matteop7 Inserito: 1 maggio 2023 Segnala Inserito: 1 maggio 2023 Ciao a tutti! Vi scrivo per chiedervi un parere: nell'ottica ristrutturazione casa (con moooolta calma) mi accingo a sostituire il vetusto Elvox 1/019 (vecchio, sporco/usurato e con audio molto basso) con un fiammante Urmet 1130/16, preso sulla fiducia dato che sono entrambi fili 4+n. All'apertura dell'Elvox però trovo una situazione fili che non mi torna, in particolare i cavi chiamata e apertura che sono collegati al 4 e al 7 (e non al 6 e al 7 come dovrebbe essere, infatti il ronzatore non scattava ma il citofono faceva un flebile suono). Vi allego foto esplicativa Provo comunque a collegare i cavi all'Urmet come dovrebbe teoricamente essere, ma l'Urmet non apre il portoncino. Quale potrebbe essere l'errore? Si tratta di un impianto condominiale in cui l'apertura del singolo tasto apre due portoncini, esterno e interno. grazie a chiunque interverrà
ROBY 73 Inserita: 1 maggio 2023 Segnala Inserita: 1 maggio 2023 (modificato) Ciao matteop7, 5 ore fa, matteop7 ha scritto: ..........All'apertura dell'Elvox però trovo una situazione fili che non mi torna, in particolare i cavi chiamata e apertura che sono collegati al 4 e al 7 (e non al 6 e al 7 come dovrebbe essere,....... Ma anche no! Nei citofoni Elvox e la corrispondenza i morsetti sono questi: ELVOX 1/019 URMET 1130/16 - morsetto 1 = morsetto 1 = Altoparlante = filo Bianco; - morsetto 2 = morsetto 2 = Microfono = filo Verde; - morsetto 3 = morsetto 6 = Comune = filo Nero; - morsetto 4 = morsetto 10 = Apri cancello = filo Rosso comune con 5 del ronzatore; - morsetto 7 = morsetto 9 = Apri cancello = filo Rosso; - morsetto 5 = morsetto 11 = Ronzatore = ?????; - morsetto 6 = morsetto 7/CA = Ronzatore = ?????. Il fatto è che sul ronzatore tu non hai nessun filo collegato; quindi, o "si è perso" un filo da qualche parte, oppure il campanello / suono di chiamata deriva da un altro dispositivo che non è nel citofono, ma in un'altra scatola. Inoltre, NON devi fare il ponte tra i morsetti 6 e 10 come indicato nel manuale in quanto il tuo impianto potrebbe avere due alimentatori separati per fonia e apri cancello e prima di cambiarlo controlla che i ponticelli neri JP1, JP2, JP3, JP4, JP5, JPA, JPC siano tutti come indicato nel manuale per impianti 4+n con chiamata su ronzatore in Corrente Alternata (anche se dovrebbero già essere apposto di default). Modificato: 1 maggio 2023 da ROBY 73
matteop7 Inserita: 5 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2023 Ti ringrazio molto!!!! Sono riuscito oggi finalmente a fare le prove e funziona. Sei stato prezioso! ora devo capire come collegarlo al ring intercom, mi spulcio un pò il forum!
ROBY 73 Inserita: 5 maggio 2023 Segnala Inserita: 5 maggio 2023 (modificato) 3 ore fa, matteop7 ha scritto: Sono riuscito oggi finalmente a fare le prove e funziona. Ottimo, l'importante è questo! 3 ore fa, matteop7 ha scritto: ora devo capire come collegarlo al ring intercom, mi spulcio un pò il forum! Segui le discussioni dove si parla del doppio comune e comunque in teoria vanno collegati così: Selezionando il citofono SIEDLE HTA 811 si avrà la seguente configurazione utilizzando il flat A A1 = COMUNE APRI PORTA - CAMPANELLO = morsetto 10 A2 = ALTOPARLANTE = morsetto 1 A3 = MICROFONO = morsetto 2 A4 = COMUNE AUDIO = morsetto 6 A5 = APERTURA = morsetto 9 A6 = CHIAMATA = morsetto CA Ciao prego Modificato: 5 maggio 2023 da ROBY 73
matteop7 Inserita: 11 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2023 Non intercetta la chiamata, potrei provare a invertire A1 e A6…..può essere che l’impostazione su SIEDLE con A6 su CA (dove non c’è nessun filo collegato) blocchi la comunicazione dell’input sul citofono al ring? Dopotutto su CA non arriva nessun cavo…
ROBY 73 Inserita: 12 maggio 2023 Segnala Inserita: 12 maggio 2023 2 ore fa, matteop7 ha scritto: Non intercetta la chiamata, potrei provare a invertire A1 e A6….. Sei sicuro di aver collegato i due fili rossi co0rrettamente? Non è che per caso li hai invertiti? Controlla le varie giunzioni e passaggi di fili in modo che ci sia un filo in comune tra pulsante apriporta ed il ronzatore; quindi, quello deve andare su A1 del Ring, poi di conseguenza trovi gli altri due ritorni
matteop7 Inserita: 13 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2023 Si, i fili rossi sono collegati in maniera corretta. Anche perchè invertendoli c'è un gran rumore nella cornetta e al citofono d'ingresso. Non vedo nessuna giunzione tra il pulsante apriporta e il ronzatore.....o sono io incapace di vederla???
