Vai al contenuto
PLC Forum


Rex TT800 perdita acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho la TT800 che ieri sera durante il lavaggio si è messa a fare i 3 bip con la pompa di scarico sempre in funzione.

Ho tolto la corrente, smontato il pannellino anteriore sotto la porta, e in effetti la vasca di plastica che c'è sul fondo era stracolma di acqua.

Senza smontare il pannello laterale non sono riuscito a fare tutte le foto dei vari manicotti, secondo voi potrebbe essere quel manicotto giallino che dal fondo della vasca va a quella che dovrebbe essere la pompa ?

Era ancora tutto bagnato ...

Si può sostituire quel pezzo o fa parte della pompa e mi tocca comprare tutto il pezzo ?

Avete altre idee su come capire cosa e dove perde ?
Pensavo di farla ripartire e andare sotto a vedere se ci capisce dove gocciola, ma l'idea di dare corrente con delle perdite d'acqua così evidenti mi preoccupa un po'...

Grazie !

 

 

Manicotto2.jpg


Stefano Dalmo
Inserita:

La perdita può essere anche da un'altra manicotto simile presente sulla pompa di lavaggio .

 Metti acqua a mano nel pozzetto ,se hai paura e tocca i tubi , a meno che lo vedi anche senza .

In genere si lacerano  , 

E come consiglio ,non presciacquare il carico prima di metterlo in lavastoviglie.

Quel tubo è tutt'uno con il pozzetto , ma se trovi un tubo di gomma da diametro interno 40. Lo puoi  mettere ugualmente ,  ma dovrai avere la pazienza di staccare il vecchio dal pozzetto .

 

Inserita: (modificato)

L'unica cosa da fare per essere certi è appunto asciugare tutto per bene, avviare la macchina e star lì a vedere da dove perde. Prova comunque a tastare il manicotto, se è poco mani e molto cotto si capisce subito 😜

 

Che qualcuno mi corregga se sbaglio, ma se dovesse essere quel pezzo a perdere, come ricambio viene dato completo di pozzetto (anche se mi pare di ricordare che si possa riparare con qualcosa di compatibile…)

 

Edit: battuto sul tempo! 😄

Modificato: da UABC80
Inserita:

Grazie delle info.

Mi ero fatto l'idea che fosse quello di scarico, perché asciugando con una spugna tutta l'acqua che c'era in giro, l'odore strizzandola non era proprio gradevole. 

comunque se dite che non ci sono pericoli, proverò a farla andare di nuovo e cercherò di capire meglio la provenienza. 

Solo che da quel frontalino lo spazio per vedere è proprio limitato, per fare un bel lavoro dovrei levare anche i pannelli laterali, ma dovrei trovare un pò di tempo libero da dedicarci. 

Grazie a entrambi per ora

Stefano Dalmo
Inserita:
1 ora fa, UABC80 ha scritto:

Edit: battuto sul tempo! 😄

😜👍🤣

Inserita:

Mi sto convincendo che forse vale la pena cambiare tutto il pozzetto, così non ci penso più. 

È un'operazione fattibile senza averlo mai fatta prima, o c'è da impazzire a smontare tutti i tubi collegati e tirare fuori il pozzetto da la sotto? 

Oltretutto mi pare di vedere trafilare dell' acqua anche dal sensore della temperatura, quindi forse dovrei procurarmi anche quella guarnizione nuova. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...