Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Ring Intercom con Urmet 1130/16


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti. Da qualche giorno ho installato il Ring Intercom sul mio citofono condominiale Urmet 1130/16 e ho due problemi:

1) Non riesco ad aprire il portone condominiale (se tento di farlo sento un ronzio sulla fonia)

2) Ogni volta che provo ad aprire il portone da Ring Intercom ricevo una notifica di chiamata dal Ring (come se qualcuno mi avesse citofonato. Il citofono non suona però).

Premetto che il mio citofono funziona perfettamente, aprendo anche il portone condominiale.

Aggiungo inoltre che abbiamo un centralino di portineria nel condominio.

Di seguito i collegamenti del ring al mio citofono come suggerito da App Ring:

A2 porta 1

A3 porta 2

A1 porta 6

A5 porta 9

A6 porta CA

A4 (bianco) non collegato

Allego una foto esplicativa dei collegamenti anche se sgrana parecchio qui.

Grazie davvero a chi vorrà aiutarmi.

 

IMG_8470.jpeg

Modificato: da Loselli

  • Risposte 69
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Loselli

    35

  • soltec

    24

  • Roberto Garoscio

    4

  • maria71

    3

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

prova a seguire le indicazioni di questo video

 

 

Inserita: (modificato)

Tutti i collegamenti mostrati nel video corrispondono a quelli fatti da me. L’unica cosa diversa che il video dice è quella di  spostare A1 dal 6 al 10? Ti torna?

Modificato: da Loselli
Roberto Garoscio
Inserita:

Il video è relativo ad un impianto base 4+n, il tuo ha il centralino di portineria e la cosa si complica...

Questa settimana questo Ring ha saturato la sezione citofoni...

Dovete chiamare chi ve l’ha venduto e farvi spiegare il perché nel vostro impianto non funziona, visto che in rete sul loro sito non specificano le complicanze e non mettono schemi (almeno io non gli ho trovati) dimostrativi, si limitano a dire in base al modello: compatibile o non compatibile.

Serietà aziendale 🤔

Inserita:

Esatto Roberto. Proprio così. Ma prima di restituirlo ad Amazon, che me l’ha venduto, vorrei tentare di risolvere l’apertura del cancello con qualche esperto qui. È solo quella che non va. Nessun problema per quanto riguarda l’audio e le chiamate. Grazie mille.

Inserita:

Proprio ora l’assistenza Ring, e temo che sia quella di secondo livello, mi ha risposto così:

 

Ciao Lorenzo,

grazie per la pazienza.

Potresti rifare la configurazione e scegliere il modello 1130/16 (1+n)?

Terminale 1 del cavo A- 1 in
Terminale 2 del cavo A- 2 in
 

Vi sembra plausibile visto il mio impianto? Grazie.

Inserita:

Quello è un citofono 1130/16 modificato per farlo funzionare con il centralino di portineria.  

Non può funzionare il Ring a meno che non ti dia una soluzione l'assistenza ma visto la risposta che ti hanno dato prima non credo. 

 

 

Roberto Garoscio
Inserita:
10 ore fa, Loselli ha scritto:

Proprio ora l’assistenza Ring, e temo che sia quella di secondo livello, mi ha risposto così:

 

Ciao Lorenzo,

grazie per la pazienza.

Potresti rifare la configurazione e scegliere il modello 1130/16 (1+n)?

Terminale 1 del cavo A- 1 in
Terminale 2 del cavo A- 2 in
 

Vi sembra plausibile visto il mio impianto? Grazie.

Assolutamente no!

Questi navigano a vista e sparano soluzioni a cazzum...

Inserita:

Ecco. Mi confermate che ho sbagliato ad acquistarlo. Grazie mille

Inserita:

La cosa che mi dispiace è che a non funzionare è solo l’apertura del portone. Dico una grossa stupidaggine: se ponticellassi 6 con 10? Grazie.

Roberto Garoscio
Inserita:
2 ore fa, Loselli ha scritto:

La cosa che mi dispiace è che a non funzionare è solo l’apertura del portone. Dico una grossa stupidaggine: se ponticellassi 6 con 10? Grazie.

Ti dico solo che; stai facendo modifiche su un impianto condominiale se poi subentra un guasto, si accorgono delle tue modifiche e ti incolpano, poi gli fai spiegare dall’assistenza del Ring che non c’entri tu?

Inserita:
10 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto:

sparano soluzioni a cazzum...

Vero. Anzi verissimo.

 

Inserita:

Dopo 10 chiamate al servizio clienti Ring, oggi mi hanno detto la funzione dei singoli cavo di questo dannato giocattolo:

 

A1 massa

A2 audio in

A3 audio out

A4 no

A5 apertura

A6 chiamata

A4 audio comune

 

Non so se possano servire a risolvere il mio caso o ad aiutare qualcun altro. Grazie.