ROBY 73 Inserita: 14 maggio 2023 Segnala Inserita: 14 maggio 2023 13 ore fa, matteop7 ha scritto: Si, i fili rossi sono collegati in maniera corretta. Anche perchè invertendoli c'è un gran rumore nella cornetta e al citofono d'ingresso. Quali fili hai invertito esattamente? Io intendevo i due fili rossi e se li invertissi in teoria non dovrebbe cambiare assolutamente nulla, visto che sui morsetti 9-10 c'è un contatto pulito. 13 ore fa, matteop7 ha scritto: Non vedo nessuna giunzione tra il pulsante apriporta e il ronzatore.....o sono io incapace di vederla??? Hai cercato nelle altre scatole? Hai trovato dov'è il ronzatore / campanello da dove deriva la chiamata? Hai seguito i due fili rossi ed i fili che vanno al ronzatore sopra la porta (o dovunque sia appunto il campanello), per vedere se da qualche parte si "incrociano"? Adesso che ho riletto meglio il tuo primo messaggio, vedo che: Il 1/5/2023 alle 18:19 , matteop7 ha scritto: Si tratta di un impianto condominiale in cui l'apertura del singolo tasto apre due portoncini, esterno e interno. Ma i due portoni si aprono contemporaneamente assieme, oppure chi è fuori deve suonare due volte da due pulsantiere diverse? Perché se fosse il primo caso non dovrebbero esserci problemi (una volta trovato l'inghippo dei collegamenti descritti sopra), altrimenti se ci fossero le due pulsantiere esterne, allora da quello che so, attualmente con il Ring non è ancora stato scoperto come fare per aprire le due serrature distintamente (o per lo meno è così dalle discussioni qui nel Forum).
soltec Inserita: 14 maggio 2023 Segnala Inserita: 14 maggio 2023 8 ore fa, ROBY 73 ha scritto: attualmente con il Ring non è ancora stato scoperto come fare per aprire le due serrature distintamente Infatti il Ring gestisce una unica apertura. Sta anche nei prerequisiti quando fai il test compatibilità.
soltec Inserita: 14 maggio 2023 Segnala Inserita: 14 maggio 2023 22 ore fa, matteop7 ha scritto: Si, i fili rossi sono collegati in maniera corretta. Anche perchè invertendoli c'è un gran rumore nella cornetta e al citofono d'ingresso. Non vedo nessuna giunzione tra il pulsante apriporta e il ronzatore.....o sono io incapace di vederla??? Collegato in quel modo non può essere che invertendo i due fili rossi possa succedere qualcosa 9 e 10 sono il.pulsante apriporta. Non ha nessuna connessione con il resto del citofono. Mancano i fili della suoneria nel citofono quindi o c'è l porti o non puoi far funzionare il Ring ovviamente.
matteop7 Inserita: 15 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2023 Grazie ad entrambi dei suggerimenti! Il citofono con un unico tasto apre contemporaneamente i due portoncini, non serve una seconda suonata. Ho provato a invertire i due fili rossi, e quando l’ho fatto dentro il citofono si sentiva un bbzzzzz continuo come da apertura cancello. Nelle altre scatole non sono riuscito a trovare il campanello/ronzatore da dove deriva la chiamata, e non sono riuscito a seguire i fili rossi. Domattina cerco meglio in una cassetta ancora non esplorata, ma lì dentro dovrebbe esserci solo cavi di fase/neutro.
