Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice slim: quale?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti.

Sono in procinto di acquistare una lavatrice Slim (no carica dall'alto, occorre il piano d'appoggio).

Leggendo qui, ho capito che Electrolux è il marchio che probabilmente soddisfa meglio l'esigenza qualità/tasche.

Ho trovato questo modello a poco più di 300 euro, ma in altra discussione mi si diceva che non ha il display con il tempo residuo.

Premesso che posso anche farne a meno, ma ovviamente se c'è è meglio, c'è qualche altro modello (Electrolux o no), che potete consigliarmi, senza salire troppo con il prezzo?

Posso arrivare anche ad una profondità di 50cm, volendo.

Grazie


del_user_293417
Inserita:

Di slim io ne ho avute parecchie per motivi di spazio.

Le uniche che secondo me vale la pena prendere in considerazione sono

 

1. AEG

2. Electrrolux

3. LG

 

 

Inserita:

Se il display non ti interessa e ti accontenti di poter ridurre il tempo in maniera più limitata rispetto ai modelli col display, fossi al tuo posto la prenderei senza pensarci.

A quel prezzo noi prendemmo la prima serie appena uscita quasi 9 anni fa, ed è un mulo.

Questa è anche meglio, non ha il motore a spazzole. 😉

Inserita:

Questa ha un cestello da 42 litri, può andare bene per 3-4 persone. Il modello dichiarato 7 kg da circa 45 cm lo ha da 50 litri.

Inserita:
28 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Questa ha un cestello da 42 litri, può andare bene per 3-4 persone. Il modello dichiarato 7 kg da circa 45 cm lo ha da 50 litri.

Questa quale?

31 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Se il display non ti interessa e ti accontenti di poter ridurre il tempo in maniera più limitata rispetto ai modelli col display, fossi al tuo posto la prenderei senza pensarci.

A quel prezzo noi prendemmo la prima serie appena uscita quasi 9 anni fa, ed è un mulo.

Questa è anche meglio, non ha il motore a spazzole. 😉

Se interpreto bene il sito Electrolux, i modelli in cui c'è scritto "grande display" hanno il tempo residuo, giusto?

Inserita:

La 6 kg che hai linkato.

Tempo residuo e maggior flessbilità nell'impostare la partenza ritardata,

Inserita:
11 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

La 6 kg che hai linkato.

Tempo residuo e maggior flessbilità nell'impostare la partenza ritardata,

Scusa, mi confondo.

Quella che ho linkato io è 7Kg e non ha display con tempo residuo, come del resto hai sottolineato tu nella risposta.

Qual è quella da 6Kg a cui ti riferisci?

Inserita:

Pensavo fosse da 6 kg.

Ripeto: 6 kg=40-42 litri, circa 42 cm di profondità.

7 kg=50 litri, circa 45 cm di profondità.

Inserita:

Alla fine non riesco bene a capire se quella del mio link, 7Kg, che si trova a qualcosa più di 300 euro, sia così inferiore a quella nera da 6Kg, che costa 100 abbondanti in più, o se sia solo questione di display e colore nero. 

Inserita:
41 minuti fa, alebig69 ha scritto:

se sia solo questione di display e colore nero. 

Credo.

Ma vedi se vi servono realmente 50 litri di cestello: io quando sono da solo c'impiego un bel po' di giorni a riempire i miei 54 della Smeg Esselbì. Anche i miei genitori con la Ardolux da 6 kg non è detto che lavori piena al massimo.

Inserita:
2 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Credo.

Ma vedi se vi servono realmente 50 litri di cestello: io quando sono da solo c'impiego un bel po' di giorni a riempire i miei 54 della Smeg Esselbì. Anche i miei genitori con la Ardolux da 6 kg non è detto che lavori piena al massimo.

Di sicuro non serve grande capienza.

Quello che non capisco è se la differenza di prezzo sia per funzioni differenti o sia solo per il colore nero e il display più ampio.

Inserita:

Decidono come vogliono, credo. La sostanza non cambia.

Inserita:

Alla fine ho ordinato quella black, approfittando di uno sconto che limava la differenza di prezzo tra le due. Vedremo come andrà.

Grazie a tutti, nel frattempo.

  • 4 weeks later...
Inserita:

Torno per due parole sulla lavatrice.

Esteticamente bella, silenziosa, programmi un po' lunghi, ma con il time manager si riesce a gestire la cosa abbastanza bene.

Per ora molto soddisfatto.

Grazie dei consigli.

del_user_293417
Inserita:

La stavo per prendere pure io quella nera, solo che 6 Kg per me sono pochi.

E' vero che siamo solo in 2 in casa, ma parto sempre dal presupposto che i Kg dichiarati non sono mai quelli reali.

 

Quindi, almeno nel mio caso, ho preso una 7kg che poi, alla fine, credo che l'effettiva capienza sia di 5 - 5,5  kg.

Comunque complimenti, ottimo acquisto! 

Inserita:
9 ore fa, Allo92 ha scritto:

La stavo per prendere pure io quella nera, solo che 6 Kg per me sono pochi.

E' vero che siamo solo in 2 in casa, ma parto sempre dal presupposto che i Kg dichiarati non sono mai quelli reali.

 

Quindi, almeno nel mio caso, ho preso una 7kg che poi, alla fine, credo che l'effettiva capienza sia di 5 - 5,5  kg.

Comunque complimenti, ottimo acquisto! 

E no.... 

Il disciplinare prevede 10 litri di cestello x 1kg di cotone asciutto. 

Per cui una 50 litri è una 5 kg. 

Poi andando dietro il marketing diventa da 10kg. 

Inserita: (modificato)
Quote

Poi andando dietro il marketing diventa da 10kg

In effetti ci si sta avvicinando sempre più ai 10 litri = 2 kg di cotone....😄

Fino agli anni 80 le lavtrici avevano tutte dei cestelli da 40 litri o poco più per 5kg ed andavano bene anche per le famiglie ... d'altronde, una volta uscita di produzione la Candy A7,  non mi pare siano più esistite lavatrici domestriche XL fino ai primi anni 90

Modificato: da bakasana
Inserita:

C'erano Uirpul, Hotpoint e Bosch.

Basta, troppo OT.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...