Inserita:

Più che altro a confondere ...😄

A4 no

A4 audio comune

Inserita:
11 minuti fa, soltec ha scritto:

A4 no

A4 audio comune

In realtà potrebbe essere interessante

Se A4 è audio comune ci potrebbe essere una configurazione in cui A1 è il comune apertura. 

Bisognerebbe sapere quale citofono settare che usa A4....

Inserita:

Scusami ho sbagliato a copiare gli appunti. Mi hanno dato A4 come AUDIO COMUNE. Il NO era il vecchio appunto di non collegarlo.

Inserita: (modificato)
Il 28/4/2023 alle 18:57 , soltec ha scritto:

In realtà potrebbe essere interessante

Se A4 è audio comune ci potrebbe essere una configurazione in cui A1 è il comune apertura. 

Bisognerebbe sapere quale citofono settare che usa A4....

Ho svelato l'arcano.

Il mio impianto condominiale prevede 2 alimentazioni separate, una per la fonia e un'altra per l'elettroserratura. Ognuna di queste ha una tensione diversa (immagino 12V per l'apricancello e 8V? per l'audio). Spostando dunque il cavetto del Ring A1 dalla porta 6 alla 10 finalmente riesco ad attivare la serratura ma, c'è il grande ma, non sento e non parlo attraverso il Ring. Dal citofono tutto ok. Dovrei trovare una configurazione del Ring che gli permetta di gestire audio e apriporta con le due masse differenti. 

Modificato: da Domenico Maschio
Inserita: (modificato)
12 minuti fa, Loselli ha scritto:

Spostando dunque il cavetto del Ring A1 dalla porta 6 alla 10 finalmente riesco ad attivare la serratura ma, c'è il grande ma, non sento e non parlo attraverso il Ring.

Certo. Così hai dato il comune all'apertura ma lo hai levato all'audio.

 

12 minuti fa, Loselli ha scritto:

Dovrei trovare una configurazione del Ring che gli permetta di gestire audio e apriporta con le due masse differenti

Infatti questa è la soluzione.

Ho chiesto proprio questo all'assistenza Ring. Vediamo se mi rispondono. Se ho notizie ti avviso.

Qualche speranza ci potrebbe essere. Il flat A ha sei fili ...

Modificato: da soltec
Inserita: (modificato)
8 minuti fa, soltec ha scritto:

Certo. Così hai dato il comune all'apertura ma lo hai levato all'audio.

 

Infatti questa è la soluzione.

Ho chiesto proprio questo all'assistenza Ring. Vediamo se mi rispondono. Se ho notizie ti avviso.

Qualche speranza ci potrebbe essere. Il flat A ha sei fili ...

Sei un grande. Grazie davvero.

Modificato: da Loselli
Inserita: (modificato)

Per quanto riguarda la chiamata invece, osservando il mio Urmet 1130/16 nella porta CA non c'è nulla. Forse sono questi i motivi delle false chiamate se ci connettevo il Ring. Proverò a spostare il cavo A6 direttamente sul buzzer. Spero non sia una sciocchezza.

Modificato: da Loselli
Inserita:
45 minuti fa, Loselli ha scritto:

Proverò a spostare il cavo A6 direttamente sul buzzer. Spero non sia una sciocchezza.

Si che è una sciocchezza. Il tuo è un sistema a centralino con un 1130/16 modificato per farlo funzionare. E' normale che non ci sia niente su CA.

Il ring non può funzionare come deve.

Desisti prima che fai qualche casino all'impianto.

Il 27/4/2023 alle 13:44 , Roberto Garoscio ha scritto:

Ti dico solo che; stai facendo modifiche su un impianto condominiale se poi subentra un guasto, si accorgono delle tue modifiche e ti incolpano, poi gli fai spiegare dall’assistenza del Ring che non c’entri tu?

 

Il 27/4/2023 alle 14:38 , Loselli ha scritto:

Seguo il tuo consiglio Roberto. Grazie.

Non mi sembra che lo stai facendo 😄

Inserita:
2 minuti fa, soltec ha scritto:

Si che è una sciocchezza. Il tuo è un sistema a centralino con un 1130/16 modificato per farlo funzionare. E' normale che non ci sia niente su CA.

Il ring non può funzionare come deve.

Desisti prima che fai qualche casino all'impianto.

 

Non mi sembra che lo stai facendo 😄

Qualora mai provocassi qualche danno, me ne assumerò la responsabilità. Visto che stiamo parlando di 12v e non 220v mi piacerebbe andare a fondo piuttosto che desistere.

Inserita:

Fai quel che credi. L'impianto a centralino ha un funzionamento che il Ring non può prevedere. 

Forse se si riesce a capire quale potrebbe essere il collegamento con alimentazioni separate si potrebbe tentare il collegamento. Altrimenti no.

Ma il centralino è attivo? c'è il portiere che lo usa? Oppure è sempre commutato sull'esterno?

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...