soltec Inserita: 15 maggio 2023 Segnala Inserita: 15 maggio 2023 13 minuti fa, matteop7 ha scritto: Ho provato a invertire i due fili rossi, e quando l’ho fatto dentro il citofono si sentiva un bbzzzzz continuo come da apertura cancello Ti ripeto che se i collegamenti sono come quelli dell'ultima foto è impossibile che accada quello che dici. Il 9 è il 10 corrispondono al pulsante apertura lamella in alto. A meno che tu per invertire i fili rossi intenda qualcosa di diverso. In tal caso spiegati meglio
ROBY 73 Inserita: 15 maggio 2023 Segnala Inserita: 15 maggio 2023 32 minuti fa, soltec ha scritto: ..........è impossibile che accada quello che dici. Il 9 è il 10 corrispondono al pulsante apertura lamella in alto. Infatti, è proprio così. Non è che per caso hai rifatto il ponte con i morsetti 6-10?
matteop7 Inserita: 15 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2023 18 ore fa, soltec ha scritto: Ti ripeto che se i collegamenti sono come quelli dell'ultima foto è impossibile che accada quello che dici. Il 9 è il 10 corrispondono al pulsante apertura lamella in alto. A meno che tu per invertire i fili rossi intenda qualcosa di diverso. In tal caso spiegati meglio No, è esattamente come ho scritto. Se il cavo rosso n°9 lo inserisco al 10 e poi successivamente se il cavo rosso n°10 lo inserisco al 9 comincia a scattare e suonare con il bzzzz. Non ho assolutamente toccato il 6 e il 10 per fare il ponticello.
soltec Inserita: 15 maggio 2023 Segnala Inserita: 15 maggio 2023 1 ora fa, matteop7 ha scritto: No, è esattamente come ho scritto. Se il cavo rosso n°9 lo inserisco al 10 e poi successivamente se il cavo rosso n°10 lo inserisco al 9 comincia a scattare e suonare con il bzzzz. Non ho assolutamente toccato il 6 e il 10 per fare il ponticello. Allora sembra che quel citofono abbia un problema. Il 9 è il 10 sono il pulsante. Non riesco proprio a capire come possa succedere quello che dici.. Se segui la pista dietro la scheda si vede che non c'è nessuna connessione con il resto del citofono. Non so proprio che dire. Non l'esame il 9 e 10 usa il pulsante supplementare.
matteop7 Inserita: 18 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2023 Il 1/5/2023 alle 23:57 , ROBY 73 ha scritto: Ciao matteop7, Ma anche no! Nei citofoni Elvox e la corrispondenza i morsetti sono questi: ELVOX 1/019 URMET 1130/16 - morsetto 1 = morsetto 1 = Altoparlante = filo Bianco; - morsetto 2 = morsetto 2 = Microfono = filo Verde; - morsetto 3 = morsetto 6 = Comune = filo Nero; - morsetto 4 = morsetto 10 = Apri cancello = filo Rosso comune con 5 del ronzatore; - morsetto 7 = morsetto 9 = Apri cancello = filo Rosso; - morsetto 5 = morsetto 11 = Ronzatore = ?????; - morsetto 6 = morsetto 7/CA = Ronzatore = ?????. Il fatto è che sul ronzatore tu non hai nessun filo collegato; quindi, o "si è perso" un filo da qualche parte, oppure il campanello / suono di chiamata deriva da un altro dispositivo che non è nel citofono, ma in un'altra scatola. Inoltre, NON devi fare il ponte tra i morsetti 6 e 10 come indicato nel manuale in quanto il tuo impianto potrebbe avere due alimentatori separati per fonia e apri cancello e prima di cambiarlo controlla che i ponticelli neri JP1, JP2, JP3, JP4, JP5, JPA, JPC siano tutti come indicato nel manuale per impianti 4+n con chiamata su ronzatore in Corrente Alternata (anche se dovrebbero già essere apposto di default). Ciao! In realtà mi sono accorto che con questa configurazione non sento chi parla e viceversa, altoparlante e microfono non vanno. I ponticelli neri sono già come indicato da manuale....funziona solo l'apricancello! Per capire il funzionamento: potrebbe essere che il citofono non "sente la chiamata" e quindi non attiva l'altoparlante/microfono? In questo caso cosa potrei fare? Lo squillo di chiamata invece si sente. Nel citofono precedente si sentiva, anche se molto basso. Non capisco dove sia l'errore (si arrivo molto tardi, ma son stato all'estero....)
