit, fa sempre usare il flat B cavi  B1 e B2. Però siccome la configurazione si completa una volta collegato, presumo che faccia un controllo in base al citofono scelto.

Nel caso del 2Voice 1183/5 per esempio mi dice di collegare il flat B e usare B1 e B2 su line. Ma se non li colleghi non riesci ad andare avanti.

Quindi non ho potuto verificare se per esempio ti chiede di inserire il codice dell'interno nel proseguo della configurazione.

Appena riesco ad avere un kit a disposizione faccio queste prove.

Se vai su 

https://ring.com/intercom-compatibility-checker/

puoi vedere i citofoni compatibili anche se l'unica risposta che ti da è compatibile o no ma non hai altre indicazioni. Ho parlato con l'assistenza e non esistono manuali. 

Solo attraverso app e solo se hai fisicamente il Ring perché serve il qr code sovraimpresso e ti ci devi connettere,  puoi sapere i collegamenti da effettuare una volta scelto marca e citofono.

 

Grazie per l’informazione, non voglio immaginare cosa succederà quando questo coso sarà più diffuso e per qualche motivo si guasta e comincerà a dare noie all’impianto...

Se vuoi passare da me una corsa lo possiamo provare sui vari sistemi Urmet.😎

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, deadoc3gh ha scritto:

Ah ok, scusami non avevo capito... Penso comunque di si, ho abbassato un po' i livelli e non sembra fischiare più.

Adesso aspetto qualche lamentela dei vicini 🤣

In realtà mi è bastato abbassare di pochissimo 

comunque ho montato tutto seguendo le istruzioni e funziona alla perfezione. Grazie 

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, aletronix ha scritto:

comunque ho montato tutto seguendo le istruzioni e funziona alla perfezione. Grazie 

Bene, per il fischio hai risolto andando anche tu a modificare i livelli sul citofono?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 28/4/2023 alle 18:31 , soltec ha scritto:

Il Ring è a batteria ricaricabile. Viene fornito con 3 flat diversi identificati con A, B C con un certo numero di cavi segnati con lettera flat e numero tipo A1,A2, A3. Etc. 

Praticamente funziona cosi: scegli la marca, poi il modello del citofono e ti viene indicato il flat da usare e il collegamento da effettuare. Poi fa una verifica chiedendoti di suonare il citofono. Se va a buon fine, il Ring è settato e la procedura si conclude.

Nel caso specifico 1133/35A essendo 1+1 va bene anche per il videocitofono a 5 fili. 

Ti da le giuste indicazioni A1 su 1 e A2 su 2, che come hai giustamente detto corrisponde a R1 e CA. 

 

Però non considera il fatto che, come ben sai, un citofono può essere usato per più tipologie di impianto.

Nel caso del 1130 per esempio considera solo il caso 4+n con negativo comune per audio e servizi. Usa sempre il flat A. 

Ho potuto verificare che per altri citofoni 4+n Bticino, Comelit Elvox usa sempre la stessa configurazione.

Ha solo una apertura. 

Se invece andiamo sul digitale scegliendo citofoni Urmet tipo Bibus, 2Voice, Bticino, Comelit, fa sempre usare il flat B cavi  B1 e B2. Però siccome la configurazione si completa una volta collegato, presumo che faccia un controllo in base al citofono scelto.

Nel caso del 2Voice 1183/5 per esempio mi dice di collegare il flat B e usare B1 e B2 su line. Ma se non li colleghi non riesci ad andare avanti.

Quindi non ho potuto verificare se per esempio ti chiede di inserire il codice dell'interno nel proseguo della configurazione.

Appena riesco ad avere un kit a disposizione faccio queste prove.

Se vai su 

https://ring.com/intercom-compatibility-checker/

puoi vedere i citofoni compatibili anche se l'unica risposta che ti da è compatibile o no ma non hai altre indicazioni. Ho parlato con l'assistenza e non esistono manuali. 

Solo attraverso app e solo se hai fisicamente il Ring perché serve il qr code sovraimpresso e ti ci devi connettere,  puoi sapere i collegamenti da effettuare una volta scelto marca e citofono.

 

 

Salve, 

giusto per conferma. Ho un urmet 1705/955 configurato come in foto. bi-familiare. Seleziono su ring il modello urmet 1133/35A e collego A1 su R1 e A2 su CA.

 

Dovrei sentire tutto? o meglio il cavo A1 porta sia l'audio IN che l'audio OUT? (chiedo perchè alla prima conf selezionando 1705/90 dall'esterno non mi sentivano, mentre io sentivo l'esterno)

 

Gli altri cavi non devono essere collegati? Per l'apertura del cancelletto non dovrei collegare l'A5 su X? Se si quale X1 o X2? 

 

Chiedo prima di fare danni.. grazie!

20230429_180310.jpg

Immagine WhatsApp 2023-04-29 ore 18.09.28.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_231807
4 minuti fa, malvin ha scritto:

giusto per conferma

Guarda, se ti rileggi tutte le discussioni del ring sul forum provi a capire da solo, altrimenti ti do un consiglio spassionato

Apri una discussione per conto tuo, e spero che nessuno chieda consigli nella tua discussione, scusa la polemica ma così non si capisce più nulla, uno segue una discussione e poi nella stessa ce ne sono altre tre sotto discussioni 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, augustoelektrico ha scritto:

Guarda, se ti rileggi tutte le discussioni del ring sul forum provi a capire da solo, altrimenti ti do un consiglio spassionato

Apri una discussione per conto tuo, e spero che nessuno chieda consigli nella tua discussione, scusa la polemica ma così non si capisce più nulla, uno segue una discussione e poi nella stessa ce ne sono altre tre sotto discussioni 

Va bene, grazie per l'accoglienza. Capirò sicuramente da solo. Avevo solo ripreso qualche messaggio già presente in questa discussione.

Modificato: da malvin
Link al commento
Condividi su altri siti

19 minuti fa, malvin ha scritto:

Va bene, grazie per l'accoglienza. Capirò sicuramente da solo. Avevo solo ripreso qualche messaggio già presente in questa discussione.

Ciao Malvin, se riesco tra un po' ti mando la foto dei miei collegamenti 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...