Vai al contenuto
PLC Forum


lavatrice candy probabile guasto motore


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti, purtoppo ho un problema con la mia lavatrice candy.

Il cestello non girava piu' e ho cercato una soluzione online, alla fine ho capito che dovevo controllare le spazzole.

Smonto il pannello posteriore abbatto la lavatrice, smonto anche il pannello di sotto e finalmente ho accesso alle spazzole.

Ne smonto una e mi accorgo che era come se bloccata il carboncino usciva solo di un centimetro piu' o meno.

Cerco di smuoverlo in modo che fuoriesca e alla fine esce piu' o meno cinque centimetri cosi' lo rimonto. Smonto l'altra spazzola

e noto che il carboncino fuoriesce senza problemi anch'esso piu' o meno cinque centimetri. Rimonto il tutto e provo se il cestello gira

avviando il programma di centrifuga a carico vuoto, e il tutto funziona stacco la spina e avvio un normale lavaggio.

Quando torno il lavaggio era terminato e c'era puzza di bruciato, apro l'oblo e i capi non erano stati centrifugati a dovere.

Avvio centrifuga manuale e quasi alla fine stacca il salvavita, ho notato anche una scintilla provenire da sotto.


Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Controlla di nuovo se salta il differenziale e si il motore gira  per il lavaggio . 
se salta di nuovo  ,  devi cercare il componente in dispersione. e nulla di più facile sia il motore .

se c’è un problema al motore il collettore mangia e surriscalda le spazzole in modo irregolare , mandando in dispersione lo stesso tramite il velo di grafite che si deposita o attraverso la perdita di isolamento dell’avvolgimento . 
se vedi che il collettore emette scintille forti e come una scia azzurra violacea , potrebbe essere andato il motore .

devi fare qualche verifica  sul motore .

In base a quello che ti ho prospettato .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

salve innanzitutto la ringrazio per la pronta risposta. Ho avviato un altro lavaggio e poco prima della fine si e' staccato il salvavita. Quindi e' successo nuovamente, ora smonto il pannello posteriore e ricontrollo se emette scintille il motore.

Inserita:

Invece di fare tutto quel lavoraccio fai prima a smontare il motore e controlla la spazzola che era rimasta bloccata. pulisci il collettore controllando che non ci siano sfiammature. Magari metti delle foto della parte interessata. 

Inserita: (modificato)

ho smontato il blocco motore e si presenta cosi

foto1.jpg

foto2.jpg

foto3.jpg

foto4.jpg

foto5.jpg

Modificato: da cra20060
sbaglio
Inserita:

Io vedo un portaspazzola fuso e l'altro che sta facendo la stessa fine. Senz'altro va fatta prima di tutto una bella pulizia e una verifica come ti hanno già suggerito, così si vede anche se l'avvolgimento ha preso una "scottata". Anche il collettore è bello nero… speriamo bene, anche se per me quel motore è da sostituire

 

Attendi comunque qualche altro parere

Inserita:
2 ore fa, UABC80 ha scritto:

Io vedo un portaspazzola fuso e l'altro che sta facendo la stessa fine. Senz'altro va fatta prima di tutto una bella pulizia e una verifica come ti hanno già suggerito, così si vede anche se l'avvolgimento ha preso una "scottata". Anche il collettore è bello nero… speriamo bene, anche se per me quel motore è da sostituire

 

Attendi comunque qualche altro parere

quindi potrei provare a sostituire le spazzole e pulire il motore? Devo pulire solo il collettore dove poggiano le spazzole?Con della carta abrasiva fine?

Inserita:

prova a sostituire, ma per aver fuso il porta spazzola il motore forse è off. Il collettore sembra bruciacchiato.

Inserita:
1 ora fa, cra20060 ha scritto:

quindi potrei provare a sostituire le spazzole e pulire il motore?

No, li c’é un errore di fissaggio, non può funzionare bene .....

 

 

A32BB2D6-5F9B-4E53-8336-F0CE5238188E.jpeg

Inserita: (modificato)
Il 1/5/2023 alle 12:44 , UABC80 ha scritto:

Io vedo un portaspazzola fuso e l'altro che sta facendo la stessa fine. Senz'altro va fatta prima di tutto una bella pulizia e una verifica come ti hanno già suggerito, così si vede anche se l'avvolgimento ha preso una "scottata". Anche il collettore è bello nero… speriamo bene, anche se per me quel motore è da sostituire

 

Attendi comunque qualche altro parere

ho pulito il collettore con carta abrasiva fine e sostituito le spazzole. Avvio la centrifuga a vuoto e circa 4 minuti dalla fine stacca il contatore. esco il motore di nuovo e non e' surriscaldato anzi abbastanza freddo. Potrebbe essere un qualche corto da qualche altra parte? Possiedo un tester dove devo cercare un eventuale corto circuito?

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

8.jpg

Modificato: da cra20060
errore
Inserita:

Probabilmente il danno è fatto e il motore è andato (pulito tutto bene, anche con una bella soffiata col compressore?), però col tester in Ω puoi vedere ad esempio se va a massa mettendo un puntale sulla carcassa del motore e l'altro sui contatti della morsettiera

Stefano Dalmo
Inserita:

Lo capisco che è dura da accettare, ma quel motore è fritto .

  • 2 weeks later...
Inserita:

piccolo aggiornamento, mi sono procurato un motore uguale usato completo di spazzole e tachimetro, posso cambiarlo direttamente oppure ho bisogno di settare qualcosa?

Stefano Dalmo
Inserita:

Cambialo  , Non devi settare niente 

Inserita:

l'ho cambiato e funziona gia' fatto due lavaggi. Grazie a tutti per l'aiuto😊

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...