soltec Inserita: 18 giugno 2023 Segnala Inserita: 18 giugno 2023 I cavi che erano collegati ai morsetti 1,2,3 del vecchio citofono sono l'audio. Lascia scollegato il Ring ovviamente e non collegare i rossi. Prova a mettere 3 su 6 1 su 2 e 2 su 1 e verifica che funzioni l'audio. Altrimenti rimetti 1 su 1 e 2 su 2. Ti faccio presente che mi è capitato più volte con citofoni universali Urmet e non solo che se ci sono citofoni rimasti aperti nell'impianto l'audio non si sente proprio. Nel tuo caso visto che non hai il cavo della chiamata anche a citofono scollegato se qualcuno suona dovresti sentire il suono del ronzatore o suoneria. Individua dove sta e da lì devi portare un filo per collegarlo al ring altrimenti non può funzionare. E comunque non è detto che tu abbia i comuni separati. Prova a misurare per capirlo.
matteop7 Inserita: 24 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2023 Il 18/6/2023 alle 17:07 , soltec ha scritto: I cavi che erano collegati ai morsetti 1,2,3 del vecchio citofono sono l'audio. Lascia scollegato il Ring ovviamente e non collegare i rossi. Prova a mettere 3 su 6 1 su 2 e 2 su 1 e verifica che funzioni l'audio. Altrimenti rimetti 1 su 1 e 2 su 2. Ti faccio presente che mi è capitato più volte con citofoni universali Urmet e non solo che se ci sono citofoni rimasti aperti nell'impianto l'audio non si sente proprio. Nel tuo caso visto che non hai il cavo della chiamata anche a citofono scollegato se qualcuno suona dovresti sentire il suono del ronzatore o suoneria. Individua dove sta e da lì devi portare un filo per collegarlo al ring altrimenti non può funzionare. E comunque non è detto che tu abbia i comuni separati. Prova a misurare per capirlo. Niente. Non riesco a far andare l'audio sull'Urmet. Ovviamente tenendo staccato il ring. Al momento la questione prioritaria è far funzionare l'Urmet, e sinceramente non so più che pesci prendere. Anche invertendo 1 e 2 non si sente proprio. Potrebbe valer la pena comprare un nuovo Elvox compatibile?
soltec Inserita: 24 giugno 2023 Segnala Inserita: 24 giugno 2023 Ricapitoliamo. Perché hai sostituito l'elvox? Non funzionava? Se non funzionava cosa non funzionava?
matteop7 Inserita: 25 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2023 Il 18/6/2023 alle 17:07 , soltec ha scritto: I cavi che erano collegati ai morsetti 1,2,3 del vecchio citofono sono l'audio. Lascia scollegato il Ring ovviamente e non collegare i rossi. Prova a mettere 3 su 6 1 su 2 e 2 su 1 e verifica che funzioni l'audio. Altrimenti rimetti 1 su 1 e 2 su 2. Ti faccio presente che mi è capitato più volte con citofoni universali Urmet e non solo che se ci sono citofoni rimasti aperti nell'impianto l'audio non si sente proprio. Nel tuo caso visto che non hai il cavo della chiamata anche a citofono scollegato se qualcuno suona dovresti sentire il suono del ronzatore o suoneria. Individua dove sta e da lì devi portare un filo per collegarlo al ring altrimenti non può funzionare. E comunque non è detto che tu abbia i comuni separati. Prova a misurare per capirlo. 17 ore fa, soltec ha scritto: Ricapitoliamo. Perché hai sostituito l'elvox? Non funzionava? Se non funzionava cosa non funzionava? L'ho sostituito per estetica, perchè da bianco era diventato color giallo senape con evidenti crepe sulla scocca. Credo che avesse circa 30 anni almeno, e io mi son trasferito in questa casa da 2 anni. Ristrutturandola piano piano. Inoltre aveva l'audio molto basso. Ma si sentiva
soltec Inserita: 25 giugno 2023 Segnala Inserita: 25 giugno 2023 Io aprirei la cornetta del vecchio elvox e vedrei con certezza quale è il comune, il microfono e altoparlante. Dalla cornetta ci sono 3 fili blu, rosso,bianco. Uno è collegato al microfono uno all'altoparlane ed uno è in comune con tutti e due. Almeno partiamo da dati certi. Ma comunque sicuro che l'impianto funzioni bene? L'urmet ha dei potenziometri per regolare l'audio hai provato?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora