Vai al contenuto
PLC Forum


Buongiorno....sostituire vecchio citofono Urmet con Citofono Fermax loft universal


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti e grazie ai Moderatori di avermi accolto in questo forum.

Dovrei sostituire nell'appartamento acquistato un vecchio citofono Urmet ( di cui allego foto e disposizione dei fili ) con un citofono Fermax loft universal ( anche qui allego foto con citofono aperto e con il bugiardino per collegamenti dei fili ).

Chiedo gentilemnte se possibile darmi indicazioni naturalmente se il Fermax è adatto alla sotituzione del vecchio Urmet e se potete indicarmi passo passo come e dove devo connettere i fili. 

Grazie anticipatamente a chiunque potra consigliarmied aiutarmi e saluto nuovamente tutta laCommunity di PLC Forum.

Davide 

IMG20230415190148.jpg

IMG20230423185331.jpg

IMG20230423185337.jpg

IMG20230423190035.jpg

IMG20230423190952.jpg

IMG20230425090513.jpg

IMG20230425090524.jpg

IMG20230425090638.jpg

IMG20230423190255.jpg

IMG20230415183727.jpg

Modificato: da DavideVia

Inserita:

Buongiorno...faccio un up ...se qualcuno mi aiuta ....grazie e saluto

Inserita:

Buongiorno....faccio un nuovo up.....se qualcuno può aiutarmi...grazie

Inserita:

Ciao DavideVia,

Il 25/4/2023 alle 09:29 , DavideVia ha scritto:

Dovrei sostituire nell'appartamento acquistato un vecchio citofono Urmet ( di cui allego foto e disposizione dei fili ) con un citofono Fermax loft universal

Se guardi bene in alto a destra del vecchio Urmet c'è la disposizione dei morsetti, comunque non importa e ti aiuto solo se mi prometti che "domani" non ci chiedi come collegare anche il Ring Intercom di Amazon 🤣

 

Comunque così, in giallo i morsetti del Fermax:

ConversionevecchioUrmet-Fermax3399.jpg.29d6849cb9c7c9ff38f3f454eb0c6f26.jpg

(Clicca sopra l'immagine o aprila in un'altra finestra / scheda del monitor per ingrandirla)

 

Però non riesco a vedere se sul morsetto 7 c'è collegato un filo o meno, per caso il campanello si trova in un'altra scatola e non nel citofono?

Se c'è appunto un filo nel morsetto 7 dell'Urmet, collegalo sul morsetto 4 del Fermax, altrimenti lascialo pure libero.

 

Poi, SW1 in "U" e SW2 in "Z" come dovrebbe essere già da default

 

Inserita:
18 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao DavideVia,

Se guardi bene in alto a destra del vecchio Urmet c'è la disposizione dei morsetti, comunque non importa e ti aiuto solo se mi prometti che "domani" non ci chiedi come collegare anche il Ring Intercom di Amazon 🤣

 

Comunque così, in giallo i morsetti del Fermax:

ConversionevecchioUrmet-Fermax3399.jpg.29d6849cb9c7c9ff38f3f454eb0c6f26.jpg

(Clicca sopra l'immagine o aprila in un'altra finestra / scheda del monitor per ingrandirla)

 

Però non riesco a vedere se sul morsetto 7 c'è collegato un filo o meno, per caso il campanello si trova in un'altra scatola e non nel citofono?

Se c'è appunto un filo nel morsetto 7 dell'Urmet, collegalo sul morsetto 4 del Fermax, altrimenti lascialo pure libero.

 

Poi, SW1 in "U" e SW2 in "Z" come dovrebbe essere già da default

 

Salve e grazie ancora e ancora per la tua gentilezza per avermi postato lo schema con i numeri di riferimento e per l tua disponibilità.....e poi mi chiedevo....sei veggente????😁😁😁 Domani mi arriverà va il ring tone di Amazon...quindi se.non ti dispiace ......scherzo😅😅😅😅😅 ma se puoi 😁😁😁😁. Ti allego anche solo per conoscenza foto del morsetto numero sette e dello schema dell'urmet ( per me algebra) . Il campanello non è dentro Urmet ma in una scatola più sopra al citofono. Grazie ancora infinite grazie per la tua disponibilità. 

IMG20230429185356.jpg

IMG20230429185420.jpg

IMG20230429185427.jpg

Inserita:
5 ore fa, DavideVia ha scritto:

e poi mi chiedevo....sei veggente????😁😁😁 Domani mi arriverà va il ring tone di Amazon...quindi se.non ti dispiace ......

Ecco appunto, il fatto è che ormai da dieci giorni a questa parte non si parla e sparla altro che di "sto benedetto apparecchio" che non conosco, ma da quello che ho capito in teoria devi trattarlo come un classico impianto 4+n, però:

5 ore fa, DavideVia ha scritto:

..........Il campanello non è dentro Urmet ma in una scatola più sopra al citofono.

Quindi il filo della chiamata del Ring (che non so quale sia), che in teoria dovrebbe andare sul morsetto 7, in realtà devi portarlo / prolungarlo sull'altro campanello giuntandolo con un pezzo di filo.

Lo stesso filo lo dovrai collegare sul filo che arriva dal pulsante della targa esterna e non nell'altro che in teoria è lo 0V (o forse il 15V) che arriva dall'alimentatore.

 

Prego, ciao

Inserita:
6 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ecco appunto, il fatto è che ormai da dieci giorni a questa parte non si parla e sparla altro che di "sto benedetto apparecchio" che non conosco, ma da quello che ho capito in teoria devi trattarlo come un classico impianto 4+n, però:

Quindi il filo della chiamata del Ring (che non so quale sia), che in teoria dovrebbe andare sul morsetto 7, in realtà devi portarlo / prolungarlo sull'altro campanello giuntandolo con un pezzo di filo.

Lo stesso filo lo dovrai collegare sul filo che arriva dal pulsante della targa esterna e non nell'altro che in teoria è lo 0V (o forse il 15V) che arriva dall'alimentatore.

 

Prego, ciao

Buongiorno e ancora grazie...solo per didattica se vuoi posso postare lo schema del ring tone Amazon. Come potrei riconoscere il filo del pulsante della targa esterna...,con qualche apparecchio.....i colori dei fili quelli del citofono essendo un impianto vecchio non so se hanno valore come quelli attuali...il resto dell'impianto elettrico è stato tutto messo nuovo. 

Inserita:
9 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ecco appunto, il fatto è che ormai da dieci giorni a questa parte non si parla e sparla altro che di "sto benedetto apparecchio" che non conosco, ma da quello che ho capito in teoria devi trattarlo come un classico impianto 4+n, però:

Quindi il filo della chiamata del Ring (che non so quale sia), che in teoria dovrebbe andare sul morsetto 7, in realtà devi portarlo / prolungarlo sull'altro campanello giuntandolo con un pezzo di filo.

Lo stesso filo lo dovrai collegare sul filo che arriva dal pulsante della targa esterna e non nell'altro che in teoria è lo 0V (o forse il 15V) che arriva dall'alimentatore.

 

Prego, ciao

Buongiorno e ancora grazie...solo per didattica se vuoi posso postare lo schema del ring tone Amazon. Come potrei riconoscere il filo del pulsante della targa esterna...,con qualche apparecchio.....i colori dei fili quelli del citofono essendo un impianto vecchio non so se hanno valore come quelli attuali...il resto dell'impianto elettrico è stato tutto messo nuovo. 

 

P.S. Grazie a Roby 73 il mio nuovo citofono Fermax installato e funzionante secondo indicazioni di Roby 73....che dire grazie a queste persone che con un po' di pazienza cercano di aiutare persone inesperte come me....adesso nuova impresa installazione ring tone di Amazon....incrociamo le dita.

Inserita:
19 ore fa, DavideVia ha scritto:

solo per didattica se vuoi posso postare lo schema del ring tone Amazon.

Postalo pure, tanto torna utile a tutti.

 

19 ore fa, DavideVia ha scritto:

Come potrei riconoscere il filo del pulsante della targa esterna...,con qualche apparecchio.....i colori dei fili quelli del citofono essendo un impianto vecchio non so se hanno valore come quelli attuali...

I colori dei fili non significano niente, ogni impianto è ed era a sé, a discrezione di che faceva l'impianto e comunque dalla foto ti ho già descritto tutte le funzioni degli stessi.

 

Per il riconoscimento del filo che arriva dal pulsante della targa bisognerebbe avere un tester impostato su 20 o 200VAC (Tensione Alternata); quindi, appoggi un puntale sul morsetto 3 COM del citofono e l'altro puntale in uno dei due morsetti del campanello sopra il citofono; quindi, controllare su quale ti arrivano i 12-15VAC al momento che qualcuno preme il pulsante all'esterno.

Attenzione che potresti / dovresti misurare 0V (circa) su uno dei due morsetti del campanello, mentre nell'altro circa 12-15VAC anche se nessuno preme il pulsante (perché c'è la bobina che chiude sempre il circuito), ma se il valore varia, significa che quello è il morsetto / filo giusto.

Attenzione che il pulsante centrale che è sotto la cornetta del citofono, deve essere premuto quando qualcuno suona, casomai se il tieni il citofono aperto per fare le misure, aiutati con un prezzo di nastro di carta in modo da simulare la pressione del pulsante e quindi l'aggancio della cornetta.

 

Altrimenti vai a "fortuna" sperando di non fare danni all'impianto condominiale, anche se al massimo salta il fusibile nell'alimentatore dell'impianto citofonico condominiale.

 

 

Ciao prego

Inserita:
Il 29/4/2023 alle 00:46 , ROBY 73 ha scritto:

ti aiuto solo se mi prometti che "domani" non ci chiedi come collegare anche il Ring Intercom di Amazon 🤣

🤣

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...